• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Il Punto Chiaramonte: una manifestazione sull’antica arte dello sfilato siciliano

by Redazione
14 Dicembre 2022
in Attualità
Il Punto Chiaramonte: una manifestazione sull’antica arte dello sfilato siciliano
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una bella manifestazione per valorizzare l’arte del ricamo e in particolare per far conoscere il cosiddetto “Punto Chiaramonte”. Dal 15 al 22 dicembre, la città di Chiaramonte dedica alcune giornate ad un’arte quasi dimenticata ma che invece merita di essere valorizzata. Si chiama “Punto Chiaramonte” e deriva dall’antica arte dello sfilato siciliano. Scoperto circa 20 anni fa, si tratta di un particolare punto di ricamo di cui sono maestre alcune donne di Chiaramonte che ancora oggi portano avanti questa antica tradizione. Ma questo è solo l’inizio. Stamani, in conferenza stampa, il sindaco Mario Cutello ha spiegato che si tratta di un ampio progetto che vuole portare avanti questa importante arte per farla conoscere a tutti.

La manifestazione è stata co-finanziata dalla Regione Siciliana e dal comune di Chiaramonte, con la partecipazione di Logos per un importo totale di 15 mila euro.

“Non si tratta di un progetto relegato al Natal”, spiega il sindaco Mario Cutello, e aggiunge: “Potrebbe diventare un importante volano per il turismo”. L’assessore e vice sindaco Elga Alescio ha spiegato il programma. Si parte domani alle 19.30 con l’intitolazione del museo dello sfilato, già presente a Chiaramonte, alla signorina Rosso, storica ricamatrice di Chiaramonte ormai scomparsa. Nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, invece, saranno esposti al circolo di conversazione dei cavalieri alcuni manufatti, visibili al pubblico. Infine, durante la mattina, verranno effettuati del laboratori dimostrativi al museo dello sfilato che saranno accessibili ai ragazzi delle scuole. Il 22 dicembre, infine, giornata conclusiva in sala Sciascia che sarà il luogo dove si svolgerà un’interessante tavola rotonda con esperti del settore e giornalisti di fama nazionale.

A rappresentare le ricamatrici di Chiaramonte, Pina Gona: “Negli anni del dopoguerra lo sfilato siciliano era diventato una piccola risorsa economica. Purtroppo, l’avvento dell’industrializzazione ha ucciso l’artigianato. Ma successivamente le scuole di ricamo sono state riaperte e il Punto Chiaramonte è stato riscoperto una ventina d’anni fa. Non aveva un nome, ma ad un convegno abbiamo deciso di dargli il nome della nostra città”.

Tags: Chiaramontepunto chiaramonte

Redazione

Next Post
Modica: furto in un negozio di telefonia

Sorpreso a rubare in una casa a Santa Croce: arrestato

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica