• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Festa della mamma celebrata ieri in ostetricia al Giovanni Paolo II di Ragusa

by Redazione
15 Maggio 2023
in Attualità
Festa della mamma celebrata ieri in ostetricia al Giovanni Paolo II di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

La Festa della mamma assume sempre un significato particolare. Soprattutto se si celebra al reparto di Ostetricia come accaduto ieri al Giovanni Paolo II. Una funzione religiosa semplice ma densa di significato che ha visto la partecipazione dei rappresentanti del Centro di aiuto alla vita, quella degli operatori sanitari del reparto e, naturalmente, le fantastiche mamme presenti in ospedale. “E’ stato un bel momento – dice don Giorgio Occhipinti, direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute e cappellano ospedaliero, che ha promosso l’iniziativa – ringraziamo tutti coloro che erano presenti e che ci hanno consentito di vivere questo momento con notevole intensità”. La Festa della mamma è una celebrazione laica. E’ l’occasione in cui tutte le madri ricevono doni dai loro figli o dai loro partner. È abitudine fare in modo che i bambini realizzino disegni, biglietti o lavoretti a scuola o a casa per le loro mamme. Vengono regalati anche fiori, dolci o altro più importante. “Ciò che conta – dice don Occhipinti – è manifestare amore a tutte le mamme. In genere, la Festa della mamma in Italia viene celebrata la seconda domenica di maggio, il mese che per i cristiani è dedicato alla Vergine Maria. Ma chi ha inventato la Festa della Mamma in Italia? Nell’era moderna, la Festa della mamma fu festeggiata per la prima volta nel 1957 da don Otello Migliosi, un sacerdote del borgo di Tordibetto ad Assisi. Tra i fiori per la Festa della mamma la potentilla è il fiore per eccellenza, simbolo dell’amore materno, oltre che di forza. Quando piove, la potentilla chiude le foglie per proteggere i suoi fiori, proprio come fanno le mamme con i loro piccoli. Ecco, abbiamo voluto mettere in rilievo anche questi aspetti significativi durante la giornata di ieri”.

Tags: Festa della mammaOspedale Giovanni Paolo II
Previous Post

Galleria Soquadro, “XYZ. Ritratti Eterotopici” personale di Andrea Iran dal 21 maggio al 9 giugno

Next Post

Scoglitti: automobilista nervoso ad un controllo alla circolazione stradale, nascondeva cocaina, arrestato dai Carabinieri

Redazione

Related Posts

Una lettera aperta della senatrice Padua sulla sanitA� iblea

Una lettera aperta della senatrice Padua sulla sanitA� iblea

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

'è con estremo dispiacere che mi trovo costretta a scrivere questa lettera aperta, perché speravo che agli inizi del 2018...

Peppe Calabrese scatenato su refezione scolastica e apertura nuovo ospedale

Peppe Calabrese scatenato su refezione scolastica e apertura nuovo ospedale

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il segretario dell'Unione Comunale del PD di Ragusa, Peppe Calabrese, candidato ufficiale del partito per l'elezione a sindaco, A? attualmente...

Ragusa: otto milioni di euro dalla Regione, l’ospedale Giovanni Paolo II sarà completato

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Il nuovo ospedale di Ragusa "Giovanni Paolo II" (nella foto il prospetto) potrà essere completato. La Regione ha già accreditato...

Il D.G. dott. Aricò sul nuovo ospedale

Il D.G. dott. Aricò sul nuovo ospedale

by Redazione
5 Novembre 2018
0

Sono trascorsi solo venti giorni dall’insediamento del dott. Maurizio Aricò, alla carica di direttore generale dell’Azienda Sanitaria, ma già si...

Chiaramonte: al Circolo di conversazione, una serata dedicata alle “diversamente mamme”

Chiaramonte: al Circolo di conversazione, una serata dedicata alle “diversamente mamme”

by Redazione
5 Novembre 2018
0

Il Circolo di conversazione di Chiaramonte Gulfi, insieme all’associazione culturale “la ginestra” e all’associazione onlus “Piccolo Principe” hanno organizzato ieri...

Next Post
Scoglitti: automobilista nervoso ad un controllo alla circolazione stradale, nascondeva cocaina, arrestato dai Carabinieri

Scoglitti: automobilista nervoso ad un controllo alla circolazione stradale, nascondeva cocaina, arrestato dai Carabinieri

Consigliati

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

3 giorni ago
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

3 giorni ago
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

3 giorni ago
Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

3 giorni ago
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

3 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

29 Settembre 2023
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

29 Settembre 2023
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

29 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}