• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Dicembre 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Grazie”, la mostra di Toni Campo dedicata a sei figure simbolo della storia siciliana, nella chiesa di Santa Maria dei Miracoli

by Redazione
25 Luglio 2023
in Cultura
“Grazie”, la mostra di Toni Campo dedicata a sei figure simbolo della storia siciliana, nella chiesa di Santa Maria dei Miracoli
Share on FacebookShare on Twitter

“Grazie”, la nuova mostra del fotografo Toni Campo sceglie un titolo emblematico.

Grazie inteso come “grazie ricevute”, come un atto del capo dello Stato nei confronti di un condannato, “grazie” può indicare giustizia, cortesia e buone maniere, oppure può descrivere una buona disposizione d’animo verso qualcuno. “Grazie” è la qualità materiale di tutto ciò che è bellezza.

Toni Campo ha utilizzato per le sue foto sei personaggi per rappresentare “VI sanctorum siciliae”: Agata, Lucia, Rosalia, Alfio, Filadelfo e Cirino, sei personaggi della storia cristiana siciliana.

La scelta della location è stata decisa dal sindaco Peppe Cassì, dall’esperta per la cultura, Clorinda Arezzo e da Toni Campo. La mostra sarà ospitata nell’antica chiesa di Santa Maria dei Miracoli, nota per i ragusani come “A Bammina”), una chiesa barocca secentesca (uno dei pochi esempi di barocco non siciliano nella zona), sorta fuori dal perimetro urbano dell’antica città barocca, nella zona prospiciente la vallata di Cava Gonfalone. La chiesa, a pianta ottagonale (tra le pochissime con questa struttura architettonica) è chiusa da 70 anni. Turisti e visitatori hanno potuto ammirarla finora solo dall’esterno.

Il vernissage è in programma il 28 luglio, alle 19,30. “Grazie” resterà aperta fino al 13 agosto, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 23.

Le foto sono realizzate come dei grandi arazzi, che saranno posizionati sulle sei pareti libere della chiesa ottagonale, Nelle altre due pareti si trovano la porta d’ingresso e la porta panoramica sulla vallata.

La mostra rappresenta insieme un evento di grande valore artistico ed un evento storico e culturale perché restituisce alla città di Ragusa uno dei monumenti più belli del quartiere barocco di Ibla.

 

Tags: mostratoni campo
Previous Post

Una due giorni dedicata al Convegno internazionale di Ragusa, il Laboratorio degli Annali di Ragusa riscalda i motori

Next Post

Fermati tre presunti scafisti

Redazione

Related Posts

Il colore del tempo, 36 dipinti di Santo Paravizzini

Il colore del tempo, 36 dipinti di Santo Paravizzini

by Redazione
13 Ottobre 2023
0

Dal 14 ottobre al 10 novembre 2023 avrà luogo, a Chiaramonte Gulfi, una mostra di pittura antologica dedicata a un...

Golden Spike: a Modica, un affascinante dialogo fra le ceramiche e la pittura

Golden Spike: a Modica, un affascinante dialogo fra le ceramiche e la pittura

by Redazione
10 Luglio 2023
0

𝗦𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟱 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵:𝟯𝟬. Su inaugura a Modica la mostra "Golden Spike", un'affascinante mostra d'arte di Luciana...

Inaugurata a palazzo Garofalo la mostra di alcuni artisti iblei sulla Madonna di Fatima

Inaugurata a palazzo Garofalo la mostra di alcuni artisti iblei sulla Madonna di Fatima

by Redazione
5 Luglio 2023
0

Alcuni artisti della provincia di Ragusa hanno deciso di omaggiare la Madonna Pellegrina proveniente dal santuario di Fatima con le...

“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

by Redazione
7 Giugno 2023
0

Riannodare i fili della memoria, legare l’arte contemporanea alla storia siciliana. Offrire un modello di bellezza che si nutre nel...

Si conclude la mostra “Dejà vu” di Campo, Palazzolo e Mioc: a breve in altre città italiane ed europee

Si conclude la mostra “Dejà vu” di Campo, Palazzolo e Mioc: a breve in altre città italiane ed europee

by Redazione
2 Gennaio 2023
0

Si concluderà il prossimo 8 gennaio la mostra "Dejà vu: dodici mali del terzo millennio e un’unica via da percorrere...

L’arte di Toni Campo nella mostra fotografica “Dejà vu” a “La Corte del Vespro”

L’arte di Toni Campo nella mostra fotografica “Dejà vu” a “La Corte del Vespro”

by Redazione
24 Novembre 2022
0

Un crescendo di emozioni in un’atmosfera surreale. Uscire, per qualche momento, dalla quotidianità per entrare in una dimensione parallela, capace...

Next Post
C’era anche un minore di sedici anni tra gli scafisti dello sbarco di mercoledì scorso a Pozzallo, sono già 36 i fermati dall’inizio del 2016

Fermati tre presunti scafisti

Consigliati

Adesso basta: scarpe rosse sul parquet della Virtus

Adesso basta: scarpe rosse sul parquet della Virtus

2 ore ago
Tentato furto in un chiosco di Ibla: arrestato ragusano

Eseguita dai Carabinieri misura cautelare del collocamento in comunità nei confronti di un minore autore di furti in danno di esercizi commerciali di Vittoria

23 ore ago
Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. Cittadino gambiano espulso e rimpatriato  coattivamente al paese di origine

Sospesa licenza per 7 giorni al titolare di un esercizio pubblico del litorale di Ispica

23 ore ago
Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

2 giorni ago
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Adesso basta: scarpe rosse sul parquet della Virtus

Adesso basta: scarpe rosse sul parquet della Virtus

3 Dicembre 2023
Tentato furto in un chiosco di Ibla: arrestato ragusano

Eseguita dai Carabinieri misura cautelare del collocamento in comunità nei confronti di un minore autore di furti in danno di esercizi commerciali di Vittoria

2 Dicembre 2023
Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. Cittadino gambiano espulso e rimpatriato  coattivamente al paese di origine

Sospesa licenza per 7 giorni al titolare di un esercizio pubblico del litorale di Ispica

2 Dicembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}