• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Dicembre 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Eseguito primo intervento di Cardioneuromodulazione (CNM) presso l’ospedale “Giovanni Paolo II”

by Redazione
9 Giugno 2023
in Attualità
Eseguito primo intervento di Cardioneuromodulazione (CNM) presso l’ospedale “Giovanni Paolo II”
Share on FacebookShare on Twitter

L’Unità Operativa Complessa di Cardiologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, diretta da Antonino Nicosia, si conferma una fucina dell’innovazione in ambito sanitario: è stato eseguito, infatti, il primo intervento di Cardioneuromodulazione (CNM) su un ragazzo di 19 anni per evitare un impianto di pacemaker. L’intervento è stato condotto dal dottor Giuseppe Campisi, responsabile della Elettrofisiologia ed Emodinamica, in collaborazione con la dottoressa Giulia Rapisarda.
La CNM è una tecnica di ablazione dei gangli cardiaci utilizzata per il trattamento di pazienti con crisi vasovagali, cioè un rallentamento della frequenza cardiaca, a volte così grave da comportare una sincope (perdita di coscienza) del paziente. “Il ragazzo – spiega Campisi – era stato indirizzato al nostro centro per l’impianto di un pacemaker a causa di episodi sincopali ricorrenti nonostante i trattamenti convenzionali. Durante la registrazione Holter-ECG è stata rilevata un’asistolia di 20 secondi. Così, dopo una discussione con il paziente e la sua famiglia, abbiamo deciso di eseguire sul giovane la CNM”.
Nella Cardioneuromodulazione Transcatetere, viene utilizzata una sonda speciale che viene inserita attraverso un catetere nella vena femorale, in anestesia locale a paziente vigile. La sonda raggiunge i gangli cardiaci che si trovano vicini al cuore e distrugge le cellule nervose responsabili della disfunzione cardiaca. Essa rappresenta un’opzione di trattamento relativamente nuova, ma i risultati delle ricerche iniziali sono promettenti e suggeriscono che è efficace per trattare pazienti con aritmie cardiache o crisi vaso-vagali cardioinibitorie che non rispondono agli altri trattamenti.
Grande soddisfazione esprime il dottore Nicosia: “L’intervento di Cardioneuromodulazione è stato un successo: in questo modo siamo riusciti a evitare l’impianto del pacemaker a un ragazzo ancora troppo giovane”. Il paziente è stato dimesso dall’ospedale il giorno successivo all’operazione, in perfetta salute, e felice di poter tornare alla vita di tutti i giorni senza dover affrontare nuovi episodi sincopali. Con l’equipe della U.O.C. di Cardiologia si congratula anche il commissario straordinario dell’ASP di Ragusa, Fabrizio Russo: “Questo successo non fa che aumentare la prestigiosa reputazione del reparto di Cardiologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, sempre all’avanguardia nelle tecniche diagnostiche e chirurgiche, grazie all’impegno, alla passione e alla professionalità dei suoi medici e dei suoi operatori sanitari”.

Tags: Giovanni Paolo IIinterventoospedale
Previous Post

Il sindaco Peppe Cassì ha assegnato le deleghe assessoriali: è nata la nuova Giunta

Next Post

E’ morto Silvio Berlusconi

Redazione

Related Posts

In 45 avrebbero dovuto essere in servizio ma la polizia ne trovò solo 15, al via il processo contro i dipendenti presunti assenteisti del poliambulatorio di Modica

ASP Ragusa: aggiudicati i lavori per la ristrutturazione dei reparti di Chirurgia e Urologia al “Maggiore” di Modica

by Redazione
2 Ottobre 2023
0

Prosegue l’iter per la ristrutturazione dei reparti di Chirurgia e Urologia del P.O. “Maggiore-Baglieri” di Modica. Con la delibera n.2202,...

Il miracolo della vita. Dimessi dal P.O. “Giovanni Paolo II” di Ragusa i tre gemellini nati prematuri: stanno bene

Il miracolo della vita. Dimessi dal P.O. “Giovanni Paolo II” di Ragusa i tre gemellini nati prematuri: stanno bene

by Redazione
5 Agosto 2023
0

Carla, Tommaso e Vittoria stanno bene. Sono i tre gemellini nati precocemente, alla ventinovesima settimana di gestazione, presso l’ospedale “Giovanni...

Da martedì 1° agosto attiva la nuova Tac dell’ospedale “Maggiore-Baglieri” di Modica

Da martedì 1° agosto attiva la nuova Tac dell’ospedale “Maggiore-Baglieri” di Modica

by Redazione
31 Luglio 2023
0

Si sono conclusi positivamente i collaudi della nuova Tac installata presso il reparto di Radiologia del P.O. “Maggiore-Baglieri” di Modica....

Una ordinaria notte di emergenza al Pronto soccorso di Modica, ancora una volta risposte insufficienti

Interventi di manutenzione straordinaria P.O. “Maggiore” di Modica e R.S.A. di Comiso

by Redazione
23 Giugno 2023
0

Prosegue il processo di modernizzazione delle strutture sanitarie provinciali. Con la delibera n.1471 del 18 giugno, la Direzione strategica dell’ASP...

“Note di guarigione” all’ospedale Giovanni Paolo II

“Note di guarigione” all’ospedale Giovanni Paolo II

by Redazione
17 Febbraio 2023
0

La musica può aiutare i pazienti ricoverati a ridurre lo stress e, quindi, può essere un utile ausilio in alcuni...

La Novena di Natale negli ospedali ragusani, domani al reparto di Medicina del Giovanni Paolo II

La Novena di Natale negli ospedali ragusani, domani al reparto di Medicina del Giovanni Paolo II

by Redazione
20 Dicembre 2022
0

Continua la Novena di Natale dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa nei reparti ospedalieri di Ragusa. Domani,...

Next Post
E’ morto Silvio Berlusconi

E' morto Silvio Berlusconi

Consigliati

Adesso basta: scarpe rosse sul parquet della Virtus

Adesso basta: scarpe rosse sul parquet della Virtus

2 ore ago
Tentato furto in un chiosco di Ibla: arrestato ragusano

Eseguita dai Carabinieri misura cautelare del collocamento in comunità nei confronti di un minore autore di furti in danno di esercizi commerciali di Vittoria

24 ore ago
Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. Cittadino gambiano espulso e rimpatriato  coattivamente al paese di origine

Sospesa licenza per 7 giorni al titolare di un esercizio pubblico del litorale di Ispica

24 ore ago
Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

2 giorni ago
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Adesso basta: scarpe rosse sul parquet della Virtus

Adesso basta: scarpe rosse sul parquet della Virtus

3 Dicembre 2023
Tentato furto in un chiosco di Ibla: arrestato ragusano

Eseguita dai Carabinieri misura cautelare del collocamento in comunità nei confronti di un minore autore di furti in danno di esercizi commerciali di Vittoria

2 Dicembre 2023
Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. Cittadino gambiano espulso e rimpatriato  coattivamente al paese di origine

Sospesa licenza per 7 giorni al titolare di un esercizio pubblico del litorale di Ispica

2 Dicembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}