• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Domani Chiaramonte celebra San Giovanni Battista. Il programma

by Redazione
23 Giugno 2023
in Attualità
Domani Chiaramonte celebra San Giovanni Battista. Il programma
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Domani, a Chiaramonte Gulfi, si celebra la solennità di San Giovanni Battista, protettore del centro montano. Dopo che la chiesa commendale rimane aperta per tutta la notte per la preghiera personale, alle 6 ci sarà un festoso scampanio, alle 6,30 la celebrazione eucaristica detta “dell’Aurora” presieduta dal predicatore don Salvo Casà. Alle 7,30 la santa messa presieduta da don Giovanni Piccione mentre alle 8 ci sarà il festoso scampanio in tutte le chiese della città e sparo di colpi a cannone. Alle 8,30 la celebrazione eucaristica presieduta da don Giovanni Nobile. Alle 9,30 il corpo bandistico Vito Cutello percorrerà le vie principali della città. Sempre alle 9,30, la santa messa solenne per ricordare i confrati defunti. Alle 10, le marce sinfoniche in piazza Duomo. Alle 11 la solenne celebrazione eucaristica con panegirico presieduta da mons. Giuseppe La Placa, vescovo di Ragusa, alla presenza delle confraternite, delle autorità civili e militari. Al termine il sindaco rinnoverà la consacrazione della città al santo protettore accendendo la lampada davanti al simulacro. A mezzogiorno, festoso scampanio in tutte le chiese della città e sparo di colpi a cannone. Alle 12,30 la santa messa presieduta da don Marco Diara. Alle 14,30, il simulacro del Battista sarà portato a spalla al centro della chiesa per la venerazione e subito dopo saranno benedetti i bambini per intercessione del santo protettore. Alle 18, la confraternita di San Vito offrirà, come da tradizione, un cero al santo protettore mentre alle 18,30 ci saranno le marce sinfoniche in piazza Duomo, eseguite dai corpi bandistici cittadini. Alle 19 la solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’arciprete rettore, don Graziano Martorana, mentre alle 20 si terrà la cosiddetta “Sciuta” di San Giovanni Battista, protettore di Chiaramonte. La venerata reliquia e il taumaturgo simulacro del precursore saranno accolti nel sagrato gremito di fedeli (la coreografia di carta dell’uscita sarà offerta dal ristorante “A Funtana”). Quindi, l’avvio della processione con la partecipazione del clero, di tutte le confraternite, con i loro caratteristici stendardi, delle autorità civili e militari di Chiaramonte. Visita delle chiese di Santa Maria di Gesù, San Vito e San Filippo. La processione percorrerà le seguenti vie: San Giovanni, Guastella, Ciano, Chiavola, Guastella, Gulfi, Manfredi, piazza San Vito, Manfredi, Gulfi, Vittorio Emanuele, corso Umberto, corso Europa, Cappella, Di Vita, Majorana, piazza Duomo, San Paolo, Guastella, San Giovanni. Alle 21,30, in piazza Duomo, intrattenimento musicale. Alle 23 l’entrata del precursore in piazza Duomo dove il predicatore don Salvo Casà traccerà in breve la figura del santo. Alle 23,30, in piazza San Giovanni, spettacolo piromusicale a cura della ditta Fire Sud. Al termine, entrata di San Giovanni nella propria chiesa.

Tags: Chiaramontefestasan giovanni battista

Redazione

Next Post
Una ordinaria notte di emergenza al Pronto soccorso di Modica, ancora una volta risposte insufficienti

Interventi di manutenzione straordinaria P.O. “Maggiore” di Modica e R.S.A. di Comiso

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale

Decreto legge fiscale approvato, l’analisi di Anc Ragusa

3 Luglio 2025
Ragusa, ecco cosa c’è dietro la produzione del cosacavaddu ibleo

Ragusa, ecco cosa c’è dietro la produzione del cosacavaddu ibleo

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica