• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Da giovedì 9 febbraio torna pienamente operativo il reparto di Pediatria all’ospedale “Giovanni Paolo II”

by Redazione
8 Febbraio 2023
in Attualità
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il reparto di Pediatria dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, da giovedì 9 febbraio, tornerà operativo. E’ quanto disposto dalla Direzione strategica dell’ASP di Ragusa dopo le interlocuzioni di queste settimane con le istituzioni del territorio e, per quanto concerne la parte operativa, con il Direttore del Dipartimento Materno Infantile, nonché direttore dell’Unità operativa complessa di Pediatria del “Guzzardi” di Vittoria e, ad interim, della U.O.C. di Pediatria del “Giovanni Paolo II”, Fabrizio Comisi.
L’immediata riattivazione del reparto si rende possibile grazie all’unificazione degli organici di Ragusa e Vittoria, e tramite la richiesta di prestazioni aggiuntive ai medici pediatri. “L’Azienda, per le note carenze d’organico, ha dovuto interrompere i ricoveri in Pediatria alla vigilia del Covid – spiega il dottor Comisi -. Per la riattivazione dei turni h24 nella Pediatria di Ragusa, che richiederebbe almeno 6 medici a fronte dei 5 disponibili, si è operata la “unificazione funzionale” con l’organico della Pediatria di Vittoria, anch’esso carente, che conta 5 medici: in tal modo si riuscirà, nel breve periodo, a garantire una attività di emergenza in entrambi i presidi”.
Tutto ciò “in attesa del reperimento di nuove unità che l’Azienda ha immediatamente avviato utilizzando tutti gli strumenti disponibili ed i percorsi consentiti dalla vigente normativa, dagli incarichi a tempo determinato, ai concorsi e alle convenzioni con altre Aziende. E’ doveroso – conclude il dottor Comisi – un ringraziamento per lo spirito di abnegazione e di servizio mostrato da medici e infermieri: ci sono colleghe che hanno rinunciato a ciò che sarebbe spettato loro di diritto, come ad esempio le ferie e l’esenzione dalle notti perché neomamme”.
In questa prima fase, pertanto, l’organico unificato delle U.O.C. di Vittoria e di Ragusa potrà contare su dieci dirigenti medici: l’ultimo incarico è stato conferito a un medico di nuova specializzazione, attingendo alla graduatoria approvata il 30 giugno scorso. Le soluzioni definitive, però, potrebbero arrivare dall’espletamento del concorso pubblico per la copertura dei posti con incarichi a tempo indeterminato. L’Azienda, nel frattempo, ha emanato un avviso per la formulazione di una graduatoria urgente per il conferimento di incarichi a tempo determinato di dirigenti medici nella disciplina in questione, la cui scadenza è fissata per il 9 febbraio.
“Il nostro obiettivo – dice il commissario straordinario dell’ASP, Fabrizio Russo – è inaugurare una nuova stagione di concorsi creando tutte le condizioni per renderli attrattivi. Di recente abbiamo deliberato l’indizione di una procedura di selezione a tempo indeterminato per 110 nuovi dirigenti medici, che prevede la copertura di tre posti anche nella disciplina di Pediatria. Siamo in attesa della pubblicazione dell’Avviso in Gazzetta ufficiale. Allo stato attuale, però, mi preme ringraziare i nostri pediatri, per la prova di sensibilità offerta nei confronti dell’Azienda, ma soprattutto dell’utenza e del territorio, che da settimane sollecitano la riattivazione di un servizio fondamentale per tutta la comunità iblea”.

Tags: PediatriaRagusa

Redazione

Next Post
Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica