• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

La Federazione Diabete Sicilia – FDS – rivolge un pressante appello alla Regione affinché si assuma la responsabilità del costo del medicinale salvavita BAQSIMI

by Redazione
30 Novembre 2023
in Attualità
La Federazione Diabete Sicilia – FDS – rivolge un pressante appello alla Regione affinché si assuma la responsabilità del costo del medicinale salvavita BAQSIMI
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

A partire dal mese di ottobre, il glucagone spray nasale “Baqsimi”, un farmaco vitale per la sopravvivenza, non è più erogato gratuitamente. In precedenza, il Servizio Sanitario Nazionale provvedeva alla sua dispensazione. Tuttavia, l’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, ha recentemente riclassificato il farmaco dalla fascia “A” alla fascia “C”, dichiarando la non rimborsabilità e ponendo integralmente l’onere economico sul cittadino. Questo medicinale è di fondamentale importanza per i bambini e gli adolescenti affetti da diabete di tipo 1, nonché per gli adulti in terapia insulinica che abbiano sperimentato almeno un episodio di ipoglicemia grave nell’ultimo anno, e che potrebbero trovarsi in situazioni in cui la somministrazione intramuscolare non sia possibile.

Le Presidenze di DIABETE ITALIA, a cui la FDS è affiliata, e FAND – Federazione Nazionale Diabete – hanno avviato un dialogo con l’AIFA per riportare il farmaco salvavita nella fascia di completa gratuità.

“A nome di tutti i genitori siciliani che hanno figli e ragazzi con diabete”, afferma il presidente della FDS, Francesco Sammarco, “chiediamo alla Regione di intervenire, seguendo l’esempio di altre realtà regionali, per tutelare le persone affette da diabete di tipo 1. Il costo del farmaco è gravoso per le famiglie e la sua non gratuità rappresenta un ostacolo significativo all’accesso, con conseguenze potenzialmente gravi, considerando la natura delle ipoglicemie nei pazienti diabetici. Questa azione è essenziale per preservare la salute pubblica.”

Sammarco sottolinea altresì: “Il numero di bambini e adolescenti con diabete tipo 1 è contenuto. Ripristinare la fornitura gratuita di Baqsimi è una misura temporanea, in attesa che l’AIFA si pronunci definitivamente sulla gratuità del farmaco, come stabilito dalle leggi vigenti a partire dalla L. 115 del 1987.”

 

Il diabete è una malattia cronico-degenerativa insidiosa, e aggravare ulteriormente la sua gestione economica rappresenta un colpo duro per coloro che già affrontano difficoltà socio-economiche. La Regione è chiamata a superare questo ulteriore ostacolo e ad agire a favore di chi lotta contro il diabete.

Tags: appellodiabete

Redazione

Next Post
I rivoluzionari sensori per la glicemia all’Asp di Ragusa

Vivere con il Diabete di Tipo 1: Strategie per Alleggerire la Quotidianità. L'evento a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica