• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Domenica prossima inizia la stagione dedicata a bambini e ragazzi al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Si inizia con lo spettacolo “Pinna di Hu” con doppia replica

by Redazione
10 Novembre 2022
in Cultura
Domenica prossima inizia la stagione dedicata a bambini e ragazzi al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Si inizia con lo spettacolo “Pinna di Hu” con doppia replica
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la stagione musicale e quella di prosa, sta per prendere il via anche la stagione teatrale dedicata ai più giovani al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Come sempre saranno protagonisti storie incantate, personaggi strepitosi, avventure avvincenti e tante e variopinte emozioni, che sul palcoscenico del “Donnafugata dei Piccoli” prenderanno vita e consentiranno a bambini e ragazzi di immedesimarsi, di vivere esperienze avventurose, di affrontare timori e vincere sfide, di divertirsi e di commuoversi, perché il teatro apre a un mondo infinito di possibilità, ed i teneri spettatori, tra gioco e magia, si affacciano alla bellezza, si avvicinano alla cultura e apprendono nuovi modi di vedere la realtà che li circonda. La nuova rassegna teatrale è realizzata in collaborazione con “Abaco – Il teatro conta”, ed ha la direzione artistica di Fabio Guastella. Gli spettacoli dedicati ai piccoli fruitori interesseranno cinque domeniche e si svilupperanno tra novembre e marzo, in due orari, il primo turno alle ore 17.00 ed il secondo turno alle ore 18.30. Si inizierà giorno 13 novembre con “Pinna di Hu”, uno spettacolo di narrazione in dialetto siciliano liberamente ispirato al racconto popolare intitolato “Lu re di Napoli”, facente parte della raccolta degli inizi del Novecento dello scrittore ed etnologo palermitano Giuseppe Pitrè.
La storia è stata riadattata da Iridiana Petrone, che ne è anche l’interprete, e narra di un re, divenuto cieco, che chiede ai due figli, un maschio e una femmina, di trovare la piuma di un pavone grazie alla quale potrebbe recuperare la vista. Chi riuscirà nell’impresa, riceverà l’intero regno in segno di gratitudine. La figlia del re sarà la prima a trovare l’ambita piuma ma, l’invidioso fratello fa cadere la sorella nel fiume e, dopo essersi impossessato della piuma, al cospetto del padre re si prende il merito dell’impresa. Ma le brutte azioni non rimangono impunite e un pastorello che pascola il suo gregge sulle rive del fiume in cui giace la ragazza, vede una bella canna che spunta dall’acqua e con essa si costruisce un flauto che, poggiato sulle labbra, risuona con la voce melodiosa della principessa, e chissà cosa avrà da dire questo armonioso flauto… Lo spettacolo sarà arricchito dalle musiche popolari eseguite dal Quartet AreaSud, e sono parte fondamentale della messa in scena, richiamando un forte legame, nella forma e nella struttura, con la tradizione dei cantastorie siciliani. “Pinna di Hu” è consigliato ai bambini a partire dai 5 anni. Oggetti di scena a cura di Tiziana Rapisarda, costumi curati da Concetta Cannizzaro, organizzazione generale di Fabio Navarra, produzione Nave Argo associazione culturale.
Dopo questo primo appuntamento, il “Donnafugata dei Piccoli” tornerà giorno 11 dicembre con “L’inventore di storie”, di e con Giovanni Ruffino, con la regia di Andrea Saitta, prodotto dalla “Compagnia Décalé”. In scena ci sarà un clown sognatore che ama viaggiare, conoscere e raccontare, tra marionette, musica e magie, storie affascinanti e avvincenti. Il terzo spettacolo sarà giorno 8 gennaio con “Rosina e Ferdinandu – U lariu e la regina fina fina”, di Fabio Guastella, con Ambra Denaro e Fabio Guastella, prodotto da “Abaco, il teatro conta”. Si tratta di una favola classica rivisitata in una nuova veste tutta sicula, che vedrà in scena il direttore artistico della rassegna teatrale e che promette di divertire ed emozionare grandi e piccoli. Si proseguirà giorno 19 febbraio con “I racconti della maiolica – Le teste di moro”, di Aurora Miriam Scala con Aurora Miriam Scala e Maria Chiara Pellitteri, prodotto da “BDPY(Bottega del pane young)”. Una storia molto coinvolgente che parte da una mattonella di maiolica parlante e che racconta della storia di una giovane contessa e delle ricchezze della sua terra. Il “Donnafugata dei Piccoli” si chiuderà domenica 26 marzo con “Il brutto anatroccolo”, con Francesca Sparacino, Marta Di Salvo e Riccardo Polito, regia di Rosamaria Spena, di OTqA (Officine teatrali quinta armata). Un rilettura della conosciutissima favola di Hans Christian Andersen per un’avventura emozionante che accompagnerà i piccoli spettatori lungo un viaggio avvincente alla scoperta di se stessi.
L’intera rassegna teatrale del Donnafugata ha il contributo del Comune di Ragusa, dell’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, del Libero Consorzio Comunale di Ragusa e della Banca Agricola Popolare di Ragusa.

Sponsor sono Villa San Giorgio, Randstad, Regran, ST Sergio Tumino, Marina Iblea, Cappello e Battaglia Assicurazioni, Reale Mutua agenzia di Ragusa, Argo Software, Rosso di Sicilia, Coop Gruppo Radenza, Alma Group, Next School e Prima Classe. Per informazioni, prenotazioni e abbonamenti è possibile chiamare al numero telefonico 334.2208186. Info su www.teatrodonnafugata.it

 

 

Tags: iblateatro donnafugata
Previous Post

Giornata Mondiale del Diabete: le iniziative a Ragusa

Next Post

#io equivalgo” – Farmaci equivalenti. Iniziativa di Cittadinanzattiva e AIAD Ragusa

Redazione

Related Posts

Un vero “cielo di parole”, con versi scritti da Italo Calvino, accoglierà da giovedì il festival “Ragusa dietro il Sipario”

Un vero “cielo di parole”, con versi scritti da Italo Calvino, accoglierà da giovedì il festival “Ragusa dietro il Sipario”

by Redazione
26 Settembre 2023
0

Con una veste assolutamente inedita e totalmente artistica Ragusa Ibla accoglierà da questo giovedì 28 settembre la seconda edizione di...

Parte “Un sogno chiamato palcoscenico” la nuova stagione del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Si torna in presenza da dicembre

Ufficializzata la nuova stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sette imperdibili spettacoli con grandi nomi del panorama nazionale

by Redazione
19 Settembre 2023
0

Tra musica e prosa è in arrivo la nuova imperdibile stagione del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Il cartellone, ricercato,...

Vittorio Sgarbi visitatore speciale della mostra “Le tavole dei gattopardi” a Ragusa Ibla. Aperture speciali per vigilia e Ferragosto

Vittorio Sgarbi visitatore speciale della mostra “Le tavole dei gattopardi” a Ragusa Ibla. Aperture speciali per vigilia e Ferragosto

by Redazione
11 Agosto 2023
0

In tanti hanno già varcato la soglia di Palazzo Arezzo di Donnafugata a Ragusa Ibla, per perdersi nei suoi saloni...

Vacanza truffaldina a Ibla: Carabinieri denunciano una coppia

Vacanza truffaldina a Ibla: Carabinieri denunciano una coppia

by Redazione
12 Agosto 2023
0

I Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla a conclusione di articolata attività di indagine hanno deferito in stato di libertà...

Ispica: evade i domiciliari e picchia l’anziana madre. Arrestato due volte in meno di 24 ore

Ibla: Maltrattavano la madre anziana, sottoposti a divieto di avvicinamento

by Redazione
5 Aprile 2023
0

I Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla hanno dato esecuzione alla misura cautelare personale del divieto di avvicinamento alla persona...

Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

by Redazione
25 Marzo 2023
0

Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla, a conclusone di mirata e articolata attività di indagine, hanno deferito in stato di...

Next Post
Furto di farmaci antitumorali all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa

#io equivalgo" - Farmaci equivalenti. Iniziativa di Cittadinanzattiva e AIAD Ragusa

Consigliati

Ragusa potrebbe essere un punto di riferimento per la cura del tumore al seno

Mese della prevenzione del tumore al seno. La Breast Unit dell’ASP di Ragusa offre 30 visite gratuite

1 ora ago
“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

21 ore ago
In 45 avrebbero dovuto essere in servizio ma la polizia ne trovò solo 15, al via il processo contro i dipendenti presunti assenteisti del poliambulatorio di Modica

ASP Ragusa: aggiudicati i lavori per la ristrutturazione dei reparti di Chirurgia e Urologia al “Maggiore” di Modica

23 ore ago
Market della droga a Vittoria, arrestato un uomo

Market della droga a Vittoria, arrestato un uomo

24 ore ago
Carabinieri Nas Ragusa: controlli estivi del territorio

Carabinieri Nas Ragusa: controlli estivi del territorio

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa potrebbe essere un punto di riferimento per la cura del tumore al seno

Mese della prevenzione del tumore al seno. La Breast Unit dell’ASP di Ragusa offre 30 visite gratuite

3 Ottobre 2023
“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

2 Ottobre 2023
In 45 avrebbero dovuto essere in servizio ma la polizia ne trovò solo 15, al via il processo contro i dipendenti presunti assenteisti del poliambulatorio di Modica

ASP Ragusa: aggiudicati i lavori per la ristrutturazione dei reparti di Chirurgia e Urologia al “Maggiore” di Modica

2 Ottobre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}