• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Tumore alla mammella: primi interventi di mastectomia con ricostruzione immediata all’ospedale “Giovanni Paolo II”

by Redazione
16 Dicembre 2022
in Attualità
Tumore alla mammella: primi interventi di mastectomia con ricostruzione immediata all’ospedale “Giovanni Paolo II”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’equipe di Chirurgia Senologica dell’ospedale “Giovanni Paolo II”, diretta dal dottor Marco Ambrogio, formata dalla dott.ssa Daniela Pluchino e dal chirurgo plastico dott. Corrado Nolfo, ha eseguito, per la prima volta in provincia, un intervento di mastectomia nipple sparing su una paziente di 59 anni affetta da un carcinoma duttale in situ multifocale; e un intervento di mastectomia skin sparing su una paziente di 65 anni che presentava una neoplasia di circa 1,5 centimetri che, a causa del modesto volume della mammella, non si prestava a un intervento conservativo di quadrantectomia. Entrambi gli interventi, utili a una ricostruzione mammaria immediata, sono andati a buon fine con completa soddisfazione da parte delle pazienti.
“La Mastectomia nipple sparing, tecnicamente “mastectomia con risparmio di cute, areola e capezzolo”, rappresenta l’intervento di elezione per tutte le pazienti con tumore mammario che non possono essere sottoposte a chirurgia conservativa, e facilita l’esecuzione di una ricostruzione immediata con migliori aspettative estetiche. Durante questa mastectomia – spiega il direttore dell’UOSD Chirurgia Senologica dell’ASP di Ragusa, dott. Marco Ambrogio – viene sempre eseguito un controllo istologico intraoperatorio della porzione di ghiandola mammaria al di sotto del complesso areola-capezzolo per verificare che non vi sia presenza di cellule tumorali. Per quanto riguarda la Mastectomia skin sparing, a differenza della nipple sparing, viene asportato il complesso areola-capezzolo generalmente a causa della vicinanza della massa tumorale”.
“Con l’esecuzione di questi interventi – aggiunge Ambrogio – la Chirurgia Senologica ragusana si pone allo stesso livello di altri rinomati centri di province limitrofe, offrendo così a tutte le pazienti affette da neoplasia mammarie un percorso terapeutico completo dalla diagnosi alla terapia chirurgica e medica, rendendo così di fatto inutili i cosiddetti viaggi della speranza”.
Ogni anno in Sicilia vengono diagnosticati oltre 3.400 nuovi casi di tumore della mammella, che si conferma il tumore più frequente nelle donne con una incidenza di 134 nuovi casi ogni 100.000 (fonte: Atlante oncologico della Sicilia, 2020), con un trend in aumento. Inoltre, si stimano 41.976 donne con pregressa diagnosi di tumore mammario, pari a circa il 39% di tutti i casi di tumori femminili. Nella nostra provincia si stima un’incidenza di circa 130/150 nuovi casi annui. Si tratta della prima sede tumorale di incidenza in ordine di frequenza. Il suo picco è tra le fasce di età 45-49 e 75-79 anni.

Tags: ospedaletumore

Redazione

Next Post
Natale in scena: a Ragusa Ibla si inizia domenica 18 dicembre con il concerto “Makros Kosmos e Pitagora”. Poi arrivano Montandon e Savatteri

Natale in scena: a Ragusa Ibla si inizia domenica 18 dicembre con il concerto “Makros Kosmos e Pitagora”. Poi arrivano Montandon e Savatteri

Cronaca ed Attualità

Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

3 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, arrestato 25enne per una pena da espiare dopo il furto in abitazione del febbraio 2024

3 Novembre 2025
Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Dimartino

Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Dimartino

3 Novembre 2025
Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

2 Novembre 2025
Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

3 Novembre 2025
Modica, commissione al lavoro per l’assegnazione dei lotti liberi della zona artigianale

Modica, commissione al lavoro per l’assegnazione dei lotti liberi della zona artigianale

3 Novembre 2025
Modica e gli avvisi di accertamento Tari alle imprese, la Cna chiede un confronto con il sindaco

Modica e gli avvisi di accertamento Tari alle imprese, la Cna chiede un confronto con il sindaco

3 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica