• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

La finanza sequestra 300 giocattoli contraffatti e 206 mila prodotti non sicuri

by Redazione
29 Ottobre 2022
in Cronaca
La finanza sequestra 300 giocattoli contraffatti e 206 mila prodotti non sicuri
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Esponevano sui loro scaffali articoli potenzialmente pericolosi e, in alcuni casi,
contraffatti: migliaia di prodotti che la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di
Ragusa ha sequestrato nel corso di diversi controlli svolti nell’ambito del dispositivo
operativo a contrasto dell’abusivismo commerciale, appositamente potenziato in
vista della ricorrenza di Halloween.
A seguito di una preliminare attività info-investigativa, i finanzieri della Compagnia di
Modica hanno individuato due esercizi commerciali, ubicati nel Comune di Scicli e
gestiti da soggetti di nazionalità cinese, dove sono stati sottoposti a sequestro,
complessivamente, oltre 260.000 articoli ritenuti potenzialmente pericolosi per la
salute dei fruitori. Inoltre, in uno dei due negozi sono stati rinvenuti oltre 300 giocattoli
contraffatti.
I diversi prodotti, tra i quali anche maschere e trucchi di Halloween, potenzialmente
pericolosi a causa della scarsa qualità e composizione dei materiali, privi delle
indicazioni previste dalle normative vigenti, come il marchio “CE”, le informazioni
recanti la provenienza e il paese di origine, le istruzioni d’uso e le relative precauzioni,
erano pronti ad entrare nelle case degli ignari acquirenti.
In particolare, i giocattoli recanti marchi contraffatti – destinati a bambini e adolescenti
e risultati pericolosi in quanto non a norma riguardo al rischio di dispersione di
frammenti o piccoli componenti che, qualora ingeriti, possono causare soffocamento
– sono stati sequestrati e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, a cui è stato
deferito il commerciante per i reati di “contraffazione”, “ricettazione” e “frode in
commercio”.
Invece, tutti i restanti articoli potenzialmente pericolosi rinvenuti sono stati sottoposti
a sequestro amministrativo e il titolare dell’esercizio commerciale è stato segnalato
alla Camera di Commercio ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005),
rischiando sanzioni fino a 25.000 euro.
In questo quadro e nel critico contesto economico contingente, l’attività portata a
termine testimonia la particolare attenzione riposta dalle Fiamme Gialle iblee nel
contrasto di questi fenomeni, grazie allo sviluppo di specifici e quotidiani servizi
finalizzati al controllo economico del territorio e al monitoraggio delle attività che
presentano profili di rischio, a garanzia della sicurezza dei consumatori, del corretto
funzionamento del mercato nonché a tutela degli operatori che conducono
onestamente le proprie attività commerciali nonostante il periodo di crisi

Tags: finanziaHalloween

Redazione

Next Post
Madre e figlio accusati di spaccio a Vittoria, arrestati

Vittima di un agguato a Vittoria, muore un uomo

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica