Duecentosessantuno persone con disabilità prese in carico, per 1.184 interventi complessivi: sono questi i numeri della quinta edizione di ‘Mare senza frontiere’, il progetto dell’ASP di Ragusa, terminato lo scorso 31 agosto, che ha l’obiettivo di migliorare l’accessibilità alle spiagge del litorale ibleo per le persone meno fortunate.
“Le numerose attestazioni di stima degli utenti, nonché delle loro famiglie, confermano la bontà di un progetto che per l’Azienda sanitaria rappresenta un valore aggiunto e una magnifica opportunità di integrazione sociale”, spiega il commissario Asp Fabrizio Russo.