• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

I medici diabetologi sulla problematica legata alla gara regionale sui microinfusori

by Redazione
21 Febbraio 2023
in Attualità
I medici diabetologi sulla problematica legata alla gara regionale sui microinfusori
Share on FacebookShare on Twitter

Un incontro proficuo quello che si è svolto tra FDS – Federazione Diabete Sicilia –  i funzionari della Cuc – Centrale unica di committenza –  facenti parte dell’Assessorato al Bilancio e della Salute, e con i medici diabetologi.

Riunione che è servita per un confronto sulla bozza di accordo-quadro sull’acquisizione futura di strumenti di infusione di insulina, meglio conosciuti come microinfusori, e sensori per il monitoraggio glicemico in continuo. Si tratta della traccia di un accordo che mira a regolarizzare  l’erogazione dei microinfusori, dei suoi ausili e dei sensori.

«E’ stato un confronto è servito, molto utile, – ha sottolineato il presidente della FDS, Francesco Sammarco, – che ci ha permesso di evidenziare alcune osservazioni sintesi dei bisogni delle Associate alla nostra Federazione e che hanno  evidenziato alcune criticità, tra cui l’assenza di dati certi sul numero delle persone con diabete che  usufruiscono  dei microinfusori e di sensori.»

La Fds ha raggiunto l’obiettivo di fare registrare, da parte dei funzionari presenti,  la “clausola di saturazione” che prevede la possibilità di reperire altri fondi per un lotto, i cui finanziamenti sono andati esauriti. Infatti, la suddetta clausola,  servirà a garantire l’acquisto di strumenti di infusione e di monitoraggio nel caso vi fosse necessità da parte dei pazienti non oltre uno sforamento del 25%.

«La seconda richiesta della Federazione – aggiunge altresì il Presidente -, anch’essa accolta, è stata quella di inserire una modifica nei criteri di aggiudicazione dei sensori Ecgm – Sistema di Monitoraggio Glicemico continuo. Quest’ultima riguarda la durata dei sensori non predittivi che va estesa a un periodo uguale o maggiore di dieci giorni, così da rendere meno costose le acquisizioni dei sensori stessi la cui durata, oggi, non va oltre i sette giorni in alcuni casi.»

Tags: diabete
Previous Post

Inizia domani il cammino quaresimale della Pastorale della Salute

Next Post

Chef & Coffee al Modì. Il caffè “buono e giusto” incontra l’alta ristorazione

Redazione

Related Posts

Giornata Mondiale del Diabete: le iniziative a Ragusa

Giornata Mondiale del Diabete: le iniziative a Ragusa

by Redazione
10 Novembre 2022
0

In occasione della Giornata mondiale del diabete – 14 novembre –, come ogni anno, l’ASP di Ragusa celebra la ricorrenza...

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

by Redazione
27 Maggio 2022
0

Primo evento formativo del Centro di Diabetologica Pediatrica dell’ASP di Ragusa, sabato 28 maggio 2022, a partire dalle ore 9:30...

Aggiudicata all’Asp di Ragusa la gara per l’erogazione di microinfusori per bambini affetti da Diabete di tipo 1

Aggiudicata all’Asp di Ragusa la gara per l’erogazione di microinfusori per bambini affetti da Diabete di tipo 1

by Redazione
27 Giugno 2021
0

A seguito del comunicato dell’Agd, Associazione che tutela i diritti dei piccoli e giovani affetti da diabete di tipo 1,...

Giornata Mondiale del Diabete, un grandissimo successo le iniziative dell’Aiad

Giornata Mondiale del Diabete, un grandissimo successo le iniziative dell’Aiad

by Redazione
27 Novembre 2019
0

Ancora una volta l’Aiad – Associazione Italiana Assistenza ai Diabetici di Ragusa – Federata alla FDS – Federazione Diabete Sicilia,...

Il diabete, una malattia silente: cosa fare per una corretta prevenzione?

Giornata Mondiale del diabete, gli appuntamenti per l’Aiad di Ragusa: dalle farmacie alle scuole un percorso per fare prevenzione

by Redazione
15 Novembre 2019
0

Inarrestabile l’impegno dell’Aiad di Ragusa nel celebrare la Giornata Mondiale del Diabete, infatti, già da oggi è iniziato dalla Farmacia...

I rivoluzionari sensori per la glicemia all’Asp di Ragusa

Giornata Mondiale del Diabete: l’Aiad di Ragusa ha iniziato la sua campagna di informazione

by Redazione
27 Novembre 2019
0

È iniziato il conto alla rovescia per la Giornata Mondiale del Diabete, edizione 2019, e come ogni anno l’Aiad onlus...

Next Post
Chef & Coffee al Modì. Il caffè “buono e giusto” incontra l’alta ristorazione

Chef & Coffee al Modì. Il caffè “buono e giusto” incontra l’alta ristorazione

Consigliati

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

6 minuti ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 ora ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

2 ore ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

19 ore ago
Incidente mortale sulla Comiso Pedalino, muore ILENIA SEGRETO giovane 24 enne

Terribile incidente stradale mortale a Scoglitti: muore 47enne

19 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}