• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Venerdì 28 aprile la “Giornata Mondiale Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”: un convegno organizzato dall’ASP di Ragusa

by Redazione
24 Aprile 2023
in Attualità
L’allarme lanciato da Confcommercio Ragusa: “Il 28% delle imprese rischia di chiudere definitivamente”

CORONAVIRUS CORONA VIRUS COVID19 COVID 19 FASE DUE 2 DITTA FBI FUTURE BASIC INNOVATION STABILIMENTO AZIENDA FABBRICA PRODUZIONE E VENDITA DI FORNI E FORNETTI DI MANTENIMENTO ED ESSICCAMENTO PER ELETTRODI E FORNI A TRAMOGGIA LAVORATORE LAVORATORI DPI DISPOSITIVI DISPOSITIVO PROTEZIONE INDIVIDUALE DIPENDENTE DIPENDENTI SICUREZZA SUL LAVORO MASCHERINA PROTETTIVA MASCHERINE PROTETTIVE GUANTI PROTETTIVI PREVENZIONE OPERAIO OPERAI

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Venerdì 28 aprile, in occasione della “Giornata Mondiale Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”, si terrà, presso l’aula magna dell’Istituto “Galileo Ferraris”, un convegno organizzato dall’ASP di Ragusa. L’obiettivo è porre l’attenzione su una problematica attuale, che tanta afflizione causa nelle famiglie e nelle aziende coinvolte. “La frequenza del fenomeno infortunistico, spesso mortale, deve indurre le istituzioni a un impegno sempre maggiore – dice il commissario straordinario, Fabrizio Russo -. Anche giornate come queste, dai forti contenuti commemorativi, possono diventare un momento di confronto tra tutti gli attori che a diverso titolo si occupano di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Il convegno ha avuto il sostegno delle rappresentanze di Inail, Università di Catania, Ispettorato territoriale del Lavoro, Vigili del Fuoco, Coldiretti e Anmil, ed è aperto alla partecipazione della cittadinanza (fino alla capienza massima di 200 posti). L’iniziativa verrà introdotta dal saluto del commissario straordinario dell’ASP, Fabrizio Russo, oltre che delle istituzioni presenti. E’ prevista la partecipazione del Prefetto di Ragusa, Giuseppe Ranieri, del Procuratore della Repubblica, Fabio D’Anna, del Questore, Pinuccia Albertina Agnello, oltre a quella dei sindaci della provincia iblea, delle autorità militari, dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali, del Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Ragusa e dei dirigenti scolastici dei vari istituti della provincia.
I lavori saranno suddivisi in panel da 15 minuti, che consentiranno di approfondire l’impegno dei rappresentanti delle istituzioni per garantire la prevenzione del fenomeno infortunistico nei vari contesti di riferimento. Le conclusioni sono affidate al Direttore sanitario aziendale, Raffaele Elia. Moderatore del convegno è Angelo Foresta, dirigente professioni sanitarie per l’Area prevenzione dell’ASP di Ragusa.

Tags: asplavoro

Redazione

Next Post
Maria Santissima di Gulfi: la Regina di Chiaramonte torna al Santuario

Maria Santissima di Gulfi: la Regina di Chiaramonte torna al Santuario

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica