• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Al Circolo di Conversazione di Acate la presentazione di “Nella trafitta delle antinomie”, l’ultima raccolta poetica di Domenica Pisana.

L’impegno di tutti al servizio della comunità, scrittura e poesia a servizio del prossimo, la presentazione giorno 7 Gennaio a partire dalle 17:30.

by Antonio Abbate
2 Gennaio 2023
in Cultura
Al Circolo di Conversazione di Acate la presentazione di “Nella trafitta delle antinomie”, l’ultima raccolta poetica di Domenica Pisana.
Share on FacebookShare on Twitter

Gentili lettori,

Giornale Ibleo negli ultimi dieci anni ha ricoperto un ruolo centrale nella comunicazione ragusana, sia cittadina che provinciale, tuttavia il nostro sforzo continuerà, più forte che mai, allo scopo di informare la cittadinanza sulla realtà che ci circonda. Saremo presenti oggi come lo siamo stati ieri e lo saremo domani, sempre al vostro fianco.

Attualità, politica, sport e cultura non mancheranno mai anzi, cercheremo di prodigarci ancor di più, in riferimento all’area culturale faremo in modo di dare spazio alle voci del nostro tempo e dunque del nostro luogo di pertinenza sebbene la nostra redazione sarà aperta alle voci amiche del territorio regionale e nazionale.

In questo contesto oggi vi anticipiamo, con qualche nota, frutto di alcune domande della nostra redazione, una delle ultime raccolte di Domenico Pisana personalità poliedrica della cultura contemporanea vista la sua esperienza di giornalista, critico, saggista e soprattutto docente; presidente del Caffè letterario “Salvatore Quasimodo” operativo da più di quindici anni. Il professore ha dedicato il suo tempo con amore e professionalità alla scrittura sul e per il territorio, utilizzando l’arte come mezzo utile al miglioramento della società tutta.

Redazione: – Professore, come potremmo descrivere la sua ultima raccolta di poesie “Nella trafitta delle antinomie”?

Domenico Pisana: – “La raccolta ha una chiara “cifra civile”, essa intende cogliere – come ben ha scritto la poetessa Giuseppina Rando – le antinomie del nostro tempo con poesie colme dell’insensatezza degli esseri umani e di voci che testimoniano il naufragare, l’affondare, il vivere nel caos delle contraddizioni tanto che nessuno riesce più a distinguere la realtà dalla finzione, il vero dal falso. Questa mia raccolta ha una connotazione di forte impegno sociale e politico nel senso più alto del termine, quello – esattamente rilevato da Raffaele Puccio – della consapevolezza, di una appartenenza alla comunità che si nutre, si sostanzia, si espande e si manifesta nella sua pienezza attraverso l’impegno solidale di tutti e di ciascuno”.

Redazione: – Com’è strutturata la raccolta?

Domenico Pisana: – È una raccolta dalla “cifra civile” strutturata per fare emergere il nostro tempo, che un tempo di individualismo, un tempo di frammentazione, il tempo nel quale tutte le antinomie e le contraddizioni stanno esplodendo dolorosamente: tra uomo e donna, tra genitori e figli, tra giovani e adulti, tra datori di lavoro ed operai, tra nazioni, tra popoli e culture; oggi viviamo di conflitti, scontri, polemiche, insulti, aggressioni verbali e fisiche. In questo quadro io attribuisco alla poesia un valore etico, di impegno civile e sociale.

Redazione: – Quale ruolo pensa oggi possa avere il poeta nella società contemporanea?

Il poeta è un sognatore, è un idealista, ma è anche uno che “incide e graffia”, disegnando le

coordinate di una umanità incapace di comunicare, di esprimersi, di cantare, di cogliere la diversità, di una umanità che spesso vive in un appiattimento desolante e privo di novità. Dalla penna del poeta scaturiscono, è vero, sogni e costruzioni di mondi che possono sembrare irrealizzabili, ma i suoi versi possono diventare una lama a doppio taglio. Il poeta che crede nel sogno e nell’utopia non è in contrapposizione al realismo; il poeta può essere nel contempo lirico e realista, ed io credo nei poeti lirici e realisti, che aprono la parola alla storia, alla società, all’uomo che vive la sua quotidianità esistenziale, dando all’ eloquio lirico un tono di riflessione civile; la poesia, a mio avviso, diventa salvifica quando sfugge alle alchimie concettuali fini a se stesse, per trasformarsi, invece, in poesia che si fa canto, che si fa “urlo”, “spia” capace di “rivelare l’etre”, cioè l’essere e la condizione dell’interiorità umana, sia a livello universale che sul piano personale.

 

La raccolta poetica è nella versione bilingue (Italo-romena), pubblicata in Romania dalla Casa editrice Editura Şcoala Ardeleană e tradotta dal poeta Stefan Damian, essa sarà presentata al Circolo di Conversazione di Acate giorno 7 Gennaio con la partecipazione di Salvatore Stornello, Antonio Cammarana, Amali Iannicelli, Salvatore Cultraro Giovanni e Lantino rispettivamente Presidente del Circolo di Conversazione di Acate, moderatore, relatrice, lettori ed in ultimo, non per importanza, la pianista Aurora Muriana.

 

 

 

 

 

Tags: culturalibropresentazione
Previous Post

“Il sorriso della speranza. Intervista a Nino Baglieri”.

Next Post

Si conclude la mostra “Dejà vu” di Campo, Palazzolo e Mioc: a breve in altre città italiane ed europee

Antonio Abbate

Related Posts

Arte tessile in mostra a Ispica, un patrimonio culturale ricco di contaminazioni

Arte tessile in mostra a Ispica, un patrimonio culturale ricco di contaminazioni

by Antonio Abbate
17 Gennaio 2023
0

La mostra, inaugurata il 13 gennaio 2023 ad Ispica (Rg) presso l’ex chiesa della Sciabica, in Piazza Due Ottobre, è...

Si presenta a Ragusa il libro di Rosario Mistretta “Rosario Livatino L’uomo, il giudice, il credente”

Si presenta a Ragusa il libro di Rosario Mistretta “Rosario Livatino L’uomo, il giudice, il credente”

by Redazione
9 Gennaio 2023
0

Sarà presentato sabato 14 gennaio alle ore 18  l'ultimo libro di Roberto Mistretta "Rosario Livatino L'uomo, il giudice, il credente",...

“Il sorriso della speranza. Intervista a Nino Baglieri”.

“Il sorriso della speranza. Intervista a Nino Baglieri”.

by Antonio Abbate
1 Gennaio 2023
0

Venerdì 16 Dicembre è stato presentato a Modica presso l’Ente Liceo Convitto, all’interno della rassegna Voci di Donne, il libro-intervista...

C’era una volta la politica, a breve la presentazione del libro di Pier Ferdinando Casini

C’era una volta la politica, a breve la presentazione del libro di Pier Ferdinando Casini

by Antonio Abbate
31 Dicembre 2022
0

Le ultime elezioni regionali hanno ribadito il concetto, la Sicilia come parte del mezzogiorno è la terra dei moderati, tra...

La deputata Stefania Campo presenta il suo libro: “Salvatore Quasimodo e la sua Sicilia”

La deputata Stefania Campo presenta il suo libro: “Salvatore Quasimodo e la sua Sicilia”

by Redazione
27 Dicembre 2022
0

Due libri, due autori. Sono stati presentati oggi, 27 dicembre, a partire dalle ore 18.30, presso la Libreria Flaccavento di...

Il nuovo libro di Costanza DiQuattro “Arrocco Siciliano” sarà presentato venerdì 21 ottobre a Ragusa

Il nuovo libro di Costanza DiQuattro “Arrocco Siciliano” sarà presentato venerdì 21 ottobre a Ragusa

by Redazione
18 Ottobre 2022
0

La libreria Ubik Ragusa (ex Paolino) torna ad ospitare un nuovo incontro letterario in cui, con la conduzione di Stefano...

Next Post
Si conclude la mostra “Dejà vu” di Campo, Palazzolo e Mioc: a breve in altre città italiane ed europee

Si conclude la mostra "Dejà vu" di Campo, Palazzolo e Mioc: a breve in altre città italiane ed europee

Consigliati

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

5 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Da giovedì 9 febbraio torna pienamente operativo il reparto di Pediatria all’ospedale “Giovanni Paolo II”

8 ore ago
E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

1 giorno ago
Giornata per la vita, il Vescovo di Ragusa ha benedetto neonati e mamme

Giornata per la vita, il Vescovo di Ragusa ha benedetto neonati e mamme

1 giorno ago

An instrument For Writing Sensitive Data

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

7 Febbraio 2023
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Da giovedì 9 febbraio torna pienamente operativo il reparto di Pediatria all’ospedale “Giovanni Paolo II”

7 Febbraio 2023
E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

7 Febbraio 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In