• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il Trio Arabesque domenica 27 novembre per Ibla Classica International

by Irene Savasta
22 Novembre 2022
in Cultura
Il Trio Arabesque domenica 27 novembre per Ibla Classica International
Share on FacebookShare on Twitter

La vivacità e l’eleganza del “Trio Arabesque” saranno sul palco del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla per il prossimo concerto della stagione musicale di “Ibla Classica International”, domenica 27 novembre alle ore 18.00. L’ensemble composto da Loriana Mazzarino al flauto traverso, Angela Longo al clarinetto e Ivana Bordonaro al pianoforte, proporranno un programma musicale molto interessante. Celebri arie d’opera, tratte dalla Carmen di Bizet, il Flauto Magico di Mozart, Norma di Bellini, Traviata di Verdi, insieme a Tarantelle, Danze, Valzer e Tanghi, si fonderanno in un preciso percorso, che attraversa un lunghissimo periodo storico, dal 1800 ai giorni nostri, coinvolgendo lo spettatore tra le melodie, sapientemente “scambiate” tra i tre strumenti, che lo condurranno ad ascoltare le più belle musiche di tutti i tempi. Il Trio Arabesque è nato nel 2020 dalla collaborazione di tre musiciste siciliane accomunate dalla passione per la bellezza e l’arte, dal temperamento elegante, mosso e capriccioso, che ha ispirato il nome della loro formazione.

Loriana Mazzarino ha conseguito il diploma di Flauto con il massimo dei voti, la lode e una borsa di studio presso l’Istituto Musicale “Vincenzo Bellini” di Catania sotto la guida della flautista Elena Favaron. Ha poi conseguito il Diploma Accademico di Secondo Livello in Flauto, indirizzo interpretativo-compositivo e il Biennio Abilitante per l’insegnamento dello strumento musicale. Ha partecipato alle Masterclass di musicisti di importante fama e ha frequentato importanti laboratori musicali. È vincitrice di numerosi concorsi nazionali e internazionali. Svolge un’intensa attività concertistica in varie formazioni cameristiche e collabora in qualità di flautista e ottavinista con diverse orchestre.

La clarinettista Angela Longo si è diplomata con il massimo dei voti all’Istituto Musicale “Vincenzo Bellini” di Catania, sotto la guida del M° Maggiore. Nello stesso istituto ha conseguito il Diploma Accademico di Alta Formazione Musicale, in seguito ha frequentato il Master di Perfezionamento all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il M° Carbonare. Ha preso parte a masterclass e partecipato a corsi di perfezionamento con importanti maestri. Ha collaborato con diverse orchestre. Ha suonato il clarinetto piccolo nel DVD con la lezione-concerto e il CD con l’esecuzione integrale della “Sinfonia Fantastica” di Berlioz, diretta dal M° Muti.

Ivana Bordonaro ha iniziato lo studio del pianoforte con la M° Scifo, proseguendo la sua formazione con Corrado Ratto all’Istituto Musicale “Vincenzo Bellini” di Catania, dove si è diplomata con il massimo dei voti e la lode. Ha poi conseguito il Biennio Abilitante all’insegnamento di pianoforte e il Diploma Accademico di secondo livello in Discipline Musicali. Ha frequentato corsi di perfezionamento con importanti maestri. Si è perfezionata alla Scuola di Musica di Fiesole sotto la guida del M° De Maria. E’ vincitrice di numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali. Si è esibita in diverse sale e con diverse orchestre. Ha inciso un CD per Free Sound Studies.

La stagione concertistica di Ibla Classica International, organizzata dall’associazione A.Gi.Mus presieduta da Giuseppe Basile, fondata da Giovanni Cultrera, da sempre attenta alle nuove generazioni, offre la possibilità ai giovani talenti del territorio di esibirsi all’interno della rassegna. Stavolta sarà il pianista Elanor Bongiorno, allievo del Liceo Musicale “Giovanni Verga” di Modica e già vincitore di diversi concorsi musicali, a salire sul palco mostrando la sua bravura e professionalità.

Ibla Classica International ha il supporto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Siciliana – Assessorato agli Spettacoli, del Comune di Ragusa, ed è in collaborazione con Qirat, sponsor Rc Collection, Reale Mutua Agenzia di Ragusa e Rosso di Sicilia. Per info e prenotazioni: 334 5387069 – 338 4339281 – info@iblaclassica.it – www.iblaclassica.it.

Tags: ibla classica
Previous Post

Furto in una tabaccheria a Comiso, denunciati due giovani

Next Post

Dipasquale: “In Sicilia sanità pubblica a pezzi, Schifani come intende intervenire?”

Irene Savasta

Related Posts

L’Orchestra Jazz del liceo musicale “G. Verga” di Modica diretta da Marco Caruso si esibisce all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica per la 19esima stagione concertistica “Ibla Classica International”

L’Orchestra Jazz del liceo musicale “G. Verga” di Modica diretta da Marco Caruso si esibisce all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica per la 19esima stagione concertistica “Ibla Classica International”

by Redazione
17 Maggio 2023
0

Continua con il concerto dal titolo “Dalla tradizione all'avanguardia” la 19^ stagione concertistica di Ibla Classica International, che vedrà esibirsi sul palco...

Le più belle canzoni d’amore protagoniste del concerto di Ibla Classica International con l’ensemble “Piano Vocal Trio”

Le più belle canzoni d’amore protagoniste del concerto di Ibla Classica International con l’ensemble “Piano Vocal Trio”

by Redazione
18 Aprile 2023
0

Sarà il “Circolo Nuovo” a Ragusa, in Via Dante 120/A, ad ospitare il prossimo concerto della 19^ stagione concertistica di...

Al via domani la nuova stagione concertistica Ibla Classica International con due artisti di fama internazionale, Gonca Dogan e Ruben Micieli

Al via domani la nuova stagione concertistica Ibla Classica International con due artisti di fama internazionale, Gonca Dogan e Ruben Micieli

by Redazione
5 Gennaio 2023
0

Si apre con il concerto “La grande lirica” la XIX stagione concertistica di Ibla Classica International, con il soprano Gonca...

L’Orchestra ed il Coro “Cantus Novo” per l’ultimo appuntamento della XVIII stagione di “Ibla Classica International”

L’Orchestra ed il Coro “Cantus Novo” per l’ultimo appuntamento della XVIII stagione di “Ibla Classica International”

by Redazione
24 Dicembre 2022
0

Sarà il Duomo di San Giorgio di Ragusa Ibla ad ospitare l'ultimo concerto dell'anno di “Ibla Classica International”, appuntamento che...

“Aspettando il Natale” per Ibla Classica International sabato 17 dicembre a Ragusa Ibla

“Aspettando il Natale” per Ibla Classica International sabato 17 dicembre a Ragusa Ibla

by Redazione
15 Dicembre 2022
0

Si respira aria di festa con gli eventi in programma della XVIII stagione concertistica “Ibla Classica International”. Dopo il suggestivo...

Torna il jazz a Ragusa Ibla con Ibla Classica Iternational. Domenica 13 novembre

Torna il jazz a Ragusa Ibla con Ibla Classica Iternational. Domenica 13 novembre

by Redazione
9 Novembre 2022
0

Ritorna il jazz alla 18esima stagione concertistica “Ibla Calssica International”, la rassegna musicale fondata da Giovanni Cultrera, oggi soprintendente del...

Next Post
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Dipasquale: "In Sicilia sanità pubblica a pezzi, Schifani come intende intervenire?"

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

14 ore ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

15 ore ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

16 ore ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

16 ore ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}