• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Modica: truffa del bonus edilizio per 115 milioni di euro

by Redazione
1 Dicembre 2022
in Cronaca
Scomparse nel nulla 51 gare d’appalto in Sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa hanno
dato esecuzione ad un provvedimento emesso dal G.I.P. presso il Tribunale ibleo,
con cui è stata disposta la misura cautelare personale in carcere per un
imprenditore campano e gli arresti domiciliari per un imprenditore modicano, per
aver abilmente e fittiziamente creato nonché commercializzato, con la complicità di
altre 5 persone, oltre 115 milioni di euro di falsi crediti d’imposta relativi alle
spese sostenute per interventi edilizi assistiti dal regime agevolativo dei cc.dd.
“Bonus Facciate e Bonus Ristrutturazioni”, in realtà mai avvenuti.
L’Autorità Giudiziaria ha disposto, altresì, il blocco di tali crediti fiscali inesistenti,
con il sequestro preventivo di denaro, beni e assetti societari in misura
equivalente al profitto del reato, ammontante a 115.135.522,00 €.
Il provvedimento è stato emesso all’esito di un’articolata indagine delegata dalla
Procura della Repubblica di Ragusa e condotta dai finanzieri della Compagnia di
Modica che, tramite i dati estratti dalla “Piattaforma Cessione Crediti” dell’Agenzia
delle Entrate, l’approfondita analisi della documentazione bancaria, i mirati
sopralluoghi e la raccolta di testimonianze da parte di persone informate sui fatti,
hanno portato alla luce il complesso meccanismo fraudolento con cui è stata
perpetrata la truffa a danno del bilancio dello Stato.
Inoltre, la complessa ricostruzione delle transazioni finanziarie ha consentito di
accertare l’autoriciclaggio di oltre 57 milioni di euro.
Le indagini delle Fiamme Gialle di Modica sono scaturite dagli approfondimenti
sulla posizione di una società di Roma, riconducibile ad un soggetto modicano,
formalmente operante nel settore della costruzione di edifici residenziali, ma di fatto
una mera cartiera, che, preliminarmente, è risultata aver acquistato 3 milioni di euro
di crediti d’imposta senza aver pagato alcun corrispettivo, successivamente
monetizzati in parte mediante cessione a Poste Italiane. Le liquidità finanziarie
entrate nella disponibilità dell’imprenditore sono state immediatamente sottoposte a
sequestro d’urgenza per un importo superiore a 354.583,00 euro, al fine di impedirne
la dispersione, già nelle prime fasi dell’indagine.
Grazie ai successivi accertamenti, sono state rilevate due principali modalità di
esecuzione della frode: in primo luogo, è stato individuato un imprenditore campano
che, tramite diverse società a lui riconducibili, ha falsamente attestato di aver ricevuto
molteplici lavori di ristrutturazione edilizia da proprie società o da altri imprenditori
compiacenti, che hanno acquistato così oltre 43 milioni di euro di crediti d’imposta
mediante l’opzione dello “sconto in fattura”; inoltre, è stato accertato che lo stesso
imprenditore, unitamente a un complice, ha effettuato centinaia di comunicazioni
dell’opzione relativa agli interventi di recupero e restauro edilizio, in realtà mai
avvenuti, sulla piattaforma dell’Agenzia delle Entrate per conto di altre persone
proprietarie di immobili, dichiarandosene erede e trasferendo circa 72 milioni di
Comando Provinciale
Guardia di Finanza Ragusa
97100 Ragusa, Piazza Libertà 6
Telefono 0932.1721111
euro di crediti d’imposta fittizi sui cassetti fiscali delle proprie società. I successivi
riscontri hanno permesso di accertare che i proprietari degli immobili inseriti nella
piattaforma sono in realtà tutti ancora in vita e all’oscuro di tali operazioni.
I bonus si sostanziano nel riconoscimento di una detrazione, di importo variabile a
seconda della tipologia, commisurata alle spese documentate per interventi di
recupero/restauro degli edifici esistenti o, in particolare, delle facciate. I cittadini o le
imprese aventi disponibilità di immobili, a seguito degli interventi edilizi, possono
fruire direttamente della detrazione maturata, beneficiandone nei dieci anni
successivi. Tuttavia, il decreto “Rilancio” (decreto-legge n. 34/2020) ha previsto, dal
2020, altresì la possibilità di usufruire dei bonus optando alternativamente per un
contributo di ammontare pari alla detrazione spettante, sotto forma di sconto sul
corrispettivo dovuto al fornitore che ha effettuato gli interventi (c.d. “sconto in fattura”),
ovvero, la cessione a terzi del credito corrispondente alla detrazione maturata.
Nel caso oggetto d’indagine, una volta creati, attraverso la falsa attestazione di
lavori mai eseguiti, i crediti fittizi sono stati oggetto di ripetute cessioni a terzi per
consentire poi la monetizzazione presso intermediari finanziari del “bonus” e la
successiva dispersione del profitto del reato. In tal modo, gli indagati si sono
assicurati i proventi illeciti che sono stati in gran parte autoriciclati per oltre 57
milioni di euro, così da far perdere ogni traccia delle origini fraudolente di tali
risorse economiche.
Per tali ragioni, su proposta della locale Procura, il G.I.P. ha anche disposto il
sequestro preventivo di quote di partecipazione in 9 società per un valore di circa
250 mila euro, 24 autovetture e 2 motoveicoli, 2 unità immobiliari, tutti i conti correnti
nella disponibilità di 5 dei 7 indagati, nonché il blocco sul portale dell’Agenzia delle
Entrate dei crediti compensabili nei cassetti fiscali riconducibili a 24 imprese (aventi
sede una a L’Aquila, una a Bologna, sei in provincia di Caserta, una in provincia di
Ferrara, una in provincia di Frosinone, due in provincia di Lecce, una a Milano,
cinque in provincia di Napoli, quattro a Roma e due in provincia di Salerno) e 33
soggetti (originari due della provincia di L’Aquila, quattordici della provincia di
Caserta, uno della provincia di Cuneo, uno della provincia di Frosinone, nove della
provincia di Napoli, quattro della provincia di Potenza, uno della provincia di Roma
ed uno della provincia di Salerno), risultati cessionari finali dei fittizi crediti di imposta.
L’attività portata a termine testimonia la particolare attenzione delle Fiamme Gialle
iblee verso i più attuali e pericolosi meccanismi di frode al bilancio dello Stato e
dell’Unione Europea, che possono essere contrastati solamente unendo all’ampio
patrimonio informativo messo a disposizione dai moderni strumenti tecnologici le
peculiari tecniche investigative della polizia economico-finanziaria.
Garantire che le risorse necessarie per il rilancio dell’economia del nostro Paese
siano correttamente distribuite rappresenta una cruciale forma di tutela dei diritti di
tutti i cittadini onesti e degli imprenditori italiani che conducono le proprie attività
economiche all’insegna della legalità.
Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Ragusa, su richiesta
della Procura, interviene nella fase delle indagini preliminari ed è basato su
imputazioni provvisorie, supportate da gravi indizi di colpevolezza, che dovranno
comunque trovare riscontro in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio, nel
rispetto, pertanto, della presunzione di innocenza che l’art. 27 della Costituzione
garantisce ai cittadini fino a sentenza definitiva.

Tags: bonustruffa
Previous Post

Cerimonia di Chiusura del 7° Corso di Alfabetizzazione per Stranieri con indirizzo lavorativo

Next Post

Giornata Mondiale contro l’AIDS, iniziativa di sensibilizzazione al Giovanni Paolo II di Ragusa

Redazione

Related Posts

Guardia di Finanza: Arrestati a Pozzallo due tunisini per danneggiamento e minacce

Truffa da 3,5 milioni di euro: arrestato imprenditore modicano

by Redazione
10 Giugno 2022
0

Un imprenditore modicano è stato arrestato dalla Guardia di Finanza di Ragusa per aver effettuato una truffa da oltre 3.5...

INPS: Selezione pubblica per il reclutamento di 1404 medici legali

Truffa all’Asp: a Ragusa licenziato medico

by Redazione
23 Giugno 2021
0

Un dirigente medico dell'Asp di Ragusa coinvolto in un'inchiesta su una truffa al sistema sanitario e' stato licenziato dalla commissione...

Due titolari di un autosalone comisano denunciati dalle Fiamme Gialle per evasione fiscale

Truffa ai danni dell’Unione Europea: chiedevano fondi per modernizzare le serre di Vittoria, ma non era vero

by Redazione
28 Maggio 2021
0

Truffa ai danni dell'Unione Europea: è questa l'accusa più grave (ma non l'unica) nei confronti di un'organizzazione che chiedeva fondi...

Truffa dello specchietto, di nuovo a Ragusa il classico che non perdona. Fate attenzione

La truffa dello specchietto a Ragusa

by Redazione
26 Aprile 2021
0

Il 24 aprile u.s, nell’ambito degli ordinari servizi di prevenzione dei reati di natura predatoria, disposti dal Questore Giusi Agnello,...

Ragusa: scoperta truffa delle monete d’oro antiche in vendita online

Ragusa: scoperta truffa delle monete d’oro antiche in vendita online

by Redazione
31 Ottobre 2020
0

Il Comando Stazione di Ragusa, dopo articolata attività di indagine partita nel mese di luglio 2020, a seguito di querela...

A Ragusa, la truffa del Rolex

A Ragusa, la truffa del Rolex

by Redazione
9 Ottobre 2020
0

Come nella trama di un film, due tuffatori individuano la vittima, la lusingano con rassicurazioni e garanzie sulla bontà dell’affare...

Next Post
Giornata Mondiale contro l’AIDS, iniziativa di sensibilizzazione al Giovanni Paolo II di Ragusa

Giornata Mondiale contro l'AIDS, iniziativa di sensibilizzazione al Giovanni Paolo II di Ragusa

Consigliati

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

13 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Da giovedì 9 febbraio torna pienamente operativo il reparto di Pediatria all’ospedale “Giovanni Paolo II”

16 ore ago
E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

2 giorni ago
Giornata per la vita, il Vescovo di Ragusa ha benedetto neonati e mamme

Giornata per la vita, il Vescovo di Ragusa ha benedetto neonati e mamme

2 giorni ago

Online companies and Business Ideas

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

7 Febbraio 2023
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Da giovedì 9 febbraio torna pienamente operativo il reparto di Pediatria all’ospedale “Giovanni Paolo II”

7 Febbraio 2023
E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

7 Febbraio 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In