• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

by Redazione
17 Maggio 2022
in Cultura
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena
Share on FacebookShare on Twitter

La stagione di prosa del Teatro Donnafugata si chiude con “Giusto” venerdì 20 maggio e sabato 21 maggio alle ore 20.30. Il monologo, scritto in piena pandemia da Rosario Lisma e da lui stesso interpretato magistralmente, ha come protagonista Giusto, un mite ed educato impiegato d’ufficio. La sua gentilezza e il suo garbo stridono con il mondo che lo circonda così incentrato sull’aspetto, sulla forma e sulle apparenze. Il suo microcosmo è costituito da colleghi d’ufficio e da coinquilini ridicoli, grotteschi, personaggi dai quali il protagonista si sente distante, e in modo delicato, senza esporsi, rimane in un angolo, sentendosi straniero e solo. È un antieroe, un uomo come tanti preoccupato e afflitto dal giudizio sociale, che sfugge dal mettersi in mostra, impacciato, a disagio dove gli altri palesano sicurezza e voglia di dominare e prevaricare. Giusto fa sorridere, ma spesso sono risate amare perché inevitabilmente porta il pubblico ad identificarsi con molte delle situazioni che vive o che subisce. Rosario Lisma accompagna delicatamente gli spettatori ad assistere ad una favola moderna, fa pensare e riflettere sull’esistenza e regala la speranza. Esorta a destrutturare le certezze costruite e a rompere i limiti che nel tempo, per protezione, sono stati edificati. È un racconto di rinascita e accettazione, di sé e dell’altro, di apertura, di accoglienza del diverso superando il peso più grande, la paura del giudizio altrui. In un mondo cinico, spietato e grottesco Giusto si muove in punta di piedi, e con educazione e disponibilità racconta del coraggio di essere se stessi.
Ad accompagnarlo sul palco i personaggi che popolano il suo mondo surreale, evocati attraverso le illustrazioni suggestive di Gregorio Giannotta, artista ironico e poetico, noto per le sue creature fiabesche. Lo spettacolo “Giusto”, prodotto dalla Fondazione Luzzati Teatro della Tosse di Genova, è in programma venerdì 20 e sabato 21 maggio ore 20.30.
Si conclude con quest’ultimo appuntamento “Un sogno chiamato palcoscenico”, la stagione di prosa 2021-2022 del teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. “Un anno particolare – spiegano le sorelle Vicky e Costanza DiQuattro, direttrici della stagione – che ha messo alla prova ancora una volta la resistenza e la forza dell’arte e della cultura. Ma il nostro sogno si chiama “palcoscenico” e quest’anno più di ogni altro abbiamo voluto sottolinearlo, cercando di far sognare anche gli affezionati spettatori che hanno vissuto la nostra “casa”. Tante le emozioni vissute, commozione e risate, riflessioni e coinvolgimento, trasporto e partecipazione. Interpretazioni intense di storie affascinanti, attori eccezionali che hanno donato la loro arte ad un pubblico sempre attento e appassionato. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile il realizzarsi del nostro sogno”.
Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare al numero telefonico 334.2208186. Va ricordato che in base alle disposizioni normative anticovid si potrà accedere al teatro indossando esclusivamente le mascherine ffp2. Gli eventi della stagione hanno il contributo del Comune di Ragusa, dell’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, della Banca Agricola Popolare di Ragusa e di Villa San Giorgio. Sponsor sono Randstad, ST Sergio Tumino, Marina Iblea, Reale Mutua agenzia di Ragusa, Argo Software e Rosso di Sicilia. Info su www.teatrodonnafugata.it

Tags: teatro donnafugata
Previous Post

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

Next Post

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Redazione

Related Posts

La riduzione del romanzo di Baricco, “Oceano mare” in scena nel fine settimana al Teatro Donnafugata di Ragusa

La riduzione del romanzo di Baricco, “Oceano mare” in scena nel fine settimana al Teatro Donnafugata di Ragusa

by Redazione
2 Maggio 2022
0

Dopo diverse esibizioni di successo nei teatri siciliani, torna in scena, stavolta al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, “Oceano mare”,...

“Classica for Dummies”, la musica classica per scriteriati arriva al Teatro Donnafugata. Il 22 e il 23 aprile a Ragusa Ibla

“Classica for Dummies”, la musica classica per scriteriati arriva al Teatro Donnafugata. Il 22 e il 23 aprile a Ragusa Ibla

by Redazione
20 Aprile 2022
0

L'importante e maestosa musica classica è la protagonista di “Classica for Dummies”, in scena il 22 e 23 aprile al...

Le otto stagioni di una primavera speciale. Sold out al Teatro Donnafugata per il Concerto di Primavera con l’orchestra d’archi dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano

Le otto stagioni di una primavera speciale. Sold out al Teatro Donnafugata per il Concerto di Primavera con l’orchestra d’archi dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano

by Redazione
1 Aprile 2022
0

Al suo arrivo restituisce leggerezza, quando alza la voce ci costringe a sperare: la Primavera a lungo attesa è stata...

La guerra e i suoi drammi al Teatro Donnafugata

La guerra e i suoi drammi al Teatro Donnafugata

by Redazione
14 Marzo 2022
0

Tre appassionanti storie di amore e verità raccontate attraverso le gesta e gli atti di coraggio di tre “grandi” ma...

Giobbe Covatta a Ragusa con uno spettacolo sulle donne e la loro superiorità. Al Teatro Donnafugata il 18 e 19 febbraio

Giobbe Covatta a Ragusa con uno spettacolo sulle donne e la loro superiorità. Al Teatro Donnafugata il 18 e 19 febbraio

by Redazione
12 Febbraio 2022
0

Arriva, in un cartellone già ricco di appuntamenti imperdibili, anche un graditissimo fuori stagione. Una sorpresa per gli spettatori del...

“Anche i Santi hanno i brufoli”. Il divertente monologo giullaresco di Giovanni Scifoni in scena sabato e domenica prossimi al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

“Anche i Santi hanno i brufoli”. Il divertente monologo giullaresco di Giovanni Scifoni in scena sabato e domenica prossimi al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

by Redazione
7 Febbraio 2022
0

Pure i Santi hanno limiti e imperfezioni, perdono la pazienza e come tutti noi sono parte dell'Umanità con difetti e...

Next Post
Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell'anno

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

17 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

20 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

1 giorno ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

1 giorno ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In