• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La comicità in musica del Trio Trioche reinterpreta famose arie d’opera e apre la stagione teatrale 2023-2024 del Teatro Donnafugata

by Redazione
24 Ottobre 2023
in Cultura
La comicità in musica del Trio Trioche reinterpreta famose arie d’opera e apre la stagione teatrale 2023-2024 del Teatro Donnafugata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Si inaugura con i “divertenti” virtuosismi musicali del “Trio Trioche” la nuova stagione del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Venerdì 27 e sabato 28 ottobre alle ore 20.30, con il loro musical comedy show dal titolo “Troppe arie”, i tre veterani del concerto comico, Franca Pampaloni al pianoforte, Nicanor Cancellieri al flauto traverso e Silvia Laniado soprano lirico, porteranno nel bel teatro ibleo, tesoro barocco dal grande fascino, le arie d’opera più famose, reinterpretate in modo bizzarro e accompagnate dal pianoforte, dal flauto e da mille oggetti capaci di emettere suoni. Le sonorità prenderanno il posto delle parole e i linguaggi universali della musica e della comicità arriveranno forti, divertiranno e trasmetteranno grandi emozioni, offrendo uno spettacolo unico e potente che potrà essere apprezzato da un pubblico di tutte le età. Sul palco Franca Pampaloni, Nicanor Cancellieri e Silvia Laniado vestiranno i panni di tre bizzarri personaggi alle prese con avventure sconclusionate: una anziana zia pianista dal glorioso passato artistico, un nipote talentuoso e Norma, la giovane badante appassionata di lirica. In giro per la loro tournée, zia e nipote devono iniziare un concerto dal repertorio classico, ma la badante innamorata della lirica li travolgerà e, riuscendo ad inventare i suoni più disparati utilizzando oggetti improbabili, li costringerà ad abbandonare il repertorio previsto per uno decisamente più alternativo. Tra musica e virtuosismi, gioco di ritmi e gags, lo spettacolo musicale clownesco del Trio Trioche trascinerà gli spettatori all’ascolto dell’Opera come non si era mai fatto, e in una girandola di Arie commuoverà e divertirà. “Iniziamo la nuova stagione con un trio favoloso – spiegano le direttrici artistiche Vicky e Costanza DiQuattro –. Il Trio Trioche è capace di unire con naturalezza la grandissima abilità musicale e la divertente comicità clownesca. Franca Pampaloni, Nicanor Cancellieri e Silvia Laniado con la loro bravura, effervescenza e simpatia sapranno conquistare un pubblico di tutte le età e renderanno veramente magico questo inizio di stagione al Teatro Donnafugata.”. Il Trio Trioche dal 2013 interpreta e rivisita brani della musica classica e dell’opera lirica in chiave clownesca. Con abilità riesce a mescolare la musica classica con il rock, la musica popolare con l’opera lirica, e lo fa in chiave clownesca, servendosi di tutta l’irriverenza e l’emozione che può suscitare. L’intera rassegna teatrale del Teatro Donnafugata ha il contributo del Comune di Ragusa, dell’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, del Libero Consorzio Comunale di Ragusa e della Banca Agricola Popolare di Ragusa. Sponsor sono Gruppo Cappadona, Randstad, Regran, ST Sergio Tumino, Marina Iblea, Cappello e Battaglia Assicurazioni, Reale Mutua agenzia di Ragusa, Rosso di Sicilia, Caffè Sicilia, Ottica Spoto e Coop Gruppo Radenza. Per informazioni, prenotazioni e abbonamenti è possibile chiamare al numero telefonico 334.2208186. Info su www.teatrodonnafugata.it.

 

 

Tags: teatro donnafugata

Redazione

Next Post
Chiaramonte: camminata fra gli ulivi monumentali

Chiaramonte: camminata fra gli ulivi monumentali

Cronaca ed Attualità

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

14 Novembre 2025
Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

14 Novembre 2025
Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

14 Novembre 2025
Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

14 Novembre 2025
Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

14 Novembre 2025
Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

13 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, via libera dall’Ue ai 47 milioni per la realizzazione dell’area cargo

14 Novembre 2025
Ragusa e il processo sull’abbandono di Vittorio Fortunato, in aula un poliziotto e il medico dell’imputata

Il caso di Vittorio Fortunato a Ragusa, il tribunale lo dichiara nuovamente adottabile

14 Novembre 2025
Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

14 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica