• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Aprile 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Al Maria Paternò Arezzo le iniziative di Santa Lucia promosse dalla Pastorale della Salute

by Redazione
12 Dicembre 2022
in Attualità
Al Maria Paternò Arezzo le iniziative di Santa Lucia promosse dalla Pastorale della Salute
Share on FacebookShare on Twitter

Come ogni anno, l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa promuove un incontro informativo presso l’Unità complessa di oculistica dell’ospedale Maria Paternò Arezzo in occasione della solennità liturgica di Santa Lucia, vergine e martire, che cade domani, martedì 13 dicembre. L’appuntamento è alle 10,45 con la relazione dei medici del reparto che si soffermeranno sul tema: “Come prevenire i danni alla vista”. Alle 11,15, poi, sempre in reparto, ci sarà la celebrazione eucaristica per malati, medici e operatori sanitari. Nel pomeriggio, alle 17, nella chiesa di Santa Lucia, il direttore dell’ufficio, il sacerdote Giorgio Occhipinti, presiederà la celebrazione eucaristica nella chiesa di Santa Lucia a corso Mazzini.
Lucia nacque a Siracusa verso la fine del III secolo, da una nobile famiglia cristiana. Sin da fanciulla, si consacrò segretamente a Dio con voto di perpetua verginità, ma – secondo le consuetudini dell’epoca – venne promessa in sposa a un pretendente, invaghito per la sua straordinaria bellezza. Un giorno Lucia propose alla madre, di nome Eutichia, di recarsi insieme a lei in pellegrinaggio nella vicina città di Catania, presso il sepolcro dell’illustre vergine martire Sant’Agata, per domandare a Dio la grazia della guarigione della stessa Eutichia, da molto tempo gravemente ammalata. Giunte in quel luogo il 5 febbraio dell’anno 301, pregarono intensamente fino alle lacrime implorando il miracolo. Lucia consigliò alla madre di toccare con fede la tomba della santa patrona di Catania, confidando nella sua sicura intercessione presso il Signore. Ed ecco, Sant’Agata apparve in visione a Lucia dicendole: “Sorella mia Lucia, vergine consacrata a Dio, perché chiedi a me ciò che tu stessa puoi ottenere per tua madre? Ecco che, per la tua fede, ella è già guarita! E come per me è beneficata la città di Catania, così per te sarà onorata la città di Siracusa”. Subito dopo la visione, Eutichia constatò l’effettiva avvenuta guarigione miracolosa, e Lucia decise di rivelare alla madre il proprio desiderio di donare tutta la propria vita a Dio, rinunciando a uno sposo terreno ed elargendo tutte le proprie ricchezze ai poveri, per amore di Cristo.
Così Lucia da ricca che era si fece povera, e per circa tre anni si dedicò senza interruzione alle opere di misericordia d’ogni genere, a vantaggio dei poveri, degli orfani, delle vedove, degli infermi e dei ministri della Chiesa di Dio. Ma colui che l’aveva pretesa come sposa, si vendicò del rifiuto denunciando Lucia al locale tribunale dell’impero romano, con l’accusa che ella fosse “cristianissima” (sic), poiché infieriva la crudele persecuzione anticristiana dell’imperatore Diocleziano. Arrestata, rifiutò con coraggiosa fermezza di sacrificare agli dei pagani, e quindi venne processata dal magistrato Pascasio. Ella rispose senza timore, quasi esclusivamente citando la Sacra Scrittura. Il testo dell’interrogatorio è un vero capolavoro di ricorso alla parola biblica. Rimasta miracolosamente illesa da crudeli supplizi, profetizzò l’imminente fine delle persecuzioni di Diocleziano e la pace per la Chiesa, dopo di che morì con un colpo di spada in gola e venne devotamente sepolta nelle grandi catacombe cristiane della sua Siracusa. Era il 13 dicembre dell’anno 304. Da allora, il suo culto si diffuse ben presto in tutta la Chiesa, e ancora oggi Santa Lucia è certamente tra i santi più popolari, più amati e più venerati nel mondo.

Tags: pastorale della salute
Previous Post

Sequestrati beni a due imprenditori ragusani: l’accusa è di bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio

Next Post

ASP di Ragusa: indetto concorso per dirigenti e personale del Comparto Sanità

Redazione

Related Posts

Le iniziative della Settimana Santa della Pastorale della Salute

Le iniziative della Settimana Santa della Pastorale della Salute

by Redazione
28 Marzo 2023
0

Inizierà venerdì 31 marzo il calendario delle iniziative programmate in occasione della “Settimana santa 2023” dall’Ufficio diocesano per la Pastorale...

Le iniziative della Pastorale della Salute per San Giuseppe

Le iniziative della Pastorale della Salute per San Giuseppe

by Redazione
17 Marzo 2023
0

In occasione della solennità liturgica di San Giuseppe, che quest’anno si celebra lunedì 20 marzo perché il 19 è domenica...

Doppio appuntamento venerdì per l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute al Maria Paternò Arezzo

Doppio appuntamento venerdì per l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute al Maria Paternò Arezzo

by Redazione
7 Marzo 2023
0

Doppio appuntamento venerdì per l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute. Alle 9, infatti, nel reparto dialisi dell’ospedale Maria Paternò...

La novena di Natale della Pastorale della salute negli ospedali di Ragusa

La novena di Natale della Pastorale della salute negli ospedali di Ragusa

by Redazione
16 Dicembre 2022
0

Prende il via oggi la Novena di Natale nei reparti dei presidi ospedalieri di Ragusa voluta dall’Ufficio diocesano per la...

Spiritualità e medicina: incontro promosso dalla Pastorale della Salute

Spiritualità e medicina: incontro promosso dalla Pastorale della Salute

by Redazione
19 Ottobre 2022
0

La spiritualità è una qualità della natura dello spirito, un fattore che appartiene ad ogni essere umano, è un dominio...

San Luca Evangelista: un incontro di formazione promosso dalla Pastorale della Salute

San Luca Evangelista: un incontro di formazione promosso dalla Pastorale della Salute

by Redazione
17 Ottobre 2022
0

Ripartono, per il nuovo anno pastorale, le attività dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute. E ripartono con una iniziativa...

Next Post
ASP di Ragusa: indetto concorso per dirigenti e personale del Comparto Sanità

ASP di Ragusa: indetto concorso per dirigenti e personale del Comparto Sanità

Consigliati

A Reliable Essay Writing Service

23 ore ago

Wichtige Merkmale von Online-Casinos

1 giorno ago

In addition to examining the critical information and formatting of one’s annotated bibliography

2 giorni ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

L’ASP di Ragusa istituisce la Stroke Unit all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa

2 giorni ago
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. Fondi Pnrr: a che punto siamo?

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. Fondi Pnrr: a che punto siamo?

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

A Reliable Essay Writing Service

1 Aprile 2023

Wichtige Merkmale von Online-Casinos

31 Marzo 2023

In addition to examining the critical information and formatting of one’s annotated bibliography

31 Marzo 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In