• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Tanti bei nomi per la nuova stagione di prosa del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

by Redazione
18 Ottobre 2022
in Cultura
Tanti bei nomi per la nuova stagione di prosa del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla
Share on FacebookShare on Twitter

Arriva leggera, “in volo sulla scena”, come cita il claim, la nuova e imperdibile stagione di prosa del Teatro Donnafugata, un appassionante calendario di appuntamenti che da novembre 2022 a marzo 2023 porterà sul bel palco dello scrigno barocco di Ragusa Ibla attori formidabili e tante emozioni. “In volo sulla scena”, sarà un librarsi di magiche sensazioni, che avvolgeranno il pubblico conducendolo in un viaggio unico all’insegna dell’arte teatrale.
Sei gli spettacoli, presentati ieri sera direttamente in teatro, che arricchiranno il panorama culturale del capoluogo ibleo affascinando il pubblico. Le direttrici artistiche, Vicky e Costanza Di Quattro, sempre attente e pronte ad offrire appuntamenti di alta qualità per gli affezionati spettatori, hanno svelato il cartellone che vedrà in scena fantastici artisti e magnifiche interpretazioni. Si inizierà il 5 e 6 novembre con Pino Strabioli ed il suo omaggio a Paolo Poli con “Sempre fiori mai un fioraio!”. Durante lo spettacolo, nato dai racconti di Poli e che Strabioli ha raccolto nell’omonimo libro, l’attore e regista sarà accompagnato dalla fisarmonica di Marcello Fiorini e dai video di Edoardo Paglione. Si proseguirà poi il 19 e 20 novembre con “Che gusti ci sono”, il simpatico monologo di Rosario Lisma in cui l’attore racconta la sua autobiografia, la storia di un uomo che ha tutta una vita davanti, e non ha vergogna della verità. Il terzo appuntamento sarà con una coppia teatrale molto affiatata, il 2 e 3 dicembre saranno infatti sul palco Agnese Fallongo e Tiziano Caputo con “I Mezzalira – panni sporchi fritti in casa”, una tragicommedia che racconta di segreti familiari, e che per il titolo gioca con il detto popolare “i panni sporchi si lavano in casa”. Nei giorni 21 e 22 gennaio sarà la volta di “Sulo pe’ parlà – La poetica di Pino Daniele” con Enzo Decaro e Antonio Onorato, uno spettacolo che tra note e parole porta in scena la meravigliosa poetica del grande cantautore partenopeo. Si continuerà l’11 e 12 febbraio con la comicità di Michele La Ginestra e del suo “M’accompagno da me”, che con grande abilità trasformerà il palcoscenico in un’aula giudiziaria popolata da personaggi improbabili. Chiuderà la stagione l’11 e 12 marzo l’intenso monologo di Blas Roca Rey che interpreterà Vincent Van Gogh in “Le lettere a Theo”. Accompagnato ai flauti dal maestro Luciano Tristaino, Blas Roca Rey offrirà, attraverso le lettere che il pittore ha scritto al caro fratello, un’immagine fantastica e a tratti affranta dell’artista. “Si riaccendono le luci nel piccolo ma grande Teatro Donnafugata – spiegano le direttrici artistiche Vicky e Costanza Di Quattro – La scorsa stagione ci ha dato tanta soddisfazione e siamo sempre a lavoro per offrire spettacoli di qualità, così da far assaporare la bellezza dell’arte teatrale che, con leggerezza e profondità, riesce a trasmettere emozioni uniche, a far vivere e rivivere esperienze suggestive e incantevoli serate. Non a caso il claim che accompagna il nuovo cartellone “in volo sulla scena” è un augurio alla levità, intesa come la capacità di lasciarsi trasportare vivendo appieno le opere in scena”. Grandi emozioni anche per i piccoli spettatori, tornerà infatti anche il Donnafugata dei Piccoli, con la direzione artistica di Fabio Guastella; cinque magici appuntamenti che, da novembre a marzo, regaleranno quel pizzico di incanto che come un arcobaleno affascina ed emoziona. In programma anche “Storia a colazione”, una serie di incontri con il prof. Giuseppe Barone, emerito di storia contemporanea, che ha già la scorsa stagione appassionato tanti spettatori con le sue lezioni di “Storia al Teatro”. E, grande novità di quest’anno, la stagione musicale, con quattro intensi concerti dal respiro internazionale, con la direzione artistica del maestro Salvatore Moltisanti.
Tutti gli appuntamenti di prosa saranno preceduti da aperitivi offerti dal teatro. L’intera rassegna teatrale ha il contributo del Comune di Ragusa, dell’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, del Libero Consorzio Comunale di Ragusa e della Banca Agricola Popolare di Ragusa. Sponsor sono Randstad, Regran, ST Sergio Tumino, Marina Iblea, Cappello e Battaglia Assicurazioni, Reale Mutua agenzia di Ragusa, Argo Software, Rosso di Sicilia, Coop Radenza, Alma Group. Per informazioni, prenotazioni e abbonamenti è possibile chiamare al numero telefonico 334.2208186. Info sul rinnovato sito web www.teatrodonnafugata.it realizzato dall’agenzia MediaLive. Intanto domenica si è inaugurata già la stagione musicale. Per il primo concerto dal titolo “Metis e Kairos”, tre musicisti che, con vivacità e brio, carattere e precisione, hanno saputo suonare offrendo anche le loro identità culturali e musicali. Dalla Serbia Julija Bal al pianoforte, dalla Germania Anna Dorothea Mutterer al violino e dall’Italia Luigi Gordano alla fisarmonica.

Tags: teatro donnafugata
Previous Post

L’ASP di Ragusa presente al 55° Congresso Nazionale della S.It.I. (Società italiana di Igiene) a Padova

Next Post

Il nuovo libro di Costanza DiQuattro “Arrocco Siciliano” sarà presentato venerdì 21 ottobre a Ragusa

Redazione

Related Posts

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

by Redazione
7 Febbraio 2023
0

Arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla lo spettacolo esilarante “M’accompagno da me” di e con Michele La Ginestra, in...

“Il tè nella storia”: domenica 29 gennaio il primo dei tre incontri con il prof. Barone al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

“Il tè nella storia”: domenica 29 gennaio il primo dei tre incontri con il prof. Barone al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

by Redazione
23 Gennaio 2023
0

Ritornano gli appassionanti incontri con il prof. Giuseppe Barone al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, tutti ad ingresso gratuito. Lo...

Tributo a Pino Daniele tra note e parole con Enzo Decaro e Antonio Onorato al Teatro Donnafugata

Tributo a Pino Daniele tra note e parole con Enzo Decaro e Antonio Onorato al Teatro Donnafugata

by Redazione
17 Gennaio 2023
0

Sarà la poetica di Pino Daniele la protagonista del nuovo appuntamento della stagione di prosa del Teatro Donnafugata di Ragusa...

Riprende domenica 15 gennaio con il concerto “Hegel … gioire con l’anima dell’anima” la stagione musicale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

Riprende domenica 15 gennaio con il concerto “Hegel … gioire con l’anima dell’anima” la stagione musicale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

by Redazione
10 Gennaio 2023
0

Ritorna la grande musica al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla con un altro emozionante e appassionante appuntamento della nuova stagione...

Natale in scena: a Ragusa Ibla si inizia domenica 18 dicembre con il concerto “Makros Kosmos e Pitagora”. Poi arrivano Montandon e Savatteri

Natale in scena: a Ragusa Ibla si inizia domenica 18 dicembre con il concerto “Makros Kosmos e Pitagora”. Poi arrivano Montandon e Savatteri

by Redazione
16 Dicembre 2022
0

Inizia domenica 18 dicembre alle ore 18.30 con il concerto “Makros Kosmos e Pitagora”, con Maria Criscione alla chitarra, Luigi...

Divertente fine settimana al Donnafugata di Ragusa Ibla con lo spettacolo “I mezzalira – panni sporchi fritti in casa”. Venerdì 2 e sabato 3 dicembre

Divertente fine settimana al Donnafugata di Ragusa Ibla con lo spettacolo “I mezzalira – panni sporchi fritti in casa”. Venerdì 2 e sabato 3 dicembre

by Redazione
30 Novembre 2022
0

La stagione di prosa del teatro Donnafugata di Ragusa Ibla dà il benvenuto a dicembre con Agnese Fallongo e Tiziano...

Next Post
Il nuovo libro di Costanza DiQuattro “Arrocco Siciliano” sarà presentato venerdì 21 ottobre a Ragusa

Il nuovo libro di Costanza DiQuattro "Arrocco Siciliano" sarà presentato venerdì 21 ottobre a Ragusa

Consigliati

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

14 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Da giovedì 9 febbraio torna pienamente operativo il reparto di Pediatria all’ospedale “Giovanni Paolo II”

17 ore ago
E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

2 giorni ago
Giornata per la vita, il Vescovo di Ragusa ha benedetto neonati e mamme

Giornata per la vita, il Vescovo di Ragusa ha benedetto neonati e mamme

2 giorni ago

Online companies and Business Ideas

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

7 Febbraio 2023
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Da giovedì 9 febbraio torna pienamente operativo il reparto di Pediatria all’ospedale “Giovanni Paolo II”

7 Febbraio 2023
E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

7 Febbraio 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In