• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Dicembre 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Il miracolo della vita. Dimessi dal P.O. “Giovanni Paolo II” di Ragusa i tre gemellini nati prematuri: stanno bene

by Redazione
5 Agosto 2023
in Attualità
Il miracolo della vita. Dimessi dal P.O. “Giovanni Paolo II” di Ragusa i tre gemellini nati prematuri: stanno bene
Share on FacebookShare on Twitter

Carla, Tommaso e Vittoria stanno bene. Sono i tre gemellini nati precocemente, alla ventinovesima settimana di gestazione, presso l’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, e dimessi il 1° agosto. Per circa un mese e mezzo hanno beneficiato delle cure e delle attenzioni dell’équipe medico-infermieristica dell’Unità di Ostetricia e Ginecologia diretta da Giuseppe Scibilia e dell’Unità di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale (UTIN), guidata da Vincenzo Salvo. Il parto trigemellare, evento non molto frequente nella provincia iblea, ha dovuto fare i conti con uno spiacevole imprevisto: ossia il prolasso del cordone ombelicale di uno dei bambini che, la notte fra il 13 e il 14 giugno, ha richiesto il trasporto della mamma in sala operatoria e un parto cesareo d’urgenza. L’intervento è perfettamente riuscito.
Ad accompagnare e informare la madre durante il periodo della gestazione, garantendo un supporto psicologico non indifferente specie in prossimità dell’evento traumatico, è stata la dottoressa Concetta Puccia: “Non siamo stati noi a decidere il timing del parto – racconta -, ma l’evento stesso. In questi casi bisogna rassicurare la paziente e, al contempo, saper trasmettere il rischio, per evitare di sottovalutare qualunque sintomo”.
I tre gemelli, che pesavano circa un chilo a testa, hanno presentato da subito i sintomi da Distress respiratorio neonatale, grave patologia tipica della prematurità, e sono stati assistiti e rianimati immediatamente dal personale della Neonatologia-UTIN. Il processo di stabilizzazione cardio-respiratoria, avvenuto nell’arco delle prime 72 ore, è stato possibile grazie all’utilizzo delle più innovative tecniche di supporto respiratorio non invasivo, una forma di ventilazione meccanica che agisce in maniera più “gentile” sulla struttura polmonare, evitando così il rischio di danno polmonare, d’infezione e la necessità di sedazione farmacologica. “Grazie alla profilassi steroidea prenatale, alla ventilazione non invasiva, al supporto emodinamico, alle cure intensive ed alla tecnologia utilizzata per il monitoraggio continuo dei parametri vitali – conferma Vincenzo Salvo – siamo riusciti a garantire il miglior compenso cardiorespiratorio sin dai primi minuti di vita extrauterina, con un buon equilibrio metabolico, accompagnando i tre bambini verso la completa autonomia”.
Ma anche altri elementi hanno concorso all’esito positivo della vicenda: in primis la tempestività delle cure. “Un Centro Nascita di secondo livello come quello del “Giovanni Paolo II”, grazie alle competenze dell’équipe ostetrico-neonatologica, riesce a gestire prontamente gravidanze a rischio e patologie ostetriche, mantenendo un continuo livello d’allerta – dice il dottore Scibilia – Nel caso dei tre gemelli, grazie alla consapevolezza acquisita dal gruppo di lavoro, siamo intervenuti in piena notte ed in concomitanza di un’altra urgenza, attivando una seconda sala operatoria e mettendo in campo tutte le risorse necessarie alla migliore gestione di madre e neonati. La macchina organizzativa è andata sotto sforzo, ma ha retto bene”.
Superata la fase critica, è iniziato un lungo percorso che ha consentito ai tre gemelli il recupero di tutte le funzioni vitali, compresa quella nutrizionale, fino alle dimissioni. L’iter è stato facilitato dalla presenza di una stanza “Mamma-Bambino”, allestita presso i locali della Neonatologia per favorire il contatto costante fra madre e figli, fondamentale per lo sviluppo psicomotorio dei piccoli, facilitare il percorso verso la dimissione e migliorare il livello di umanizzazione delle cure.
“Grazie all’alta professionalità dell’équipe medica e infermieristica ed alle dotazioni tecnologiche – dice il dottore Salvo – siamo riusciti a garantire elevati standard assistenziali. La gestione dei primi giorni di vita è fondamentale per proteggere i bambini da complicanze future e lo abbiamo fatto nel migliore dei modi”. “Poter trasformare la paura negli occhi di una madre che teme per i propri figli, nel sorriso di una madre e di un padre che coronano il loro sogno di famiglia, ci conferma il senso del nostro lavoro e del nostro impegno – affermano i due primari -. La sinergia tra i reparti di Ostetricia e Neonatologia è un esempio tangibile di come l’approccio multidisciplinare coordinato e la motivazione comune, trasformano radicalmente gli esiti e, sempre con lo sguardo benevolo di chi è sopra di noi, ci fa ottenere risultati un tempo impensabili”.
Anche la Direzione strategica dell’ASP di Ragusa, con in testa il Commissario Straordinario, dott. Fabrizio Russo, si congratula con i direttori di Struttura complessa e le rispettive équipe per “aver contribuito al miracolo della vita. Il risultato e le modalità con cui è stato raggiunto, premiano il sacrificio, il lavoro di squadra e la capacità organizzative anche di fronte alle emergenze. Ma soprattutto rappresentano un modello di buona sanità e di profonda umanità per tutte le donne che si apprestano a diventare mamme e per le coppie che sognano di diventare famiglie. Auguriamo ai tre gemellini una splendida vita assieme ai loro genitori”.

Tags: gemelliniospedale
Previous Post

Festa di San Salvatore a Chiaramonte: domani la vigilia

Next Post

Comiso: Operazione antidroga della Polizia di Stato. Arrestato un giovane incensurato e sequestrata cocaina e hashish

Redazione

Related Posts

In 45 avrebbero dovuto essere in servizio ma la polizia ne trovò solo 15, al via il processo contro i dipendenti presunti assenteisti del poliambulatorio di Modica

ASP Ragusa: aggiudicati i lavori per la ristrutturazione dei reparti di Chirurgia e Urologia al “Maggiore” di Modica

by Redazione
2 Ottobre 2023
0

Prosegue l’iter per la ristrutturazione dei reparti di Chirurgia e Urologia del P.O. “Maggiore-Baglieri” di Modica. Con la delibera n.2202,...

Da martedì 1° agosto attiva la nuova Tac dell’ospedale “Maggiore-Baglieri” di Modica

Da martedì 1° agosto attiva la nuova Tac dell’ospedale “Maggiore-Baglieri” di Modica

by Redazione
31 Luglio 2023
0

Si sono conclusi positivamente i collaudi della nuova Tac installata presso il reparto di Radiologia del P.O. “Maggiore-Baglieri” di Modica....

Una ordinaria notte di emergenza al Pronto soccorso di Modica, ancora una volta risposte insufficienti

Interventi di manutenzione straordinaria P.O. “Maggiore” di Modica e R.S.A. di Comiso

by Redazione
23 Giugno 2023
0

Prosegue il processo di modernizzazione delle strutture sanitarie provinciali. Con la delibera n.1471 del 18 giugno, la Direzione strategica dell’ASP...

Eseguito primo intervento di Cardioneuromodulazione (CNM) presso l’ospedale “Giovanni Paolo II”

Eseguito primo intervento di Cardioneuromodulazione (CNM) presso l’ospedale “Giovanni Paolo II”

by Redazione
9 Giugno 2023
0

L’Unità Operativa Complessa di Cardiologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, diretta da Antonino Nicosia, si conferma una fucina dell’innovazione...

“Note di guarigione” all’ospedale Giovanni Paolo II

“Note di guarigione” all’ospedale Giovanni Paolo II

by Redazione
17 Febbraio 2023
0

La musica può aiutare i pazienti ricoverati a ridurre lo stress e, quindi, può essere un utile ausilio in alcuni...

La Novena di Natale negli ospedali ragusani, domani al reparto di Medicina del Giovanni Paolo II

La Novena di Natale negli ospedali ragusani, domani al reparto di Medicina del Giovanni Paolo II

by Redazione
20 Dicembre 2022
0

Continua la Novena di Natale dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa nei reparti ospedalieri di Ragusa. Domani,...

Next Post
Comiso: Operazione antidroga della Polizia di Stato. Arrestato un giovane incensurato e sequestrata cocaina e hashish

Comiso: Operazione antidroga della Polizia di Stato. Arrestato un giovane incensurato e sequestrata cocaina e hashish

Consigliati

Adesso basta: scarpe rosse sul parquet della Virtus

Adesso basta: scarpe rosse sul parquet della Virtus

1 ora ago
Tentato furto in un chiosco di Ibla: arrestato ragusano

Eseguita dai Carabinieri misura cautelare del collocamento in comunità nei confronti di un minore autore di furti in danno di esercizi commerciali di Vittoria

23 ore ago
Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. Cittadino gambiano espulso e rimpatriato  coattivamente al paese di origine

Sospesa licenza per 7 giorni al titolare di un esercizio pubblico del litorale di Ispica

23 ore ago
Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

2 giorni ago
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Adesso basta: scarpe rosse sul parquet della Virtus

Adesso basta: scarpe rosse sul parquet della Virtus

3 Dicembre 2023
Tentato furto in un chiosco di Ibla: arrestato ragusano

Eseguita dai Carabinieri misura cautelare del collocamento in comunità nei confronti di un minore autore di furti in danno di esercizi commerciali di Vittoria

2 Dicembre 2023
Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. Cittadino gambiano espulso e rimpatriato  coattivamente al paese di origine

Sospesa licenza per 7 giorni al titolare di un esercizio pubblico del litorale di Ispica

2 Dicembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}