• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Dicembre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

by Redazione
2 Ottobre 2023
in Attualità
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari
Share on FacebookShare on Twitter

La sede dell’assessorato allo Sviluppo economico del Comune di Ragusa ha ospitato l’incontro tra l’assessore al ramo, Giorgio Massari, e una delegazione della Cna formata dal presidente territoriale Giuseppe Santocono, dal segretario territoriale, Carmelo Caccamo, da Roberto Bordonaro, delegato a seguire le tematiche riguardanti la zona artigianale Pippo Tumino e da una delegazione dei rappresentanti delle imprese insediate nell’area. “Ci piace sottolineare, intanto – chiarisce il presidente Santocono – che abbiamo riscontrato attenzione e competenza da parte dell’assessore Giorgio Massari. Caratteristiche fondamentali per poter risolvere alcune criticità presenti nella zona artigianale a partire da un cronoprogramma dettagliato con copertura finanziaria per migliorare le condizioni di un’area da sempre molto importante per la Cna. La zona intitolata a Pippo Tumino rimane un biglietto da visita strategico per la città di Ragusa. Pertanto, abbiamo chiesto la massima attenzione con investimenti mirati per manutenzione, scerbatura, installazione di segnaletica, predisposizione di appositi parcheggi regolando di fatto la situazione attuale e soprattutto la sicurezza. Abbiamo chiesto anche la predisposizione degli impianti di videosorveglianza e un portale d’ingresso dell’area con denominazione di tutte le aziende insediate”. “Siamo soddisfatti – sottolinea il segretario Caccamo – anche per la pubblicazione del bando di assegnazione dei lotti liberi come già avevamo richiesto nel mese di luglio. Pertanto, invitiamo le aziende interessate a presentare istanza. Infine, abbiamo evidenziato come il lavoro della Cna di Ragusa abbia permesso alla zona artigianale di essere inserita tra le Zes, zone economiche speciali, che permettono alle aziende di ottenere benefici e agevolazioni fiscali sugli investimenti. Una grande occasione da sfruttare. Abbiamo altresì condiviso con l’amministrazione alcune linee di intervento in favore di tutte le imprese. Organizzeremo insieme una riunione mirata per far conoscere alle imprese le modalità operative per poter ottenere le agevolazioni”.
La Cna, infine, ha chiesto, ancora una volta, di risolvere definitivamente la questione del randagismo che ormai da anni impatta nell’area facendo venire meno sicurezza e decoro. Abbiamo registrato una rassicurazione da parte del Comune e cioè il fatto che ci sarà una risposta concreta “Saremo vigili rispetto agli impegni presi – conclude Caccamo – sempre con spirito di collaborazione e concertazione come nella nostra migliore tradizione. Le numerose imprese insediate nella zona che rappresentano la Cna di Ragusa meritano di essere valorizzate al massimo. Non ci sono dubbi”. Lieto e soddisfatto dell’incontro avuto con la dirigenza della Cna si dice l’assessore Massari. “Tra l’altro – sottolinea – questo incontro ha coinciso con la pubblicazione ufficiale del bando per i lotti artigianali: saranno due, immediatamente assegnabili, mentre altri 15 che si renderanno liberi e quindi nelle disponibilità del Comune in quanto non sono stati edificati. Incontro importante perché assieme agli operatori delle aziende artigiane abbiamo definito non solo impegni rilevanti di carattere generale come la condivisione di un momento di riflessione sulle nuove Zes, non solo la necessità di creare passi sempre più cruciali di confronto, ma abbiamo messo a punto servizi essenziali da attivare nella zona artigianale. Inoltre, mi sono impegnato per mettere in campo attività finalizzate alla sicurezza dell’area, a un decoro più adeguato perché il sito è un biglietto da visita per la nostra città, nonché a intervenire negli elementi di rischio che possono essere legati agli spazi stradali. Investimenti previsti circa 1 milione di euro. Ecco perché lo definisco un incontro proficuo, utile e di prospettiva. Ringrazio, infine, la Cna per gli stimoli continui che fornisce all’assessorato allo Sviluppo economico”.

 

Tags: Giorgio Massariincontro
Previous Post

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

Next Post

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

Redazione

Related Posts

La gestione del Diabete Tipo 1. Come alleggerire la quotidianità: un importante incontro a Ragusa

La gestione del Diabete Tipo 1. Come alleggerire la quotidianità: un importante incontro a Ragusa

by Redazione
28 Novembre 2023
0

"La gestione del Dibaete Tipo 1. Come alleggerire la quotidianità": è questo il titolo e il tema dell'incontro che si...

“HIV e dintorni – Prevenzione e cura con la cultura”. L’iniziativa dell’ASP di Ragusa per la giornata mondiale dell’AIDS

“HIV e dintorni – Prevenzione e cura con la cultura”. L’iniziativa dell’ASP di Ragusa per la giornata mondiale dell’AIDS

by Redazione
24 Novembre 2023
0

Si terrà il prossimo 1° dicembre, presso l’Auditorium dell’Istituto “G.B. Vico – Umberto I – R. Gagliardi” di Ragusa, in...

Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

by Redazione
22 Settembre 2023
0

Dichiarazione dell’assessore allo Sviluppo economico, Giorgio Massari “La situazione è paradossale, e per più motivi: il costo del latte pagato...

Confartigianato Ragusa incontra il nuovo assessore comunale allo Sviluppo economico. Con Massari percorso di collaborazione per il coinvolgimento dei corpi intermedi

Confartigianato Ragusa incontra il nuovo assessore comunale allo Sviluppo economico. Con Massari percorso di collaborazione per il coinvolgimento dei corpi intermedi

by Redazione
29 Giugno 2023
0

Confartigianato Ragusa incontra il nuovo assessore comunale allo Sviluppo economico, Giorgio Massari. Un momento di confronto che si inserisce nell’attività...

“Ulivi e Carrubi: un’identità da preservare”: importante incontro a Chiaramonte

“Ulivi e Carrubi: un’identità da preservare”: importante incontro a Chiaramonte

by Redazione
14 Giugno 2023
0

Si è svolto ieri pomeriggio, presso la sala Sciascia a Chiaramonte Gulfi, organizzato dal Comune con il patrocinio dell’Assemblea Regionale...

Una riflessione di “Ragusa Prossima” sulla problematica dell’aeroporto di Comiso e della rete aeroportuale del Sud-Est

L’appello di Giorgio Massari. VIDEO

by Redazione
26 Maggio 2023
0

Giorgio Massari lancia un appello in vista delle prossime elezioni amministrative che si svolgeranno il 28 e 29 maggio a...

Next Post
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

Consigliati

Tentato furto in un chiosco di Ibla: arrestato ragusano

Eseguita dai Carabinieri misura cautelare del collocamento in comunità nei confronti di un minore autore di furti in danno di esercizi commerciali di Vittoria

6 ore ago
Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. Cittadino gambiano espulso e rimpatriato  coattivamente al paese di origine

Sospesa licenza per 7 giorni al titolare di un esercizio pubblico del litorale di Ispica

6 ore ago
Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

1 giorno ago
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

1 giorno ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Fondazione Onda premia gli ospedali “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Maggiore-Baglieri” di Modica con due Bollini Rosa

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tentato furto in un chiosco di Ibla: arrestato ragusano

Eseguita dai Carabinieri misura cautelare del collocamento in comunità nei confronti di un minore autore di furti in danno di esercizi commerciali di Vittoria

2 Dicembre 2023
Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. Cittadino gambiano espulso e rimpatriato  coattivamente al paese di origine

Sospesa licenza per 7 giorni al titolare di un esercizio pubblico del litorale di Ispica

2 Dicembre 2023
Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

1 Dicembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}