• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Ragusa, il corso “Eco-narrazioni” diventa un modello di “buone pratiche”

by Redazione
31 Dicembre 2023
in Cronaca
Ragusa, il corso “Eco-narrazioni” diventa un modello di “buone pratiche”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’esperienza del corso di formazione per docenti “Eco-narrazioni. Atelier formativi per la cura educativa”, realizzato nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra il dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Catania e il Comune di Ragusa, confluirà in una pubblicazione per la casa editrice di rilevanza nazionale FrancoAngeli.
Lo ha annunciato la prof.ssa Gabriella D’Aprile, docente di Pedagogia presso l’Università di Catania, che insieme al professore Giambattista Bufalino ha curato il coordinamento scientifico di quest’importante iniziativa con cento docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado della città di Ragusa, nel corso dell’ultimo incontro tenutosi nella biblioteca civica “Giovanni Verga”.
I partecipanti sono stati coinvolti nella progettazione e realizzazione di percorsi eco-narrativi nei propri contesti didattico-scolastici. Con un carattere teorico-laboratoriale, le cinque giornate di formazione sono state condotte da docenti universitari esperti nell’ambito della pedagogia della narrazione.
Prezioso l’apporto di Roberta Nicastro e Francesca Aparo, curatrici dello spazio SoffiaSogno della biblioteca di Ragusa, nella programmazione e nell’organizzazione del corso.
«La preziosa collaborazione dei docenti partecipanti – ha osservato la prof.ssa D’Aprile – ha consentito la realizzazione di percorsi narrativi che costituiscono un repertorio di “buone pratiche” dalle significative ricadute formative, da valorizzare e disseminare a più livelli.
Il corso di formazione ha inteso esplorare il potenziale della narrazione quale dispositivo pedagogico e trasformativo e via strategica per migliorare la qualità dei legami e delle relazioni educative in ottica inclusiva».
«Esprimiamo il più sentito ringraziamento all’Amministrazione comunale – ha aggiunto il prof. Bufalino – per la sensibilità mostrata nei confronti di temi così importanti come quelli della cura educativa. Una promettente collaborazione, quella che lega l’Amministrazione con l’Università di Catania, che siamo certi proseguirà con altri percorsi di collaborazione istituzionale su tematiche emergenti di carattere educativo, sociale e culturale».
«Siamo noi – ha concluso il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì – a ringraziare promotori, personale della biblioteca e tutti i partecipanti per la realizzazione di un interessante percorso di formazione che ha visto una così calorosa partecipazione. Non è scontato che ci sia tanto entusiasmo da parte dei partecipanti né lo è la qualità della proposta curata gli organizzatori. A Ragusa l’attenzione per le nuove generazioni si concretizza anche così».

Redazione

Next Post
Controlli anti immigrazione della Polizia

Controlli anti immigrazione della Polizia

Cronaca ed Attualità

E’ morto Paolo Zuppardo vittima del violento agguato a colpi di pistola di ieri sera

E’ morto Paolo Zuppardo vittima del violento agguato a colpi di pistola di ieri sera

19 Giugno 2025
Pozzallo e le scelte sanitarie per il futuro, incontro al vertice

Pozzallo e le scelte sanitarie per il futuro, incontro al vertice

19 Giugno 2025
Ragusa, al via i solenni festeggiamenti in onore del Sacro Cuore

Ragusa, al via i solenni festeggiamenti in onore del Sacro Cuore

19 Giugno 2025
Scoglitti in vetrina grazie a uno spot nazionale

Scoglitti in vetrina grazie a uno spot nazionale

19 Giugno 2025
Ragusa, nasce l’Haqi: osservatorio internazionale sui diritti umani

Ragusa, nasce l’Haqi: osservatorio internazionale sui diritti umani

19 Giugno 2025
Sparatoria ad Avola, gravemente ferito il conducente di una Jeep

Sparatoria ad Avola, gravemente ferito il conducente di una Jeep

18 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, fugge all’alt dei carabinieri e investe una bimba: tunisino 27enne nei guai

Comiso, fugge all’alt dei carabinieri e investe una bimba: tunisino 27enne nei guai

19 Giugno 2025
E’ morto Paolo Zuppardo vittima del violento agguato a colpi di pistola di ieri sera

E’ morto Paolo Zuppardo vittima del violento agguato a colpi di pistola di ieri sera

19 Giugno 2025
Pozzallo e le scelte sanitarie per il futuro, incontro al vertice

Pozzallo e le scelte sanitarie per il futuro, incontro al vertice

19 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica