La Chiesa ha celebrato ieri l’Ascensione del Signore. E ieri, nella parrocchia di Maria Ausiliatrice (Salesiani) di Ragusa in evidenza la Giornata diocesana del sollievo, con l’animazione assicurata dalla comunità dei fedeli della parrocchia di Sant’Isidoro agricola. E’ stato l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, con i propri componenti presenti all’appuntamento liturgico, a promuovere l’iniziativa locale. La santa messa è stata presieduta dal direttore dell’ufficio, il sacerdote Giorgio Occhipinti, che ha ringraziato il parroco della chiesa di Maria Ausiliatrice, don Pippo Fallico, per l’accoglienza garantita. “Durante il giorno dell’Ascensione – ha chiarito don Occhipinti in un passaggio della sua omelia – non c’è tristezza che tenga perché Gesù non ci lascia soli, bensì ci manda lo Spirito Santo. Durante il novenario che ci prepara alla festa di Maria Ausiliatrice, abbiamo tenuto la giornata del sollievo istituita il 24 maggio 2001 con direttiva del presidente del Consiglio dei ministri. La Pastorale della salute cerca di dare conforto e sostegno ad ogni ammalato. Maria Ausiliatrice viene invocata nei tempi difficili. Perché è la Madonna del sollievo che, come Madre, sostiene i suoi figli. Don Bosco, che si occupava di prevenzione, invitava i suoi ragazzi a guardare alla Mamma Celeste. Che l’Ausiliatrice porti sollievo a chi la invoca con fiducia. Affidiamo in modo particolare ogni ammalato all’aiuto dei cristiani”. L’appuntamento di ieri sera è stato molto sentito con la piena partecipazione dei fedeli presenti. La pastorale della Salute ha ringraziato la Samot regionale onlus, la Samot Ragusa onlus, l’hospice del Paternò Arezzo, l’Avo, la Lilt e i salesiani Don Bosco, a cominciare dal parroco, don Pippo Fallico, per la perfetta sintonia che ha garantito la migliore riuscita della giornata.
San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono
Che meraviglia. E che suggestioni. E, soprattutto, quante presenze. La “festa ranni” si è conclusa oggi dopo mezzanotte. Il patrono...