• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

“Diamo il meglio di noi” , a Ragusa cammino in bici per promuovere la cultura della donazione degli organi

by Redazione
7 Maggio 2022
in Attualità
“Diamo il meglio di noi” , a Ragusa cammino in bici per promuovere la cultura della donazione degli organi
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì 9 maggio 2022 alle ore 10.00 partirà da piazza Igea – sede dell’ASP di Ragusa – il cammino in bici verso Palermo destinazione l’SMETT – Istituto Dei Trapianti di Organi per portare il messaggio della donazione: donare la vita.

Un cammino lento che si snoderà per le strade sterrate e provinciali della Sicilia fino ad arrivare a Sutera per poi raggiungere il capoluogo siciliano, lungo la Magna via Francigena, con destinazione finale l’ISMETT.

I partecipanti alla lunga pedalata soggiorneranno in tenda ospitati in luoghi ecclesiastici o in sedi di associazioni o anche in bivacchi occasionali. Durante il percorso si uniranno al Gruppo di partenza tutte le persone che vorranno condividere questa esaltante esperienza anche solo per pochi chilometri.

«Il messaggio che desidero trasferire alle persone è quello che la donazione degli organi serve a salvare la vita a tante persone. Questo mi spinge a realizzare questo progetto che ha lo scopo di veicolare il messaggio della donazione a tutta la popolazione.» la dichiarazione di Giorgio Giacomo Alfano- AIDO.

All’arrivo all’ISMETT i partecipanti al percorso incontreranno il personale sanitario, e i volontari e insieme si uniranno un abbraccio virtuale di solidarietà.

«Un unico e semplice messaggio è quello di radicare nel cuore delle persone un sentimento di solidarietà che prevalga sull’egoismo che, purtroppo, spesso, alberga nei cuori della gente» ha aggiunto Alfano.

«L’AIDO di Ragusa – ha sottolineato il presidente Giorgio Pluchino – ha condiviso, da subito, questa significativa iniziativa dal forte valore simbolico e mi unisco alle parole di Giorgio Alfano nel ringraziare le istituzioni, l’ASP di Ragusa, in primis, e il comune per avere appoggiato la manifestazione che porterà con sé un ritorno di consapevolezza della gente ad aderire alla cultura della donazione degli organi. Ai partecipanti verrà donato il “bracciale Sava Vita” AIDme realizzato dall’AIDO grazie al contributo dell’ASP di Ragusa che ringrazio, ancora una volta, nella persona del direttore generale, Angelo Aliquò.»

Tags: aido
Previous Post

Covid: un decesso in provincia. I dati del 7 maggio

Next Post

A Comiso, per l’Addolorata, la raccolta fondi con la cena gastronomica

Redazione

Related Posts

Campagna di sensibilizzazione Aido sulla donazione degli organi: anche la Pastorale della Salute accoglie il ciclista Alfano che ha compiuto un giro della Sicilia

Campagna di sensibilizzazione Aido sulla donazione degli organi: anche la Pastorale della Salute accoglie il ciclista Alfano che ha compiuto un giro della Sicilia

by Redazione
19 Maggio 2022
0

Ha fatto ritorno di nuovo a Ragusa, in piazza Igea, dove ha sede la direzione generale dell’Asp, il ciclista Giorgio...

Giornata nazionale per la donazione degli organi, la Pastorale della Salute aderisce all’iniziativa Aido

Giornata nazionale per la donazione degli organi, la Pastorale della Salute aderisce all’iniziativa Aido

by Redazione
23 Aprile 2022
0

“Donare sangue, organi e tessuti costituisce un atto di grande generosità e spesso può salvare altre vite umane, curare gravi...

Donazioni organi, cellule e tessuti: due giornate d’informazione a Ragusa

Donazioni organi, cellule e tessuti: due giornate d’informazione a Ragusa

by Redazione
22 Aprile 2022
0

Nei giorni 24 e 25 Aprile 2022 a cura dell’Aido, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria di Ragusa e il Centro...

Next Post
A Comiso, per l’Addolorata, la raccolta fondi con la cena gastronomica

A Comiso, per l'Addolorata, la raccolta fondi con la cena gastronomica

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

15 ore ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

20 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In