• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

I Nas sospendono dirigente medico ortopedico che presta servizio all’Asp. Indagate in tutto 5 persone

by Redazione
28 Aprile 2022
in Cronaca
Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria
Share on FacebookShare on Twitter

Importante operazione dei Nas stamani ai danni di un dirigente medico specialista ortopedico in servizio all’Asp di Ragusa, Catania ed Enna e di tre imprenditori, oltre ad una dipendente di un’azienda fornitrice di ausili ortopedici con sede a Ragusa ed Enna.
Il medico è stato sospeso dal pubblico servizio e per sei mesi è inibito a svolgere le attività della sua qualifica nelle Asp e nell’Inail, per gli altri invece, divieto per 4 mesi di esercitare attività imprenditoriali, l’esercizio degli uffici direttivi ed ogni altra attività inerente l’esercizio delle società e lavorativa. Sono tutti ritenuti responsabili, a vario titolo, di corruzione, truffa, falso ed altro.

E’ stata anche eseguita, a carico dei 5 indagati e delle due società coinvolte nell’indagine, anche una misura cautelare reale con il sequestro preventivo per circa 42.000,00 euro, quale profitto dei reati commessi.
Indagati anche un infermiere dell’ASP Ragusa, e una dipendente di una delle due società coinvolte nell’indagine, entrambi ritenuti responsabili, a vario titolo, di falso ed altro.
Le attività svolte dai Nas riguardano false attestazioni sanitarie rilasciate dal dirigente medico, dipendente dalle strutture pubbliche, in cambio di ingiusti profitti corruttivi elargiti dai titolari di un’officina ortopedica, per l’erogazione di ausili ortopedici e dalla ditta di distribuzione di prodotti cosmetici, per la fornitura di creme ed integratori alimentari.

In particolare, è emerso che l’ortopedico, abusando della propria funzione, nell’ambito delle visite eseguite presso il poliambulatorio dell’ASP di Ragusa, prescriveva ai pazienti, in modo continuativo e sistematico, prodotti (presidi ed ausili ortopedici, creme ed integratori alimentari) distribuiti dalle ditte corruttrici, indirizzando gli stessi presso le sedi delle citate aziende dislocate a Enna, Ragusa e Catania, con la finalità di procurare intenzionalmente a queste ultime un ingiusto vantaggio patrimoniale, illecito, accertato pari a € 42.000,00, ricevendo in cambio utilità di vario genere dagli amministratori.

Dalle investigazioni, sviluppate anche con l’ausilio di intercettazioni telefoniche, ambientali/video, servizi di osservazione, pedinamenti e dall’acquisizione ed analisi di centinaia di documenti, sono emersi numerosi atti corruttivi e raccolti gravi indizi di colpevolezza a carico degli indagati.
In particolare, nel corso dell’attività investigativa è emerso il seguente modus operandi:

–  dell’officina ortopedica: lavori di ristrutturazione di un suo immobile sito a Catania, l’acquisto degli arredi, attrezzature e macchinari di lavoro da collocare presso i locali; l’ingaggio della moglie alle dipendenze della ditta; la corresponsione di altre utilità quali ad esempio il saldo del conto per l’acquisto di bottiglie di vino presso una enoteca; l’acquisto di una scrivania ed una libreria;

– dalla ditta di commercializzazione di integratori e creme: il pagamento di una crociera; l’acquisto di mobilia varia per arredare la dimora estiva dell’ortopedico. In questa circostanza le intercettazioni ambientali hanno fatto emergere il fatto che il corruttore avrebbe voluto corrispondere denaro contante, ma il medico ha espressamente richiesto l’acquisto di mobili corrispondenti al valore del prezzo corruttivo;

 

– i soci amministratori, la dipendente dell’officina ortopedica, quali istigatori, il sanitario unitamente ad un infermiere dell’ASP di Ragusa, quali esecutori, formavano falsamente i moduli contenenti la prescrizione di presidi/ausili ortopedici, annotando i nominativi dei pazienti sul registro cartaceo delle visite, attestando, contrariamente al vero, di aver sottoposto a visita, stilando le relative diagnosi, i beneficiari delle prescrizioni mediche. Inoltre, attestavano falsamente di avere effettuato i relativi collaudi, pur in carenza delle necessarie visite di verifica della congruità dei presidi/ausili ortopedici sui singoli pazienti;

– il sanitario ponendo in essere artifizi e raggiri, inducendo in errore il proprio medico di famiglia mediante false rappresentazioni di malattie, in realtà, inesistenti, si faceva rilasciare la relativa falsa certificazione medica, che utilizzava per giustificare l’indebita assenza dal servizio, inducendo in errore l’ASP di Ragusa, conseguendo l’ingiusto profitto costituito dalla percezione della relativa retribuzione, con danno per il datore di lavoro. In questa fattispecie, i militari del NAS di Ragusa accertavano, a seguito di servizi di pedinamento, numerosi episodi nei quali il medico era intento a svolgere attività fisica (footing) sul lungomare della propria città di residenza, nonché attività libero/professionale.

Tags: indaginiNassospensione
Previous Post

Covid: un decesso in provincia. I dati del 28 aprile

Next Post

Finanziaria regionale, slitta ancora il dibattito, ma la scadenza per l’approvazione rimane fissata per dopodomani

Redazione

Related Posts

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

by Redazione
19 Maggio 2022
0

L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del...

INPS: Selezione pubblica per il reclutamento di 1404 medici legali

Ragusa: sospensione per un anno della professione medica per un fisiatra

by Redazione
3 Maggio 2022
0

Sospensione per un anno della professione medica per un fisiata e reumatologo, oggi libero professionista, già dirigente medico dell’asp di...

Ragusa: i Nas chiudono la cucina di un bar-ristorante

by Redazione
15 Ottobre 2021
0

I Nas di Ragusa hanno chiuso, in collaborazione con il dipartimento prevenzione dell’Asp, in seguito ad un controllo, la cucina-laboratorio...

Modica: i NAS scovano una  casa di riposo per anziani abusiva

Nas: sequestrati 52 kg di alimenti scaduti in un ristorante di un centro benessere di Modica

by Redazione
10 Settembre 2021
0

Operazione dei Nas di Ragusa, che va inserita in un più ampio contesto di operazioni da parte del nucleo anti...

Corpo ritrovato ieri sera a Vittoria, è un rumeno senza fissa dimora. S’indaga anche per omicidio

Corpo ritrovato ieri sera a Vittoria, è un rumeno senza fissa dimora. S’indaga anche per omicidio

by Redazione
7 Maggio 2021
0

Una ferita lacero contusa al capo, sangue a terra. Potrebbe non trattarsi di morte naturale, ma indagini in corso per...

I Nas chiudono “Stefano s.r.l.”, ma poche ore fa L’Asp la riapre

Comiso: indagini patrimoniali portano alla confisca di beni per 700 mila euro

by Redazione
6 Maggio 2021
0

Su proposta di questa Procura della Repubblica il Tribunale di Catania Sezione Misure di prevenzione hanno emesso un provvedimento di...

Next Post
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Finanziaria regionale, slitta ancora il dibattito, ma la scadenza per l’approvazione rimane fissata per dopodomani

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

17 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

20 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

1 giorno ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

1 giorno ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In