• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Oltre i meridiani”, vita, memoria e affetti nella poesia di Antonio Lonardo

by Redazione
17 Giugno 2022
in Cultura
“Oltre i meridiani”, vita, memoria e affetti nella poesia di Antonio Lonardo
Share on FacebookShare on Twitter

Oltre i meridiani, vita, memoria e affetti nella poesia di Antonio Lonardo

Antonio Lonardo, pluripremiato poeta originario di Taurasi (AV) ma modicano di adozione, torna in libreria a due anni dall’ultimo libro, con la silloge Oltre i meridiani, appena pubblicato da Delta 3 Edizioni. Il paratesto è frutto, ancora una volta, della consolidata sinergia con il disegnatore e grafico Fiore Luongo e con l’ex dirigente scolastico Antonio Daniele, che da un decennio a questa parte hanno firmato rispettivamente tutte le copertine e le prefazioni per Lonardo. Tutti e tre accomunati dall’antica amicizia, dalle origini taurasine e dalla diaspora che li ha portati lontano dalla terra natia: Luongo nel Regno Unito, Daniele sul Lago di Como e Lonardo in Sicilia. Non a caso l’autore dedica i suoi versi al paese d’origine: «A Taurasi ed al suo popolo, nel cui cuore vivo ancora.»

Nella prefazione, intitolata Che storia è la poesia, Antonio Daniele rievoca l’adolescenza sui banchi di scuola, i miti e le leggende della tradizione irpino-sannita che incutevano infantili paure nei bambini, le «interminabili discussioni tra i vicoli e le piazze del paese in compagnia di Platone, Spinoza, Hegel», la comune “scoperta” di Montale che segnò per Lonardo «l’inizio d’una attività di ricerca che non si è fermata ancora, silenziosa, costante, condotta con caparbietà, al di là e a dispetto di tutto e di tutti; ricerca delle ragioni della nostra esistenza, del nostro andare, dei rapporti umani, delle relazioni di vita, che sedimentava nella mente e nel cuore, materiali e intuizioni trasformatisi in linguaggio poetico col quale continua a narrare la sua avventura esistenziale».

È proprio qui, nelle memorie dell’autore, nelle sue riflessioni sul tempo che passa e sulla vita che resta, che va ricercata la scaturigine e il fil rouge di questi versi. Si tratta di 112 poesie, riunite in undici sezioni, che toccano varie tematiche. Dai temi memoriali (Cristalli di memorie) agli epicedi (I grandi di oggi: poesie dedicate a Carla Fracci, Franco Battiato, Paolo Rossi, Gigi Proietti, Ezio Bosso e altri); dalla poesia storica (Tra storia e cronaca) agli affetti familiari (Familiari affetti, Carla, I nonni, Nipoti) fino ai temi autobiografici e introspettivi, affrontati rispettivamente nelle Poesie autobiografiche e nelle Didascalie. Queste sezioni, le più ampie dell’intera raccolta, contengono il racconto di se stesso, mai così esplicito e coraggioso.

«Con la raggiunta maturità poetica – scrive ancora Antonio Daniele nella prefazione – Lonardo ha finalmente abbattuto il muro del riserbo, geloso custode di una intimità sofferta che faceva da sfondo alle sue scelte e ai dubbi esistenziali che tormentavano il suo animo portandoli finalmente alla luce con tutte le articolazioni e le vicissitudini che si ostinava a portarsi dentro». Oltre i meridiani ci consegna, insomma, un poeta che mette a nudo la propria anima, che medita sulle sue emozioni presenti e passate, combattuto tra le aspirazioni terrene e quelle spirituali, tra il sacrificio di votarsi alla vita ecclesiastica e la ricerca del proprio posto nel mondo.

Antonio Lonardo (Taurasi, 1943), dopo gli studi classici e teologici, si è laureato in Pedagogia nella facoltà di Magistero dell’Università di Salerno. Ha insegnato Materie Letterarie, come docente di ruolo sia nelle scuole medie che negli istituti superiori, concludendo il suo percorso didattico nell’ITCS “Archimede” di Modica. Al suo attivo, ha ben 13 sillogi poetiche, pubblicate dal 2005 a oggi, che gli sono valse oltre un centinaio di premi.

Tags: antonio lonardolibripoesie
Previous Post

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 16 giugno

Next Post

Monterosso: le funzioni religiose per la Natività di San Giovanni Battista stanno per entrare nel vivo

Redazione

Related Posts

Poesia, prestigiosi riconoscimenti ad Antonio Lonardo per la silloge “Esperienze”

Poesia, prestigiosi riconoscimenti ad Antonio Lonardo per la silloge “Esperienze”

by Redazione
29 Settembre 2021
0

Le poesie di Antonio Lonardo continuano a riscuotere premi e riconoscimenti in tutta Italia. Ben tre quelli tributati, in poco...

Serata di premiazione del Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi  – Premio Sygla. Carlo Tosetti vincitore unico. Tutti i vincitori

Serata di premiazione del Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi – Premio Sygla. Carlo Tosetti vincitore unico. Tutti i vincitori

by Irene Savasta
26 Luglio 2021
0

Il poeta Carlo Tosetti (Sirtori, Lecco), con il libro "La crepa madre" (ed. Pietre Vive) è il vincitore assoluto della...

Ritrovata inedita sceneggiatura di Gesualdo Bufalino sulla vita di Franca Florio. Era per un produttore hollywoodiano

Domani si presentano due libri dedicati a Bufalino e altri autori siciliani. Focus sul rapporto tra lo scrittore e il cinema

by Redazione
2 Luglio 2021
0

Si torna a parlare di grandi autori siciliani nella doppia presentazione di libri in programma questo sabato 3 luglio, alle...

Libri, presentazione online di “Parliamo d’inglese” di Roberto Ricciardi

Libri, presentazione online di “Parliamo d’inglese” di Roberto Ricciardi

by Redazione
14 Aprile 2021
0

Giovedì 18 marzo alle ore 19 in diretta sulla pagina Facebook di Inpress Events & Communication (https://www.facebook.com/inpress/) sarà presentato il...

Libri, presentazione online di “Parliamo d’inglese” di Roberto Ricciardi

Libri, presentazione online di “Parliamo d’inglese” di Roberto Ricciardi

by Redazione
12 Marzo 2021
0

Giovedì 18 marzo alle ore 19 in diretta sulla pagina Facebook di Inpress Events & Communication (https://www.facebook.com/inpress/) sarà presentato il...

La poesia del tempo della clausura nella silloge “Esperienze” di Antonio Lonardo

La poesia del tempo della clausura nella silloge “Esperienze” di Antonio Lonardo

by Redazione
17 Dicembre 2020
0

  Esce in questi giorni nelle librerie e nei principali bookstore online la nuova silloge del poeta Antonio Lonardo dal...

Next Post
Monterosso: le funzioni religiose per la Natività di San Giovanni Battista stanno per entrare nel vivo

Monterosso: le funzioni religiose per la Natività di San Giovanni Battista stanno per entrare nel vivo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

17 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

19 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

1 giorno ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

1 giorno ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In