• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Giornata Mondiale del Rifugiato a Ragusa: corso di formazione dal 18 al 20 giugno 2022 Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno

by Redazione
17 Giugno 2022
in Attualità
Giornata Mondiale del Rifugiato a Ragusa: corso di formazione dal 18 al 20 giugno 2022 Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno
Share on FacebookShare on Twitter

La Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, organizza nella propria sede di Ragusa – via Australia sn – dal 18 al 20 giugno 2022 – un incontro di formazione “Costruire la fiducia attraverso il dialogo nelle comunità locali” 

 

«Un gruppo di 20 giovani dai 18 ai 26 anni -spiega Dag Pontvik direttore dell’Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso – ADRA Italia Onlus – composto da ragazzi approdati nel nostro territorio da diversi paesi e da ragazzi del luogo, trascorrerà insieme tre giorni condividendo attività e riflessioni sul tema della fiducia. L’obiettivo principale è quello fornire ai giovani partecipanti competenze sui temi trattati anche attraverso riflessioni che permettano di rafforzare un’integrazione inclusiva mediante il dialogo e il coinvolgimento degli organismi competenti e delle istituzioni locali».

 

L’iniziativa con il patrocinio del comune di Ragusa è sostenuta dal “Network for Dialogue” e coordinata da Formation et Sensibilisation de Luxembourg e ADRA Italia Onlus, in collaborazione con associazioni del territorio: “Fondazione Proxima e Vivere la Vita. 

 

La cittadinanza ragusana è invitata a partecipare all’ incontro di chiusura lunedì 20 ore 18:00 in via nella sede della chiesa Avventista di Ragusa. Sono previsti i saluti istituzionali.

Tags: giornata mondiale del rifugiato
Previous Post

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 19 giugno

Next Post

A Ragusa sequestrata droga dello stupro

Redazione

Related Posts

La Giornata mondiale del Rifugiato nella Diocesi di Ragusa

La Giornata mondiale del Rifugiato nella Diocesi di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Migranti e rifugiati: dalla narrazione ostile allo stile di narrazione” è il tema che h fatto da filo conduttore alle...

Chiaramonte festeggia la Giornata Mondiale del rifugiato. Domenica “Aperitivo multietnico”

Chiaramonte festeggia la Giornata Mondiale del rifugiato. Domenica “Aperitivo multietnico”

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
0

A Chiaramonte Gulfi si festeggia la Giornata Mondiale del rifugiato. Il 20 giugno, infatti, si celebra in tutto il mondo...

Next Post
A Ragusa sequestrata droga dello stupro

A Ragusa sequestrata droga dello stupro

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

16 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

19 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

24 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

24 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In