• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Grande festa in onore di San Giovanni Battista a Ragusa

by Redazione
30 Agosto 2023
in Attualità
Grande festa in onore di San Giovanni Battista a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una festa straordinaria. Così come straordinario è stato il bagno di folla che ha voluto rendere onore a San Giovanni Battista, patrono della città e della diocesi di Ragusa. A decine di migliaia, ieri, le presenze. In molti hanno voluto partecipare alla tradizionale processione serale che, caratterizzata dall’incedere prima dell’Arca santa e poi del simulacro del precursore, alla presenza delle autorità civili e militari, oltre che, naturalmente, di quelle religiose, con la guida del vescovo, mons. Giuseppe La Placa, si è snodata per le principali vie del centro storico, riuscendo a coinvolgere in maniera come sempre intensa tutti i ragusani. All’arrivo del simulacro in piazza San Giovanni, il saluto del vescovo ai fedeli. “Un amico, un maestro, un modello San Giovanni – ha detto il presule – perché ci insegna qual è la strada da percorrere accanto a Gesù. Fino a ieri sera eravamo coinvolti nella gioia della festa che però si è ormai chiusa e oggi si torna alla quotidianità. Due possono essere i sentimenti prevalenti in questo momento nel nostro cuore. Quello, appunto, della tristezza perché si chiude la festa. Ma anche il sentimento che nasce proprio dalla capacità di seguire l’invito di San Giovanni. Lui ci dice: ormai io ho concluso quello che doveva essere il mio compito, vi ho fatto rinascere nel cuore la gioia di essere comunità; ora io mi ritiro nella mia Chiesa perché io devo diminuire e Gesù deve crescere. Ed ecco allora che la festa continuerà se noi accogliamo questo invito di Giovanni, se noi accogliamo il sogno di Giovanni che deve essere quello di seguire Cristo, crescendo sempre più nella nostra vita cristiana perché il precursore ci rimanda a quel Cristo che è l’agnello di Dio che toglie i peccati del mondo”. A mezzanotte in punto, poi, i fuochi pirotecnici, effettuati dalla ditta Pirotecnica iblea di Lorenzo Massari di Ragusa sul ponte San Vito, che la cittadinanza ha avuto modo di seguire lungo la vallata Santa Domenica, sistemandosi, in particolare, sugli altri due ponti. Nel pomeriggio, c’era stata la solenne celebrazione eucaristica presieduta da mons. Giambattista Diquattro, nunzio apostolico in Brasile. Subito dopo, l’inizio della solenne processione del patrono. Prima, come detto, l’uscita dell’Arca santa, seguita dai fedeli con i ceri votivi. Subito dopo, l’uscita del venerato simulacro del patrono che è stato accolto sul sagrato dal tradizionale lancio di volantini colorati, dal suono a festa delle campane, dallo sparo dei fuochi d’artificio. Alla processione hanno partecipato il vescovo di Ragusa, le autorità civili e militari, i canonici del capitolo della Cattedrale, il clero, i religiosi e le religiose. La processione si è snodata lungo le vie principali del centro storico. Subito dopo il tradizionale saluto ai fedeli, alla città e alla diocesi da parte del vescovo, sulla facciata della Cattedrale, lo spettacolo di videomapping a cura della ditta MoSe Modern Sensation di Mineo, che è stato molto apprezzato dai presenti. Quindi, la seguitissima celebrazione eucaristica presieduta dal canonico sacerdote Giuseppe Burrafato, parroco della chiesa Cattedrale, all’organo il maestro Giorgio Occhipinti. Alla fine, il parroco ha ringraziato il vescovo, il clero diocesano, il sindaco di Ragusa, i rappresentanti delle istituzioni, le autorità militari, gli sponsor e tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito alla buona riuscita dei festeggiamenti.

Tags: festaRagusaSan Giovanni

Redazione

Next Post
Maschere, ballo, sport e gusto: a Chiaramonte, ritorna Zuppà

Maschere, ballo, sport e gusto: a Chiaramonte, ritorna Zuppà

Cronaca ed Attualità

Bagnino perde la testa, calci e pugni a tutti

Bagnino perde la testa, calci e pugni a tutti

15 Agosto 2025
Modica e la chiesa di Barco, le celebrazioni con il vescovo Rumeo

Modica e la chiesa di Barco, le celebrazioni con il vescovo Rumeo

15 Agosto 2025
Marina di Ragusa e la festa di santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa e la festa di santa Maria di Portosalvo

15 Agosto 2025
Maxirissa in spiaggia, finisce a colpi di ombrellone

Maxirissa in spiaggia, finisce a colpi di ombrellone

15 Agosto 2025
Auto si ribalta in galleria, traffico bloccato alla vigilia di Ferragosto

Auto si ribalta in galleria, traffico bloccato alla vigilia di Ferragosto

14 Agosto 2025
Modica, autoarticolato crea danni all’ingresso di una proprietà privata e fugge via senza rimborsare

Modica, autoarticolato crea danni all’ingresso di una proprietà privata e fugge via senza rimborsare

14 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Fiumi di lacrime a Comiso per la tragica morte della piccola Carlotta Puccia

Comiso, domani i funerali della piccola Carlotta. Proclamato il lutto cittadino

15 Agosto 2025
Bagnino perde la testa, calci e pugni a tutti

Bagnino perde la testa, calci e pugni a tutti

15 Agosto 2025
Marina di Ragusa, mercoledì 20 agosto doppia presentazione di “Al Faro con l’Autore”

Marina di Ragusa, mercoledì 20 agosto doppia presentazione di “Al Faro con l’Autore”

15 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica