• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Donazioni organi, cellule e tessuti: due giornate d’informazione a Ragusa

by Redazione
22 Aprile 2022
in Attualità
Donazioni organi, cellule e tessuti: due giornate d’informazione a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Nei giorni 24 e 25 Aprile 2022 a cura dell’Aido, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria di Ragusa e il Centro Regionale Trapianti Sicilia sono state organizzate due giornate di incontri con la cittadinanza sull’importanza della donazione degli organi e tessuti.

Nel programma è inserito anche un momento formativo per gli operatori della sanità e i volontari Aido nella sala “Conferenza del Comune di Ragusa Ibla 1 piano – sede dell’AIDO di piazza Pola.

Incontri con la cittadinanza, per informare e formare le persone che richiedono chiarimenti sulla dichiarazione di volontà, il perché è importante Donare.

Domenica 24 aprile, a partire dalle ore 10,30 nello stand info point AIDO, piazza Pola, distribuzione del materiale di informazione e divulgazione di “Donazione Parlane Oggi “– Ragusa Ibla sede AIDO – messa a disposizione dal comune di Ragusa.

L’AIDO – Associazione impegnata a diffondere la cultura della Donazione di Organi, Tessuti e Cellule, per fini di trapianto – sarà presente con i propri volontari per lasciare il messaggio che “un sì alla donazione può salvare tante persone in lista di attesa. Un donatore con il trapianto, può dare vita tramite anche a sette persone!”

Ricordiamo il grande gesto di civiltà dei genitori di Nicholas Green

UN DONATORE È UN MOLTIPLICATORE DI VITA.

Tags: aido
Previous Post

Furti in aziende agricole, arrestata banda di stranieri a Vittoria. Uno è minorenne

Next Post

La Parrocchia del Sacro Cuore di Ragusa ospiterà la Reliquia del Beato Rosario Livatino

Redazione

Related Posts

Campagna di sensibilizzazione Aido sulla donazione degli organi: anche la Pastorale della Salute accoglie il ciclista Alfano che ha compiuto un giro della Sicilia

Campagna di sensibilizzazione Aido sulla donazione degli organi: anche la Pastorale della Salute accoglie il ciclista Alfano che ha compiuto un giro della Sicilia

by Redazione
19 Maggio 2022
0

Ha fatto ritorno di nuovo a Ragusa, in piazza Igea, dove ha sede la direzione generale dell’Asp, il ciclista Giorgio...

“Diamo il meglio di noi” , a Ragusa cammino in bici per promuovere la cultura della donazione degli organi

“Diamo il meglio di noi” , a Ragusa cammino in bici per promuovere la cultura della donazione degli organi

by Redazione
7 Maggio 2022
0

Lunedì 9 maggio 2022 alle ore 10.00 partirà da piazza Igea - sede dell’ASP di Ragusa - il cammino in...

Giornata nazionale per la donazione degli organi, la Pastorale della Salute aderisce all’iniziativa Aido

Giornata nazionale per la donazione degli organi, la Pastorale della Salute aderisce all’iniziativa Aido

by Redazione
23 Aprile 2022
0

“Donare sangue, organi e tessuti costituisce un atto di grande generosità e spesso può salvare altre vite umane, curare gravi...

Next Post
La Parrocchia del Sacro Cuore di Ragusa ospiterà la Reliquia del Beato Rosario Livatino

La Parrocchia del Sacro Cuore di Ragusa ospiterà la Reliquia del Beato Rosario Livatino

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

10 ore ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

11 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

16 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

17 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In