• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

“Ulivi e Carrubi: un’identità da preservare”: importante incontro a Chiaramonte

by Redazione
14 Giugno 2023
in Attualità
“Ulivi e Carrubi: un’identità da preservare”: importante incontro a Chiaramonte
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è svolto ieri pomeriggio, presso la sala Sciascia a Chiaramonte Gulfi, organizzato dal Comune con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana e la collaborazione del “Consorzio Chiaramonte”, un convegno dal tema “Ulivi e Carrubi: un’identità da preservare”.
Oltre al sindaco Mario Cutello, sono intervenuti il primo cittadino di Vittoria, on. Francesco Aiello, il Consigliere comunale Dario Cutello, l’agronomo Francesco Scollo (presidente del Consorzio Chiaramonte), l’agronomo Massimiliano Brugaletta, l’on. Nello Dipasquale (deputato Questore dell’ARS) e il vice presidente della Regione Siciliana on. Luca Sammartino che è anche assessore Regionale all’Agricoltura.
Cuore del convegno, ovviamente, la centralità dell’olivicoltura e della coltura del carrubo nella provincia di Ragusa dove si producono diverse varierà di olio extravergine capaci di conquistare i maggiori premi del settore, sia per quanto riguarda il DOP che l’IGP, e dove si copre circa il 70% della produzione nazionale di carrube con la presenza della maggior parte delle industrie che trasformano le carrube in farina per destinarla all’uso alimentare.
In questo scenario di produzione agricola, che coniuga allo stesso tempo l’imprenditoria e la tutela del paesaggio rurale, ci si è resi conti che la Sicilia ha una grave carenza normativa proprio nei confronti degli olivi e dei carrubi monumentali.
Da qui il disegno di legge presentato al parlamento siciliano dall’on. Nello Dipasquale, il ddl n. 405 recante norme su “Tutela e valorizzazione dei carrubi e degli ulivi monumentali della Sicilia”.
“La presenza al convegno di un esponente della minoranza all’Assemblea Regionale Siciliana, lo stesso che ha presentato il ddl sulla valorizzazione degli alberi monumentali di olive e carrube, insieme all’assessore regionale all’Agricoltura, vice presidente della Regione, quindi tra i massimi rappresentanti del Governo – spiega il sindaco Cutello – dà già la misura dell’importanza del tema trattato e di come su questo si stia trovando una convergenza trasversale, nell’interesse sia di queste specifiche produzioni agricole che, allo stesso tempo, nella tutela del patrimonio paesaggistico che le nostre campagne rappresentano. Il fatto che l’assessore Sammartino abbia dato piena disponibilità per sostenere il ddl ci fa credere il percorso legislativo sarà condiviso dal Governo e quindi rapido”.
“Il ddl 405 – ha spiegato l’on. Dipasquale, primo firmatario – ha già ricevuto il contributo di idee da parte dell’Ordine degli Agronomi, e per questo ringrazio il presidente provinciale Giuseppe Dipietro, ma è aperto a chiunque voglia contribuire con i propri suggerimenti. Un dato è certo: negli anni scorsi stava quasi per passare il messaggio che la coltura del carrubo fosse improduttiva e antieconomica e a questa, spesso, si è preferito fare spazio ad altro, distruggendo porzioni di paesaggio caratteristico degli Iblei. Invece, insieme alla olivicoltura, si tratta di un importante asse economico del nostro territorio, entrambi creano lavoro e tutelano contribuiscono alla tutela della natura. Il Parlamento siciliano – ha concluso Dipasquale – con la collaborazione del Governo creerà le condizioni perché queste produzioni siano protette”.

Tags: Chiaramonteincontro

Redazione

Next Post
Arrivano i nuovi treni Blues nei giorni feriali e con essi, nei festivi, torna la barocco line

Arrivano i nuovi treni Blues nei giorni feriali e con essi, nei festivi, torna la barocco line

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica