• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Sicilia in Bolle: edizione dedicata al talento spumantistico dell’isola

by Redazione
29 Settembre 2022
in Attualità
Sicilia in Bolle: edizione dedicata al talento spumantistico dell’isola
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le sfaccettature mosse e le declinazioni spumantistiche siciliane sono state celebrate a “Sicilia in bolle”, la manifestazione vinicola che per tre giorni di seguito ha reso la provincia di Agrigento “capitale” delle bollicine.

«L’ottava edizione di SIB appena conclusa lo scorso weekend è stata un’intensa attività con un notevole coinvolgimento dell’intero comparto – spiega a margine dell’evento Calogero Trupia, Delegato dell’Associazione Italiana Sommelier per le città di Agrigento e Caltanissetta – tre giornate che hanno visto un interessante ventaglio territoriale della spumantistica siciliana, dal netto valore culturale e professionale. Ancora una volta AIS Sicilia e la Delegazione Agrigento – Caltanissetta riconfermano il grande successo di Sicilia in Bolle, diventato uno degli eventi più importanti e attesi dagli amanti del vino».

Ad aprire i lavori come da programma sono state le “Donne del Vino”, associazione di settore che conta nell’isola 64 socie di varie professioni enologiche: l’agronoma, l’enologa, la sommelier e tante altre figure tutte della filiera del vino, insieme alle produttrici hanno osservato e relazionato sulla declinazione al femminile delle bollicine e delle cantine nel panorama isolano.

Un salto più lungo è stato fatto subito dopo con la Masterclass guidata da Maria Grazia Barbagallo, neo Vicepresidente AIS Sicilia, che ha incrociato assaggi mossi di Sicilia e da altre regioni a vocazione spumantistica come Piemonte, Lombardia e Campania.

Un ottimo risultato che racchiude sinergie che si sono estese oltre i confini regionali e nazionali come il partneriato con “Gusto & Degusto” importatori di Champagne “agricoli” che hanno portato alla masterclass e ai banchi d’assaggio pregiate referenze della famosissima appellation francese.

Grande impatto anche per il dialogo ben corrisposto che è intercorso tra gli spumanti etnei: due le masterclass che hanno osservato un focus alla scoperta del carattere vulcanico.

In totale sono stati 6 i premi intitolati alla memoria del socio “Alberto Gino Grillo”, assegnati dal Presidente regionale Francesco Baldacchino durante la tradizionale cena di gala tenutasi al Madison: 6 portate a cura dello Chef Salvatore Gambuzza e del resident Chef Alfonso Zambuto, in abbinamento ai vini delle Donne del Vino Sicilia.

«La Sicilia è un piccolo continente enologico: i nostri metodo classico e charmat sono tipologie meno note in ambito nazionale e internazionale ma in poco tempo stanno crescendo molto – racconta Baldacchino – è il primo anno che assegnamo così tanti riconoscimenti ma era necessario sottolineare l’evoluzione enorme di queste case spumantistiche che si stanno facendo strada con prodotti eleganti e straordinari».

“Sua Altezza 650” Brut Tenute Lombardo è stato il miglior Charmat in bianco, “Fushà” Brut rosé Baglio di Pianetto è stato il miglior Charmat in rosa, “Almerita” brut 2017 Tasca d’Almerita proclamato miglior metodo classico in bianco mentre Rosé Brut 2016 Donnafugata è risultato il miglior metodo classico in rosa. Altri due premi per altrettante cantine che si sono distinte come miglior performance aziendale: insignite le etichette “Perla” Brut di Bagliesi e Noblesse Brut 2017 di Benanti.

La serata finale ha registrato più di 600 presenze che si sono distribuite tra i 43 banchi di degustazione.

«Un ringraziamento va alle cantine partecipanti, all’Associazione Donne del Vino, agli sponsor, alle strutture che hanno ospitato l’evento, ai sommeliers e a tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione di questo appuntamento – conclude Trupia – siamo già al lavoro per la preparazione della prossima edizione di “Sicilia in bolle” per poter valorizzare ancor di più quella che è l’importanza qualitativa delle bollicine siciliane e poter dare il nostro contributo al panorama vitivinicolo della nostra Sicilia».

Tags: sicilia in bolle

Redazione

Next Post
Scontro auto-moto, due minori vittoriesi ricoverati in prognosi riservata

Pallonata contro ciclomotore. 30 giorni di prognosi per un minore

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica