• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Profilo di Salute ed Equità 2021: il Dipartimento di Prevenzione dell’ASP presenta lo studio sui bisogni di salute della comunità ragusana

by Redazione
19 Ottobre 2023
in Attualità
Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Profilo di Salute ed Equità Anno 2021, pubblicato dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Ragusa, verrà presentato martedì 24 e mercoledì 25 ottobre a Modica e Vittoria. Si tratta di un report dettagliato sulle abitudini di vita e sui bisogni di salute della comunità iblea. Un lavoro condotto sulla base dell’attuale situazione demografica, epidemiologica e socioeconomica territoriale, da cui emergono gli obiettivi di salute prioritari ma anche i fattori di rischio, tra cui le abitudini comportamentali legati allo stile di vita (fumo, scarsa attività fisica, alimentazione scorretta).  

L’analisi porta la firma di Carmelo Lauretta, direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Ragusa; Angelo Battaglia, referente Re.N.Ca.M. e “Progetto Passi-Passi d’Argento” – U.O.C. Servizio Igiene degli Ambienti di Vita dell’ASP; Giuseppe Cascone, referente U.O.S.D. Registro Tumori di Ragusa e Caltanissetta; e Antonella Ippolito, U.O.S.D. Registro Tumori di Ragusa e Caltanissetta.   

“I dati che verranno illustrati nel corso degli appuntamenti – spiega il Commissario straordinario dell’ASP di Ragusa, Fabrizio Russo – sono propedeutici a una pianificazione strategica da parte dell’Azienda, allo scopo di garantire un’attività appropriata ai bisogni collettivi di salute della comunità provinciale”. Lo studio infatti, oltre a rappresentare lo stato dell’arte a livello provinciale, indica la necessità di intraprendere interventi di programmazione volti a promuovere stili di vita sani che incoraggino a seguire un regime di dieta controllato, incentivare l’adesione al “five-a-day” (cioè il consumo di cinque porzioni al giorno di frutta, insalate e ortaggi) e a svolgere regolare attività fisica.

Dal Profilo di Salute ed Equità, ad esempio, emerge un eccesso statisticamente significativo di mortalità per malattie cardiocircolatorie, il che evidenzia la necessità di una campagna di prevenzione cardiovascolare basata sulla correzione dello stile di vita, ad esempio attraverso la riduzione di elementi stressanti e la modifica delle abitudini alimentari. Anche il monitoraggio dei ricoveri ospedalieri suggerisce due interventi prioritari da parte delle istituzioni sanitarie: rafforzare la medicina del territorio riducendo il numero dei ricoveri impropri e migliorare l’offerta sanitaria, specie nell’ambito delle patologie tumorali, con l’obiettivo di ridurre la mobilità interna.  

Emergono importanti indicazioni, inoltre, sul fronte degli stranieri (con l’esigenza di implementare l’organizzazione di campagne di screening e prevenzione) e della sicurezza stradale. Il tasso di mortalità per incidenti stradali, infatti, nel Libero Consorzio di Ragusa è il doppio rispetto alla media regionale: da qui emerge la necessità di puntare su una campagna di educazione stradale rivolta agli studenti e sulla sensibilizzazione delle istituzioni competenti al fine di rendere più sicure le strade del territorio. Gli altri risultati contenuti nello studio a cura del Dipartimento di Prevenzione, verranno illustrati nel corso degli incontri coi sindaci e con i dirigenti scolastici secondo il calendario stabilito: martedì 24 ottobre, alle 16, presso il Palazzo della Cultura di Modica; mercoledì 25 ottobre, alle 9, presso la Sala delle Capriate di Vittoria. Successivamente verrà programmata una data anche su Ragusa.

Tags: asp ragusasalutestudio

Redazione

Next Post
Arrestato all’imbarco per Malta un 43enne accusato di traffico internazionale di stupefacenti

Arrestato all'imbarco per Malta un 43enne accusato di traffico internazionale di stupefacenti

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica