• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Torna la festa dell’Immacolata a Ragusa

by Redazione
23 Novembre 2022
in Attualità
Torna la festa dell’Immacolata a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Torna, finalmente in pienezza, dopo l’emergenza sanitaria degli ultimi due anni, la festa religiosa più sentita che precede il Natale. E che nell’antica città barocca di Ibla può contare su una tradizione ultradecennale. I preparativi per le celebrazioni in onore di Maria Santissima Immacolata hanno già preso il via. I festeggiamenti potranno ancora una volta contare su una cornice straordinaria, le viuzze di Ibla e, in particolare, il suggestivo monumento architettonico rappresentato dalla chiesa di San Francesco all’Immacolata. La presenza della Vergine Maria, Madre della Grazia, servirà così a ricordare che la Misericordia del suo Figlio si estende di generazione in generazione. Il programma liturgico, oltre alle tradizionali celebrazioni del 7 e dell’8 dicembre, prevede che dal 29 novembre al 6 dicembre si tenga il solenne novenario. In particolare, ogni giorno, alle 17 ci sarà la recita del Rosario, le litanie cantate e il canto dello stellario. Alle 18, poi, la celebrazione della santa messa. Un altro momento significativo è rappresentato dall’esposizione degli atti di consacrazione della città a Maria dal titolo “Il popolo ragusano si affida a Maria Immacolata” che sarà possibile ammirare nella chiesa dell’Immacolata per tutta la durata dei festeggiamenti. I primi appuntamenti sono già in programma domenica 27.
“La festa dell’Immacolata concezione della Beata Vergine Maria che ci apprestiamo a celebrare – dice il rettore della chiesa di San Francesco all’Immacolata, il sacerdote Pietro Floridia, parroco del Duomo di San Giorgio – deve segnare l’inizio di un nuovo cammino di speranza per noi e, auspichiamo, per l’intera umanità. Stiamo uscendo, pare, pian piano da una nociva e mortale pandemia e, purtroppo, nel mentre assistiamo indomiti ad inaspettate guerre di tante nazioni e soprattutto a quella che mette più in apprensione per la sorte stessa del mondo, quella russa-ucraina. Papa Francesco, in comunione con tutta la Chiesa, il 25 marzo scorso, ha consacrato il mondo e, in particolare, queste due nazioni belligeranti, al cuore immacolato di Maria, Vergine madre del Verbo incarnato e nostra celeste madre. Il suo è il cuore immacolato della madre, ferito da noi suoi figli, che vuole e porta la Pace ai popoli soprattutto a quelli tutti presi dalle cose mondane e che per invidia e dal desiderio di potere suscitano lotte fratricide”.

Tags: ImmacolataRagusa

Redazione

Next Post
L’arte di Toni Campo nella mostra fotografica “Dejà vu” a “La Corte del Vespro”

L’arte di Toni Campo nella mostra fotografica “Dejà vu” a “La Corte del Vespro”

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica