• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

Villaggio del Gusto dall’8 dicembre all’8 gennaio nel centro storico di Ragusa superiore

by Redazione
9 Dicembre 2022
in Attualità
Villaggio del Gusto dall’8 dicembre all’8 gennaio nel centro storico di Ragusa superiore
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Tutto pronto per il “Villaggio del Gusto” che animerà il centro storico di Ragusa superiore dall’8 dicembre all’8 gennaio.

L’iniziativa, a cura di Slow Food Sicilia, è stata organizzata in compartecipazione con il Comune di Ragusa ed il Libero Consorzio Comunale di Ragusa. Saranno 33 le casette dislocate tra via Roma e piazza San Giovanni per l’esposizione e la vendita di presidi slow food di tutta la Sicilia, prodotti tipici, artigianato artistico e articoli di florovivaismo. Spazio anche alle associazioni di volontariato del territorio che promuoveranno le tante iniziative di solidarietà.

L’inaugurazione è in programma giovedì 8 dicembre, alle ore 17. Parteciperanno il sindaco di Ragusa Peppe Cassì ed il Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Salvatore Piazza. Per Slow Food saranno presenti il fiduciario di Slow Food Ragusa, Lorenzo Lauria, il portavoce di Slow Food Sicilia Fabio Di Francesco ed i rappresentanti dei presidi e delle comunità Slow Food coinvolte nell’evento.

Il Villaggio del Gusto sarà aperto dal giovedì al sabato di ogni settimana, dalle 17 alle 22. La domenica l’orario di apertura sarà dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22. Ci sarà la possibilità di passeggiare nel Villaggio, per conoscere ed apprezzare le eccellenze agroalimentari in vendita, anche durante i festivi e prefestivi.

In piazza San Giovanni saranno inoltre organizzati momenti di condivisione e di socializzazione dedicati sempre ai prodotti del territorio ibleo e regionale attraverso Laboratori del Gusto e degustazioni, a cura di Slow Food Sicilia, durante le quali saranno coinvolti numerosi chef.

Slow Food ha inoltre inserito nel fitto programma di iniziative interessanti momenti di approfondimento e riflessione. Tra questi, giovedì 15 dicembre alle 18:30 si terrà il focus “Cibo & Sostenibilità” in collaborazione con le quinte classi dell’Istituto “Principe Grimaldi” di Modica. Giovedì 16 dicembre in programma il focus “Il consumismo alimentare solidale” in collaborazione con l’Accademia della Cucina. Carmelo Maiorca e la Rete Slow Fish Sicilia saranno presenti invece domenica 18 dicembre, alle 11, al focus dedicato alla “Valorizzazione della piccola pesca artigianale”. Il 25 dicembre alle 18:30 è previsto un focus sui presidi siciliani dedicato all’Aglio di Nubia ed al Sale Marino di Trapani. Giovedì 5 gennaio alle 18:30, per la “Parola agli chef”, Dario Diliberto dialogherà con Alessandro Cappellani della “Taberna dei 5 sensi” mentre il 6 gennaio il Laboratorio del Gusto sarà dedicato “I Mucatoli, i dolci di Enzo Di Pasquale”.

Redazione

Next Post
Incendio in un appartamento di Modica, intossicata un’anziana

Incendio in un appartamento di Modica, intossicata un'anziana

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

30 Agosto 2025
Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

30 Agosto 2025
San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

30 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

30 Agosto 2025
Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio testa la propria forza con il Palazzolo

Il Modica calcio testa la propria forza con il Palazzolo

31 Agosto 2025
Vittoria, vandalismi nella fontana di via Ruggero Settimo. L’assessore Prelati: “Adesso basta”

Vittoria, vandalismi nella fontana di via Ruggero Settimo. L’assessore Prelati: “Adesso basta”

30 Agosto 2025
Modica, lacrime e commozione ai funerali di Roberta Occhipinti

Modica, lacrime e commozione ai funerali di Roberta Occhipinti

30 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica