• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Ampliamento superfici commerciali nei centri storici, un errore per Confimprese Sicilia

by Redazione
31 Dicembre 2023
in Cronaca
Ampliamento superfici commerciali nei centri storici, un errore per Confimprese Sicilia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Con una nota inviata al Presidente della Terza Commissione Permanente Ars Attività Produttive Onorevole Gaspare Vitrano ed al Presidente dell’Assemblea Regionale Onorevole Gaetano Galvagno, il coordinatore regionale di Confimprese Sicilia Giovanni Felice evidenzia come l’annunciato emendamento per modificare le superfici degli esercizi di vicinato sia dannoso per il sistema commerciale siciliano e che procedere all’estensione della definizione e della superficie di esercizi di vicinato da 200 a 600 metri quadrati rappresenti un grave errore.

“Come è noto – spiega Felice – uno dei motivi principali, se non l’unico, di questa modifica di legge è il caso di Palermo, e di via Roma in particolare, dove è vietato avviare attività di medie strutture nel centro storico.
Mi duole dirlo – continua – ma la strada avviata è sbagliata tecnicamente e politicamente poiché è contro l’interesse della salvaguardia dei centri storici, dei microimprenditori commerciali ed è un regalo esclusivo ai proprietari dei negozi ed alle catene di alimentari che vogliono aprire nei piccoli e medi comuni. Si reagisce ad un errore del Comune di Palermo con un errore che penalizzerà l’intera Sicilia”.

Ed ancora. “La norma che vieta l’apertura delle medie strutture nel centro storico di Palermo – insiste il coordinatore regionale di Confimprese – è l’articolo 5 del Regolamento di attuazione del piano di urbanistica commerciale, approvato dal Consiglio comunale nel lontano 2002. Quindi la domanda che sorge spontanea è: per quale motivo il Consiglio comunale non modifica questo articolo del regolamento di attuazione? Perché modificare la legge per aggirare questa norma regolamentare comunale finendo per coinvolgere tutta l’Isola? Chi ha interesse ad utilizzare l’ariete Palermo per penetrare nei centri storici dell’intera Isola?

Di qui il j’accuse. “In questa vicenda – ribadisce il presidente di Confimprese Palermo e coordinatore regionale di Confimprese Sicilia – oltre alla mancata volontà dei Consigli comunali precedenti, incidono molto la burocrazia comunale di Palermo e la burocrazia regionale che si sono inventati pareri e richieste ed uno scambio di veti non previsti da alcuna norma. La stessa burocrazia che ieri parlava di adempimenti non previsti come la VAS (Valutazione Ambientale Strategica) per il Comune di Palermo, oggi prepara un emendamento che dà un colpo di spugna a tutte le limitazioni previste nei centri storici di tutta la Sicilia dando via libera ad operazioni di speculazioni che saranno possibili in particolar modo nei piccoli e nei medi comuni, dove non sarà più richiesta alcuna autorizzazione ma si procederà con una semplice SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività).

Confimprese insiste nell’idea che si possano autorizzare le medie strutture nei centri storici, ma appunto autorizzare e non avviarle con una semplice comunicazione.
“Se il problema è Palermo si faccia un provvedimento speciale per Palermo – continua Felice – allo stesso tempo evidenziamo che questo provvedimento modificherà anche la dotazione dei parcheggi riducendola ad un quarto di quella dovuta. Il che potrebbe attivare contenziosi con le aziende commerciali che per aprire le loro attività hanno dovuto compensare, per l’ottenimento dei parcheggi, importi quattro volte superiori a quelli che si pagheranno dopo l’approvazione di questo emendamento”.

Infine, il coordinatore regionale Giovanni Felice rinnova al Presidente della Commissione attività produttive ed al Presidente dell’ARS l’invito ad un confronto per illustrare i motivi dell’opposizione a quel provvedimento. “La politica – chiosa Felice – decida avendo piena conoscenza e coscienza del panorama reale e che non voti sulla base di uno scenario falsato da una burocrazia distratta ed egocentrica”.

Redazione

Next Post
Questura, misure di prevenzione, il report degli ultimi sei mesi

Questura, misure di prevenzione, il report degli ultimi sei mesi

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria: due pregiudicati arrestati per mafia, rapina e furti

3 Luglio 2025
Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

3 Luglio 2025
Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0

Confcommercio provinciale Ragusa promuove la partecipazione al Bus tourism convention NextStop

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica