• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Palermo: tutti pazzi per la pizza del Bar Alba Don Bosco

by Redazione
30 Aprile 2022
in Attualità
Palermo: tutti pazzi per la pizza del Bar Alba Don Bosco
Share on FacebookShare on Twitter

Irresistibile alla vista, fragrante al tatto, sublime all’olfatto, sfrigolante all’udito, impareggiabile al gusto. Da questo weekend arriva la pizza al Bar Alba Don Bosco, in Piazza Don Bosco 7/c. La novità è che la si potrà gustare tutte le sere dal martedì alla domenica. Così, il Bar Alba Don Bosco diventa anche il posto ideale dove gustare un’ottima pizza a lunga lievitazione, cotta in forno a pietra. Rosse, bianche, classiche e rivisitate, le pizze sono tutte farcite con ingredienti di altissima qualità. A realizzarla è il maestro pizzaiolo Giuseppe Amari, classe ’72, componente della Federazione Italiana Pizzaioli. I prodotti utilizzati per la preparazione sono tutti selezionati con cura, privilegiando ingredienti a chilometro zero e di stagione. L’impasto è preparato con lievito di birra fresco e un blend di farine fra le quali di tipo 1 e di grano duro. Una particolarità che rende la base più croccante e leggera. La pizza è a lunga maturazione e lievitazione per un totale di 72 ore. Impastata la sera, è lasciata riposare fino al giorno successivo. Ciò garantisce la particolare digeribilità delle pizze sfornate. Ne consegue una pizza croccante e fragrante, che regala una sensazione di leggerezza al gusto. La pizza, infatti, si digerisce con grande facilità. I prodotti di qualità insieme ai sapienti metodi di preparazione fanno del Bar Alba Don Bosco una delle migliori pizzerie di Palermo. La fetta rimane rigida in mano, senza piegarsi su sé stessa. Poi addentandola, la conferma: in bocca un delizioso crunch.

Ogni pizza è frutto di un certosino lavoro di ricerca e lunghe prove susseguite nel corso degli anni alla ricerca dell’impasto perfetto, delizioso al palato, con una scioglievolezza sorprendente.

Molte le combinazioni di farciture. Sono proprio la semplicità e la leggerezza ad esaltare ogni ingrediente, rendendo protagonista il gusto delle materie prime impiegate nella ricetta. Proprio per questo motivo, sarà facilissimo trovare nel menù non solo le super classiche Margherita, Bianca, Marinara, ma anche i gusti più particolari ed originali. Tra le chicche: la pizza Porcini con funghi porcini, fior di latte, scamorza affumicata, speck e granella di pistacchio e l’immancabile Pistacchiosa con mortadella, fior di latte, burrata e granella di pistacchio.

Un mix di sapori tradizionali e profumi genuini che incantano il palato.

 

Tags: bar alba don boscoPalermopizza
Previous Post

Maria Santissima della Medaglia, dopo due anni d’attesa il simulacro esposto in cattedrale

Next Post

Spaccio: arrestata una giovane sciclitana

Redazione

Related Posts

Palermo: nasce Alba Delight, il ristorante che unisce tradizione e semplicità dei sapori in chiave innovativa

Palermo: nasce Alba Delight, il ristorante che unisce tradizione e semplicità dei sapori in chiave innovativa

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nuovo arrivato in casa Bar Alba Don Bosco. Nasce Alba Delight, il ristorante che unisce tradizione e semplicità attraverso piatti...

Palermo: Stabile 169 lancia il nuovo menù: piatti più ricchi e colori che richiamano l’eleganza dei magnifici anni ‘80

Palermo: Stabile 169 lancia il nuovo menù: piatti più ricchi e colori che richiamano l’eleganza dei magnifici anni ‘80

by Redazione
29 Aprile 2022
0

Piatti più ricchi e una rinnovata attenzione alle materie prime utilizzate dalla forte impronta territoriale, legate ai cicli stagionali. Una...

Palermo. Nuovo menù da Stabile 169: il piacere della buona tavola strizza l’occhio alla nuova stagione

Palermo. Nuovo menù da Stabile 169: il piacere della buona tavola strizza l’occhio alla nuova stagione

by Redazione
24 Novembre 2021
0

Il piacere della buona tavola va di pari passo con le nuove stagioni. Stabile 169, il ristorante in via Mariano...

Palermo: cibo di qualità e buon bere, da Stabile 169 presentato l’aperitivo in 5 versioni

Palermo: cibo di qualità e buon bere, da Stabile 169 presentato l’aperitivo in 5 versioni

by Redazione
21 Ottobre 2021
0

Il piacere della buona tavola fatto di sorrisi, convivialità, cibo di qualità, buon bere. E' il semplice lusso di trascorrere...

Il pizzaiolo messinese Andrea Pellegrino protagonista a Taormina Gourmet

Il pizzaiolo messinese Andrea Pellegrino protagonista a Taormina Gourmet

by Redazione
20 Ottobre 2021
0

Sarà un cooking show dedicato alle eccellenze nebroidee quello che vedrà protagonista a Taormina Gourmet il pizzaiolo messinese Andrea Pellegrino...

Palermo: da Stabile 169 arriva l’aperitivo in 5 versioni

Palermo: da Stabile 169 arriva l’aperitivo in 5 versioni

by Redazione
19 Ottobre 2021
0

Il coraggio di scommettere in un periodo, quello del lockdown, che ha visto “morti e feriti” nel campo della ristorazione...

Next Post
Spaccio: arrestata una giovane sciclitana

Spaccio: arrestata una giovane sciclitana

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

4 ore ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

4 ore ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

4 ore ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

21 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In