• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

L’ASP di Ragusa aderisce alla “Giornata Mondiale della Prematurità”: pannelli e calzini viola al reparto di Neonatologia e Terapia intensiva neonatale

by Redazione
17 Novembre 2022
in Attualità
L’ASP di Ragusa aderisce alla “Giornata Mondiale della Prematurità”: pannelli e calzini viola al reparto di Neonatologia e Terapia intensiva neonatale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il 17 novembre, ormai da quattordici anni, si celebra la “Giornata Mondiale della Prematurità”, che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle nascite pretermine. La Società italiana di Neonatologia (SIN) e l’organizzazione Vivere Onlus, per questa edizione, hanno deciso di dare un segnale sulla promozione di stili di vita sostenibili e di risparmio energetico, utilizzando materiale divulgativo digitale e cartaceo, ed evitando la classica illuminazione per impedire dispendi energetici. Anche l’ASP di Ragusa, guidata dal commissario straordinario, dott. Gaetano Sirna, ha sposato questa iniziativa: il reparto di Neonatologia e Terapia intensiva neonatale diretto dal dott. Vincenzo Salvo, grazie alla collaborazione dell’associazione di famiglie “Nati per crescere Onlus”, è stato decorato con pannelli viola. Ai neonati ricoverati, invece, sono stati donati dei calzini viola.
Sabato 19 novembre, inoltre, è in programma un momento di festa con la partecipazione degli ex prematuri e delle loro famiglie. Lo slogan della giornata è: “L’abbraccio di un genitore: una terapia potente. Sostenere il contatto pelle a pelle sin dal momento della nascita”. Il contatto con i genitori, sin dai primi attimi dopo la nascita, è una terapia fondamentale per promuovere l’adeguato sviluppo neurologico del bambino. Anche la Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, nonostante le difficoltà e le limitazioni dettate dal contesto pandemico, ha continuato a mantenere le porte aperte ai genitori dei neonati, cercando di tutelare e favorire il contatto fisico madre-padre-figlio. “Medici, infermieri, associazioni di famiglie e genitori – ha detto il dott. Salvo – fanno parte del medesimo team con un unico obiettivo. I genitori sono parte integrante delle cure e dobbiamo quindi fare tutto il possibile per promuovere il contatto con i loro piccoli”. “Desidero soprattutto ringraziare le associazioni ragusane dei genitori dei neonati prematuri “Nati per crescere Onlus” e “Mani di mamma”, per il supporto continuo che offrono al reparto di Neonatologia e TIN e per il ruolo determinante che rivestono nel sostegno psicologico alle famiglie dei neonati ricoverati: avendo un vissuto simile, possono meglio di chiunque altro immedesimarsi, capire e sostenere”.
Ogni anno, nel mondo, circa 15 milioni di neonati prematuri, cioè prima della 37esima settimana di gestazione. In Italia sono oltre 30.000, il 6,9% delle nascite, tasso che con la pandemia è aumentato all’11,2% nei parti da donne con infezione da Sars-Cov-2. Tra i nati pretermine, i bambini sotto i 1.500 grammi di peso e sotto la trentaduesima settimana di gestazione rappresentano quelli più a rischio. La prevenzione e le cure dedicate alla prematurità, erogate da personale medico ed infermieristico altamente specializzato, con l’ausilio di tecnologie moderne, rappresentano una grande sfida per i sistemi sanitari, la neonatologia e la società.

 

 

Tags: asp ragusa

Redazione

Next Post
Inizia domenica il ministero pastorale di Don Giorgio Occhipinti nella chiesa di Sant’Isidoro Agricola

Inizia domenica il ministero pastorale di Don Giorgio Occhipinti nella chiesa di Sant'Isidoro Agricola

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica