• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

All’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa prelievo multiorgano su una paziente Covid deceduta

by Redazione
21 Dicembre 2022
in Attualità
Ragusa avrà un polo specializzato nella cura dell’ictus
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il personale del reparto di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa e una famiglia modicana, nei giorni scorsi, si sono resi protagonisti di un grande episodio di generosità e collaborazione. Una circostanza in cui, malgrado il dolore, la buona sanità e l’altruismo si sono intrecciate per donare vita dalla morte.

Colpita da una gravissima emorragia cerebrale, una donna veniva accolta al Pronto soccorso dell’ospedale di Modica, e riscontrata positiva al Covid-19, veniva centralizzata presso la Rianimazione del “Giovanni Paolo II”. L’equipe dei sanitari ha prestato tutte le possibili cure alla paziente, in un iter di consulenze specialistiche e indagini strumentali che, pur resi molto più complessi dalla concomitante infezione da Sars-CoV2, hanno portato alla diagnosi di danno cerebrale irreversibile e morte cerebrale.

È così iniziato il lungo e complesso percorso di mantenimento delle condizioni cliniche della paziente, mentre si consumavano i molteplici esami e le numerose consulenze richieste dal percorso della possibile donazione degli organi, con reiterate valutazioni e second opinions del Centro Regionale Trapianti e del Centro Nazionale Trapianti. La grande sensibilità e professionalità dei rianimatori che si sono succeduti nelle cure, e in particolare della dottoressa Francesca Corsaro che ha seguito instancabilmente un iter lungo più di 24 ore, nonché il prezioso supporto dell’equipe infermieristica e delle figure di supporto all’assistenza, coordinate dall’infermiere dott. Giuseppe Occhipinti, hanno gettato i pilastri per un miracolo. Un miracolo che, grazie alla sensibilità, l’altruismo e la generosità dei parenti della paziente, ha assunto la dimensione del prelievo multiorgano, effettuato da un’equipe dell’ISMETT di Palermo, ed esitato nel successivo trapianto degli organi.

Secondo il neo Direttore della Struttura complessa di Rianimazione dell’ospedale “Giovanni Paolo II”, dott. Massimiliano Sorbello, “una donazione di organi e il loro trapianto, malgrado la concomitante presenza della polmonite da Covid-19, rappresentano un successo doppio e confermano le doti umane e professionali del gruppo di professionisti che ho l’onore di coordinare. Estendo i miei ringraziamenti al direttore del dipartimento di Chirurgia, dott. Giorgio Sallemi, ed al personale della sala operatoria, intervenuti nelle delicate fasi del prelievo degli organi. Il personale della Rianimazione di Ragusa, anche a nome dei pazienti che hanno trovato nuova vita, partecipa al dolore dei familiari per la perdita della loro cara, ed esprime il più profondo ringraziamento per il loro gesto di grandissima umanità ed altruismo”.

Tags: organiprelievo

Redazione

Next Post
Liberi a Ragusa: anche oggi, 17 dicembre, un’intensa giornata di eventi

Liberi a Ragusa: anche oggi, 17 dicembre, un'intensa giornata di eventi

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Donnalucata, scontro auto-moto: ferito un centauro 41enne e trasportato in ospedale

7 Novembre 2025
Ragusa, i sindacati dicono no all’apertura del 26 dicembre del Centro commerciale ibleo

Ragusa, i sindacati dicono no all’apertura del 26 dicembre del Centro commerciale ibleo

7 Novembre 2025
Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

6 Novembre 2025
Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Asd Giarratana volley, domani esordio casalingo per la squadra maschile

Asd Giarratana volley, domani esordio casalingo per la squadra maschile

7 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

Omicidio Ottaviano a Scicli, il presunto assassino Agosta era già indagato per stalking

7 Novembre 2025
Giarratana, Mariano Barresi condannato a 30 anni di reclusione

Omicidio Dell’Albani a Giarratana, al via la perizia psichiatrica sul presunto omicida Mariano Barresi

7 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica