• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Discesa della Madonna di Gulfi: Chiaramonte saluta la sua Patrona

by Irene Savasta
13 Maggio 2022
in Attualità
Discesa della Madonna di Gulfi: Chiaramonte saluta la sua Patrona
Share on FacebookShare on Twitter

E’ tornata, Maria Santissima di Gulfi, al suo Santuario. Doveva rientrare domenica 8 maggio, ma a causa delle avverse condizioni metereologiche si è deciso di rimandare tutto a mercoledì 11 maggio e alla fine, nonostante le nuvole all’orizzonte, la Vergine di Gulfi, accompagnata da un numero incredibile di fedeli, è ritornata a casa.

Un’esplosione di gioia e di entusiasmo ha accompagnato il simulacro: con una deroga al percorso tradizionale, la Madonna ha effettuato un viaggio diverso, proprio in segno di ringraziamento dopo due anni di pandemia. Appena effettuato il tradizionale “cuncursu” iniziato alle 17, orario in cui il simulacro ha lasciato la chiesa Madre, Maria Santissima di Gulfi ha attraversato corso Europa e Corso Kennedy, “salutando”, se così possiamo dire, tutta la città. Poi, la discesa verso il Santuario non prima di essersi femata anche presso il convento delle Carmelitane Scalze che si trova proprio vicino ai giardini comunali. Qui, le suore hanno intonato un canto.

In un pomeriggio assolato abbiamo visto un’immagine inedita della Madonna di Gulfi che è arrivata intorno alle 20.15 al Santuario, quasi all’imbrunire. Padre Graziano Martorana, rettore del Santuario, prima dell’entrata definitiva in chiesa ha più volte gridato “W Maria” invocando il nome della Vergine per tutti i suoi devoti fedeli.

L’edizione 2022 si è contraddistinta per la particolarità delle cerimonie, volute così proprio perchè per due anni la Madonna non è stata trasportata nella cittadina montana per via delle norme anti covid. Ma adesso, quel periodo sembra lontano e Chiaramonte, ancora una volta, ha dimostrato tutta la sua fede e devozione. Una fede che rinnoverà l’anno prossimo.

Tags: Madonna di Gulfi
Previous Post

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

Next Post

Addolorata a Comiso, domani il giorno della Via Matris e del Pellegrinaggio di Fede

Irene Savasta

Related Posts

Chiaramonte attende la sua Regina: domani il ritorno di Maria Santissima di Gulfi

Chiaramonte attende la sua Regina: domani il ritorno di Maria Santissima di Gulfi

by Nitto Rosso
24 Aprile 2022
0

Giornata di attesa, oggi, a Chiaramonte. Al Santuario, i riti del lavaggio e della vestitura della Madonna. Intanto la collettività...

Dopo due anni d’attesa…Svelata. Chiaramonte pronta a celebrare Maria Santissima di Gulfi

Dopo due anni d’attesa…Svelata. Chiaramonte pronta a celebrare Maria Santissima di Gulfi

by Irene Savasta
23 Aprile 2022
0

Dopo due anni di attesa, Chiaramonte può di nuovo tornare a rallegrarsi per la Svelata della Madonna di Gulfi, uno...

Domani la Svelata della Madonna di Gulfi. Ci sarà il vescovo La Placa

Domani la Svelata della Madonna di Gulfi. Ci sarà il vescovo La Placa

by Redazione
21 Aprile 2022
0

Si terrà domani, venerdì 22 aprile, la Svelata della Madonna di Gulfi al Santuario di Chiaramonte. Sarà l'apertura di una...

Chiaramonte: un concorso di fotografia dedicato alla festa di Maria SS. di Gulfi

Tornano le processioni religiose in Sicilia: ci sarà la Salita della Madonna di Gulfi

by Redazione
11 Marzo 2022
0

La conferenza episcopale siciliana ha dato l'ok affinchè possano tornare a svolgersi le processioni religiose in Sicilia, a partire dal...

Si concludono stasera i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Gulfi

Si concludono stasera i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Gulfi

by Redazione
21 Aprile 2021
0

E’ stata celebrata ieri la solennità liturgica di Maria Santissima di Gulfi, regina e patrona di Chiaramonte. Un evento religioso...

Ultimi emozionanti momenti a Chiaramonte per la festa della Patrona, oggi la discesa del simulacro di Maria Santissima di Gulfi al santuario

Ultimi emozionanti momenti a Chiaramonte per la festa della Patrona, oggi la discesa del simulacro di Maria Santissima di Gulfi al santuario

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Ultimi emozionanti momenti a conclusione del novenario dedicato alla Regina e Patrona di Chiaramonte, Maria Santissima di Gulfi. Oggi è...

Next Post
Addolorata a Comiso, domani il giorno della Via Matris e del Pellegrinaggio di Fede

Addolorata a Comiso, domani il giorno della Via Matris e del Pellegrinaggio di Fede

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

16 ore ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In