• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Aureum School a Vittoria. Gli studenti interrogano la sanità. Premiati tre operatori sanitari

by Redazione
13 Maggio 2023
in Attualità
Aureum School a Vittoria. Gli studenti interrogano la sanità. Premiati tre operatori sanitari
Share on FacebookShare on Twitter

Parte da Vittoria un’iniziativa che coinvolge scuola e mondo della sanità, due assi portanti del sistema Italia, molto spesso misconosciuti, poco considerati, afflitti da mille problemi. L’iniziativa, una “piattaforma di riflessione” per migliorare le prospettive di vita delle nuove generazioni, è stata promossa e ideata dall’Associazione Belle e Buone Arti, l’Italia delle eccellenze e organizzata dall’associazione “One day at time aps Giovanni Lo Magno”, fondata da Maria Antonella Magrì e Rosario Lo Magno, genitori di Giovanni Lo Magno, un ragazzo sedicenne, morto due anni fa, dopo aver lottato per quattro anni contro la malattia.

Ha collaborato all’organizzazione, il Comitato “Vittoria Dona”, con l’adesione del Soroptimist Vittoria, Inner Wheel, Fidapa Italy e Associazione Sportello Ascolto Donna. Ha presentato la giornalista Sonia Iacono.

Il premio AUREUM SCHOOL – sezione AUREUM SALUTE, prima edizione, è stato assegnato a due operatori d’eccellenza del mondo della sanità siciliana e a un giovane ricercatore.

L’AUREUM SCHOOL 2023 è andato al giovane comisano Fabio Gurrieri, neo-laureato in Biotecnologie farmaceutiche, che ha vinto una prestigiosa borsa di studio Erasmus+ nell’ambito della ricerca oncologica a Rotterdam, dove si specializzerà nello sviluppo di organoidi a livello dei tumori gastrointestinali e fegato. Il premio è stato consegnato da Biagio Tinghino, presidente del Comitato “Vittoria Dona” e Salvatore Sallemi, general manager di “Sallemi Carburanti” (main sponsor dell’evento).

Il premio AUREUM SALUTE è stato assegnato ad Andrea Di Cataldo, professore associato di Pediatria dell’Università di Catania, direttore dell’Unità Operativa di Diagnosi e Terapia dei Tumori Pediatrici del Policlinico di Catania, con questa motivazione: “per l’impegno professionale e scientifico nella cura delle patologie tumorali di bambini e adolescenti, e la costante e premurosa vicinanza ai loro famigliari”. Emblematicamente, a consegnare il premio sono stati Maria Antonella Magrì e Rosario Lo Magno, fondatori dell’associazione “One day at time aps Giovanni Lo Magno”.

Premio AUREUM SALUTE anche per Stefano Cordio, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oncologia Medica dell’Ospedale Maria Paternò Arezzo – Ragusa ‘per la cura’ – come parola del cuore – dedicata al paziente, prima di tutto come persona, con professionalità e preparazione di eccellenza”. A consegnare il premio sono stati due pazienti. Nancy Schilirò (della Sallemi Carburanti) e Tiziano Toffolo, riconoscenti per la vittoria ottenuta contro il tumore, grazie alle cure del dottor Cordio e del suo staff.

La manifestazione ha avuto l’adesione del presidente dell’Assemblea Regionale Sicilia, Gaetano Galvagno, che ha mandato un messaggio: “Il Parlamento Siciliano, d’accordo con il Governo della Regione, non farà mancare il proprio contributo”.

A segnare il leitmotiv della manifestazione è stato il ricordo di don Lorenzo Milani, nell’anno del centenario. La docente Adriana Minardi ha ricordato il motto I CARE, che fu il simbolo della Scuola di Barbiana.

 

Momento centrale il dialogo tra studenti e medici su welfare e sanità a misura dei più giovani; diritto alla salute, stare bene a scuola e consumo consapevole. Un gruppo di alunni dell’Istituto superiore Mazzini, Giovanni Mannelli, Leandra Galesi, Lorenzo Barravecchia, Maria Chiara Nicastro, Alberto Cocchiara, Manar Hahri, Giovanni Messina e Klizia Rivillo hanno animato il dibattito. Ne è emerso uno spaccato di grande attualità sulla situazione sanitaria in Italia: la ricerca medica e le nuove prospettive, le carenze del sistema sanitario le insufficienze di medici e personale sanitario e di strutture e prassi sanitarie che permettano di valorizzare al meglio le grandi professionalità mediche del nostro paese al servizio della salute. Stefano Cordio, Andrea Di Cataldo, la nutrizionista Marika Gurrieri e Orietta Bertuna, del Dipartimento di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Catania.

“La 1° edizione “Aureum School 2023” – dichiarano i promotori – ha come finalità il riposizionamento del nostro abitare il mondo, nella prospettiva milaniana del prendersi ‘CURA’ di noi, della nostra salute mentale e fisicaripartendo dalla scuola, Un maggiore impegno quindi per creare una società più sana (intesa anche come salute), più equa, più etica, più valoriale, a misura delle nuove generazioni”.

 

A conclusione, è stato lanciato un appello finale alle istituzioni dei promotori dell’iniziativa. La richiesta è di “abbinare agli ambulatori di oncologia già esistenti degli ambulatori di oncologia pediatrica, oggi totalmente assenti, opportunità questa – anche come servizio di prevenzione e a costi limitatissimi – che aiuterebbe migliaia di famiglie ad evitare i costosi percorsi di strutture adeguate per i propri cari, sempre più frequenti e già tristemente famosi come “viaggi della speranza”.

L’appello è stato lanciato alla presenza del direttore amministrativo dell’ASP di Ragusa, Salvatore Torrisi e del sindaco Francesco Aiello, che hanno portato i saluti delle due istituzioni.

Tags: premiosanitàVittoria
Previous Post

Il voto di genere rischia di creare molti “ voti nulli”

Next Post

Tentato furto in una scuola elementare di Vittoria

Redazione

Related Posts

Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

by Redazione
28 Settembre 2023
0

Continuano senza sosta i controlli del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa, con attività di contrasto ai reati...

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

by Redazione
28 Settembre 2023
0

Continuano senza sosta i controlli del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa, con attività di contrasto ai reati...

Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

by Redazione
27 Settembre 2023
0

Si era scagliato con violenza contro un coetaneo all’interno di un distributore di bevande H24 di Vittoria, un giovane del...

Rissa in famiglia nella centralissima piazza Libertà a Ragusa, denunciati cinque albanesi

Vittoria, nella centralissima via Cavour la Polizia di Stato seda una violenta lite ed arresta un extracomunitario

by Redazione
13 Settembre 2023
0

Si è scagliato con violenza contro un agente di Polizia intervenuto nella centralissima via Cavour per sedare una violenta lite,...

Ospedale di Vittoria, ultimati i lavori nel reparto di ortopedia

Riprende l’attività chirurgica al Blocco operatorio del P.O. “Guzzardi” di Vittoria

by Redazione
28 Agosto 2023
0

A seguito della nota trasmessa dal Direttore Sanitario di Presidio, dott. Giuseppe Drago, l’ASP di Ragusa comunica che riprende l’attività...

Operazione Truck&Bus: controllati mezzi pesanti, 34 violazioni riscontrate

Vittoria: aveva 100 mila euro in macchina. Denunciato per riciclaggio

by Redazione
18 Agosto 2023
0

Continua ininterrotta l’attività di contrasto ai reati contro il patrimonio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa, a tutela della...

Next Post
Tentato furto in una scuola elementare di Vittoria

Tentato furto in una scuola elementare di Vittoria

Consigliati

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

3 giorni ago
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

3 giorni ago
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

3 giorni ago
Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

4 giorni ago
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

29 Settembre 2023
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

29 Settembre 2023
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

29 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}