• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Giugno 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Salvatore Quasimodo e la poesia civile nel mondo, Modica ospita il convegno AICL

by Redazione
22 Aprile 2022
in Cultura
Salvatore Quasimodo e la poesia civile nel mondo, Modica ospita il convegno AICL
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Salvatore Quasimodo e la poesia civile nel mondo”. È il tema del convegno organizzato dall’AICL – Associazione internazionale dei Critici letterari per la prima volta a Modica (RG), città natale del Premio Nobel, dal 29 aprile al 30 aprile 2022, con il patrocinio del Ministero della Cultura, dell’Assessorato regionale dei Beni culturali e del Comune di Modica.

Il Castello dei Conti (riportato alla sua antica magnificenza da un recente restauro), l’Auditorium Floridia, il Palazzo della Cultura e il Teatro Garibaldi con il celebre tondo dipinto da Piero Guccione ospiteranno le sessioni del convegno, che vedrà gli interventi di relatori provenienti da Stati Uniti d’America, Venezuela, Georgia, Austria, Francia, Romania, Portogallo, Spagna e Italia.

Il tema del convegno assume un significato ancora più forte e attuale alla luce del drammatico momento storico che l’Occidente sta attraversando, sottolineando l’importanza della poesia per un comune sentire civile e rispettoso dei diritti umani dinanzi alla barbarie della guerra.

Il convegno sarà inaugurato venerdì 29 alle ore 10,30 nel Castello dei Conti con i saluti istituzionali di Neria De Giovanni presidente del bureau internazionale dell’AICL; di Ignazio Abbate sindaco di Modica; di José Manuel Pereira Vega sindaco di Villafranca del Bierzo (Spagna), comune che ha ospitato il convegno internazionale dell’AICL nel 2021; Vasilică Harpa, sindaco di Târgu Neamț (Romania) e di Vato Andguladze, console generale della Georgia. All’inaugurazione seguirà la visita alla casa natale di Salvatore Quasimodo, in via Posterla.

Alle 15,30 nell’auditorium Floridia (Piazza Matteotti), si terrà la prima sessione presieduta da Angel Basanta Folgueira, docente dell’università di Madrid e vicepresidente AICL. Previsti gli interventi di Manuel Frias Martins, presidente dell’Associazione critici portoghesi; Pierfranco Bruni, vicepresidente del Sindacato libero scrittori italiani; Antonio Maria Masia, presidente dell’UNAR – Unione delle associazioni regionali di Roma e del Lazio; Angel Manuel Morales Escudero, saggista spagnolo e segretario generale dell’AICL; Antonella Pagano, saggista e sociologa; Stefan Damian, docente all’università di Cluj-Napoca (Romania) e vicepresidente AICL; Valentina Piredda, saggista e critica d’arte di Salisburgo (Austria).

Sabato 30 alle ore 9,30 a Palazzo della Cultura si terrà la seconda sessione, presieduta da Stefan Damian. Interverranno Neria De Giovanni, Maria João Cantinho docente all’università di Lisbona (Portogallo), Sabino Caronia saggista, Corrado Monaca direttore strategico per la transizione ecologica dell’AICL e saggista, Francisco Morales Lomas docente all’università di Malaga, Silvano Trevisani giornalista culturale e Grazia Dormiente saggista e scrittrice.

La sessione conclusiva si terrà al Teatro Garibaldi sabato 30 alle 15,30 e sarà presieduta da Corrado Monaca. In programma gli interventi di Jean-Pierre Castellani docente emerito dell’Università di Tours, Flora Salveti docente e saggista, Angel Basanta Foulgueira, Antonio Mendoza saggista e traduttore venezuelano, Anna Santoliquido poetessa e presidente del Movimento Internazionale Donne e Poesia, Tudorel Radu saggista rumeno e Andrea Gulati, docente all’Università di Buffalo (USA). In conclusione, Neria De Giovanni ricorderà la figura di Gaetano Salveti, per tre decenni segretario generale dell’AICL.

Le relazioni affronteranno vari aspetti della complessa personalità di Salvatore Quasimodo, con particolare riferimento all’influenza sulle poesie civili regionali e nazionali nonché sulla sua eredità etica, culturale e artistica a livello internazionale. Le relazioni saranno raccolte in un volume, a cura di Neria De Giovanni. Il libro sarà impreziosito da una serie di ritratti dedicati al Nobel modicano, appartenenti alla sua collezione personale, che fu acquisita dalla Soprintendenza per i Beni culturali di Ragusa e affidata al museo di Modica nel 2012.

Tags: aiclconvegnopoesiaSalvatore Quasimodo

Redazione

Next Post
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 22 aprile

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Sbarco di migranti ritardati a Pozzallo, il sindaco Ammatuna: “Fateli arrivare tutti nella città di Giorgio La Pira”

15 Giugno 2025
Marina di Ragusa, ancora notti brave per i giovani che adesso deturpano alcune aree del villaggio Gesuiti

Marina di Ragusa, ancora notti brave per i giovani che adesso deturpano alcune aree del villaggio Gesuiti

15 Giugno 2025
Modica, riapre al pubblico il chiostro di Santa Maria del Gesù

Modica, riapre al pubblico il chiostro di Santa Maria del Gesù

14 Giugno 2025
Marina di Modica, primo nido per questa estate di tartarughe marine

Marina di Modica, primo nido per questa estate di tartarughe marine

14 Giugno 2025
Ispica, violava di continuo i domiciliari: 29enne in cella

Ispica, violava di continuo i domiciliari: 29enne in cella

14 Giugno 2025
Sant’Antonio di Padova, la festa a Comiso alle fasi clou

Sant’Antonio di Padova, la festa a Comiso alle fasi clou

14 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Sbarco della Ong Sea Eye, la situazione sembra essersi sbloccata

15 Giugno 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Cava D’Aliga, avviate le ricerche in mare di una persona dispersa

15 Giugno 2025
Il Modica calcio battuto 2-0 sul campo del Real Normanna e dice addio alla Serie D

Il Modica calcio battuto 2-0 sul campo del Real Normanna e dice addio alla Serie D

15 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica