• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Rachet e usura: Incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti

by Redazione
16 Maggio 2022
in Attualità
Rachet e usura: Incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti
Share on FacebookShare on Twitter

Racket e usura: cosa è cambiato e cosa c’è ancora da fare. Di questo si è parlato nell’incontro che si è tenuto nella giornata di ieri a Ragusa nella sede provinciale dell’Ordine dei Commercialisti con i lavori aperti dal presidente Maurizio Attinelli che ha voluto sottolineare in primis l’attenzione mostrata sul tema dal Prefetto Giuseppe Ranieri, dal Questore Giusy Agnello, dal Procuratore Capo Fabio D’Anna e dal Colonnello Luigi Di Gregorio. «Nella mission dell’Ordine – ha affermato Attinelli – ho messo come primo obiettivo la legalità. Abbiamo trattato un tema per me, e per il Consiglio che rappresent, molto importante, in quanto non è possibile parlare di Fisco senza parlare e, soprattutto, senza avere legalità». Nell’intervento introduttivo il presidente Attinelli ha illustrato il rating di legalità che permette alle aziende di avere numerosi vantaggi competitivi: più opportunità di business; maggiore trasparenza e visibilità sul mercato; migliore immagine sul territorio di appartenenza. Oltre ai vantaggi competitivi, esistono anche benefici di natura economica. Va ad esempio ricordato che, per quanto attiene ad esempio agli Istituti di Credito, questi sono chiamati a tenere in particolare considerazione il richiedente cui è stato concesso il Rating di Legalità in sede di valutazione di bancabilità. È previsto che, se l’Istituto bancario decide di non accordare il finanziamento, dovrà inviare una comunicazione dettagliata alla Banca d’Italia, descrivendo con particolare attenzione le ragioni di tale decisione.

 

«Sappiamo bene- ha affermato ancora Maurizio Attinelli- che le denunce per usura in Provincia sono risibili, non perché il problema non esiste ma perché è un reato specioso molto difficile da estirpare. Per cui il ruolo e l’importanza di questi eventi che possano sensibilizzare tutti gli Iscritti ad assistere le imprese e a incoraggiare la denuncia. Purtroppo il sommerso spesso prevale. Ragusa è tra quelle province dove, essendo difficile ottenere credito, c’è maggior rischio di addentrarsi in contesti illegali per avere un finanziamento. Penso al Fondo prevenzione usura di 1.200.000 euro che si potrebbe erogare a favore delle aziende soggette a usura ma che non si riesce a erogare in quanto ci sono parecchi lacci e lacciuoli ovvero dimostrare che una banca abbia negato il prestito e che ricorrano determinate condizioni». Nel corso dell’incontro – moderato dal giornalista Giuseppe Bascietto, autore di diversi libri sul fenomeno mafioso-, si sono registrate le relazioni del sostituto Procuratore Ferdinando Vadalà (Come difendersi dall’usura), dal prefetto vicario Ferdinando Trombadore (che ha parlato delle finalità della Legge 10/96 e dei presupposti per l’accesso al credito) e del presidente siciliano dell’Associazione Antiracket della Sicilia cav. Renzo Caponetti che ha trattato il tema delle Associazioni come momento di tutela delle imprese. Insomma, a trent’anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio bisogna più che mai tenere alta l’attenzione su questi temi al fine di mettere in campo tutti gli strumenti a disposizione per aiutare le imprese ed evitare che finiscano nella rete dell’illegalità.

Tags: Ordine dei Commercialistiracketusura
Previous Post

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Next Post

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 14 maggio

Redazione

Related Posts

Beni Confiscati, Conferenza Ordine Commercialisti: “Siamo a disposizione degli Enti pubblici”

Beni Confiscati, Conferenza Ordine Commercialisti: “Siamo a disposizione degli Enti pubblici”

by Redazione
7 Febbraio 2022
0

Istituire un tavolo di concertazione per aiutare gli Enti Pubblici nella redazione dei progetti finalizzati al recupero dei beni confiscati...

Nuove disposizioni su crediti di imposta: la preoccupazione dell’Ordine dei Commercialisti

Nuove disposizioni su crediti di imposta: la preoccupazione dell’Ordine dei Commercialisti

by Redazione
28 Gennaio 2022
0

La Conferenza degli Ordini dei Commercialisti e dei Esperti Contabili, esprime preoccupazione in merito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’art....

A fomentare l’usura era anche il funzionario di banca, due arresti delle Fiamme gialle a Santa Croce Camerina

Il rischio usura anche in provincia di Ragusa: un’indagine della ConfCommercio

by Redazione
10 Giugno 2020
0

Un’indagine Format research commissionata dall’ufficio studi Confcommercio per fare il punto sull'infiltrazione della criminalità organizzata nell’ambito del tessuto di alcuni...

Ragusa: debiti e usura, se ne è parlato all’ordine dei commercialisti

Ragusa: debiti e usura, se ne è parlato all’ordine dei commercialisti

by Redazione
28 Giugno 2019
0

Debiti, usura e prospettive per il futuro: le proposte per le famiglie e per le imprese. E’ stato questo il...

Usura aggravata, in manette tre donne della provincia di Ragusa

Usura aggravata, in manette tre donne della provincia di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Dalle prime luci dell’alba è in corso a Modica e Scicli un’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Modica (RG) con...

Prestiti da usura a commerciante, condannato 70enne a Ragusa

Prestiti da usura a commerciante, condannato 70enne a Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Il Tribunale di Ragusa ha condannato a tre anni di reclusione Domenico Caggeggi pensionato settantenne originario di Palermo ma residente...

Next Post
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 14 maggio

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

1 ora ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

2 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

2 ore ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

3 ore ago
San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

6 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

27 Maggio 2022
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In