• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Kebba Sacka, giovane gambiano morto due giorni fa dopo un incidente: la raccolta fondi per riportare la salma nel suo paese

by Redazione
15 Dicembre 2023
in Attualità
Kebba Sacka, giovane gambiano morto due giorni fa dopo un incidente: la raccolta fondi per riportare la salma nel suo paese
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Era arrivato in Italia nel 2017 quando aveva appena 17 anni. Kebba Secka, 23 anni, gambiano, è morto il 13 dicembre scorso all’ospedale Cannizzaro di Catania, sei giorni dopo il drammatico incidente in cui era rimasto coinvolto, nella zona di contrada Coffa, a Chiaramonte Gulfi.

Ora, a Chiaramonte, la cittadina dove viveva (nella frazione di Roccazzo) è stata lanciata una raccolta fondi per riportare la sua salma in Gambia e per aiutare la famiglia (la madre, una sorella e due fratelli, tutti minorenni), poverissima, che vive in un quartiere periferico della capitale Banjul.

La raccolta fondi è stata promossa dalla cooperativa Fo.Co, dove il giovane era stato ospitato al momento del suo arrivo in Italia.  Kebba (da tutti conosciuto con il diminutivo di Kebbis) era salito a bordo di uno dei tanti barconi. In Sicilia, e in particolare a Chiaramonte Gulfi, Kebba Secka era stato ospite dei progetti per richiedenti asilo della cooperativa Fo.Co. Aveva conseguito il diploma di scuola media inferiore e poi aveva continuato a collaborare con la cooperativa. Di recente, aveva preso in affitto una casa a Roccazzo, aveva acquistato la sua prima auto e prestava la sua opera come mediatore culturale nel centro di prima accoglienza contrada Cifali, gestito dalla Prefettura.

Kebba (da tutti conosciuto con il diminutivo di Kebbis) è morto due giorni fa nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Cannizzaro di Catania. Il 6 dicembre scorso era rimasto vittima di un drammatico incidente stradale nella zona di contrada Coffa, lungo la strada provinciale 7 Comiso – Chiaramonte. La dinamica è ancora da accertare, allo studio da parte della Polizia stradale.

La sua morte ha gettato nello sconforto gli amici e i colleghi della cooperativa. A fine novembre, qualche giorno prima dell’incidente, un piccolo gruppo della Fo.co si era recato in Gambia e in Senegal per avviare dei progetti di collaborazione e sviluppo, previsti dal recente “Decreto Cutro”.

Kebba era impegnato per far nascere un’associazione di gambiani in Italia e, attraverso di ressa, collaborare al progetto di co-sviluppo per contrastare l’emigrazione illegale dal suo paese verso l’Europa. “Era l’obiettivo del nostro viaggio in Gambia- racconta Alessandro Brullo – e lui condivideva con noi questo progetto. Voleva farlo dall’Italia, insieme ad altri gambiani. Amava il suo paese e voleva vederlo crescere”. Kebba aveva aiutato ad organizzare il viaggio. “A Banjul, abbiamo conosciuto la sua famiglia: – aggiunge Alessandro Brullo – sono molto poveri e vivono solo grazie alle rimesse di Kebba. La sorella ha 17 anni, frequenta la scuola e sogna di diventare ingegnere: sapeva che avrebbe potuto farlo grazie a lui. Ora, tutti noi siamo impegnati a riportare la sua salma in Gambia perché possa essere seppellito lì, dove vive la sua mamma e la sua famiglia, che purtroppo non hanno potuto vederlo. Ma vorremmo anche impegnarci a sostenere la sua famiglia e il sogno della sorella che vuole continuare gli studi”.

“Kebis è stato più di un amico, è stato un dono speciale che ha riempito le nostre vite di affetto –lasciando un’impronta indelebile nella famiglia Fo.Co. e in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incrociare il suo cammino” scrivono in un messaggio i colleghi della cooperativa, impegnati in prima persona nella raccolta fondi.

Si può contribuire tramite Paypal o carta di credito o di debito (Postepay, Visa, Mastercard ecc.), cliccando sul link https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=B356JNFYUPK4W, o con bonifico bancario su Iban IT20V0707884440003000014805 (Formazione Comunione Società Cooperativa Sociale Onlus). Banca BCC dei Castelli e degli Iblei Mazzarino – aagenzia di Chiaramonte Gulfi. Codice swift:  CCRTIT2TIBL,  indicando la causale:  Kebba

Tags: Chiaramonte Gulfikebba seckaraccolta fondi

Redazione

Next Post
Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

Esecuzione ordini di carcerazione a Ispica e Pozzallo

Cronaca ed Attualità

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Modica, arrestata coppia gelese: nell’auto 102 grammi di cocaina purissima

Modica, arrestata coppia gelese: nell’auto 102 grammi di cocaina purissima

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica