• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

La Passalacqua resiste per 25 minuti, poi si arrende alla Virtus Bologna

by Redazione
15 Gennaio 2024
in Sport
La Passalacqua resiste per 25 minuti, poi si arrende alla Virtus Bologna
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Che non sarebbe stata una partita di Coppa, lo si sapeva, Bologna avrebbe avuto tutto l’interesse a mantenersi nei piani alti della classifica, ma, come per altre squadre non vinee mai fuori quella superiorità che pure esiste.
Bologna, a parte le individualità di Zandalasini o di Pasa non ha fatto vedere individualità molto superiori alle nostre, errori al tiro e palle perse si sono sprecate in entrambi gli schieramenti, noi abbiamo sempre l’alibi, validissimo che ci mancano ancora Jakubcova e Milazzo, oggi al rientro.
L’inizio è tutto ragusano con un parziale di 13-0 che ci porta sul 15-4, mentre Bologna, dopo i 4 punti iniziali riesce a segnare solo ai 5 minuti. Juskaite cerca di mantenere il vantaggio con alcune realizzazioni importanti ma c’è un primo momento di appannamento. Non si possono certo giudicare negativamente Miccoli e Pastrello, per quello che hanno fatto vedere in precedenza, ma i loro errori, o la sfortuna, che hanno negato realizzazioni quasi fatte sono stati determinanti.
Inspiegabile il ritorno sul parquet di Ilaria Milazzo a 49 secondi dalla prima sirena, lei e Nikolic collezionano due falli in pochi secondi, Bologna riesce a chiudere sul – 4 , 21-17.
Le triple, in apertura di seconda frazione, di Spreafico e Juskaite sono solo una illusione, bologna non operde il contatto e riesce ad impattare sul 27-27, potandosi subito in vantaggio con Peters, 27-29, la tripla di Pasa segna il + 5, ai 5 minuti, le ospiti vanno sul + 8, 29-37, le triple, prima dell’intervallo, di Spreafico e di Jakubcova servono solo a contenere lo svantaggio sul 38-41.
Ragusa c’è, è sempre in partita, ma la terza frazione è da dimenticare, nonostante aperta dall’ennesima tripla di Spreafico, sia pure dopo tre minuti di gioco: la squadra sembra andare in bambola, non gira, Thomas commette molti errori e la panchina non interviene, quanto meno per rompere l’incantesimo.
Troppo tardi entrano Pastrello e Jakubcova, e non serve, il vantaggio di Bologna aumenta regolarmente, + 12, + 14, + 15 per attestarsi sul + 13 alla penultima sirena, 46-59.
Anche nell’avvio dell’ultima frazione c’è il crescendo del vantaggio che arriva al + 19, 48-67, si registra l’ennesimo e ormai consueto tecnico all’allenatore della squadra ragusana, forse una tattica per dare una scossa che, come sempre, non si avverte. Si chiude sul 60-69 sulla musica delle triple di Spreafico e Pastrello che sembrano quelle del pianista del Titanic che affondava.
Bologna ha annullato Chidom, salvando la partita, basse le percentuali al tiro per entrambe le squadre.
È tornata sul parquet rinnovato del PalaMinardi Chiara Consolini, che è stata omaggiata con una targa dal Presidente Davide Passalcqua.
Le biancoverdi riposeranno nel prossimo turno, 15 giorni di allenamenti potranno consentire a Milazzo e Jakubcova di rientrare al meglio, quando si affronteranno Sesto San Giovanni, fuori casa, e Campobasso.

Passalacqua Ragusa – Virtus Segafredo Bologna 60 – 69
Parziali — 21-17 (21-17), 38-41 (17-24), 46-59 (8-18), 60-69 (14-10)

PASSALACQUA RAGUSA: Thomas* 13 (4/8, 1/2), Spreafico* 12 (0/3, 4/8), Di Fine NE, Milazzo, Jakubcova 7 (1/1 da 3), Pastrello 4 (0/4, 1/3), Juskaite* 12 (3/5, 1/5), Miccoli* 6 (3/7, 0/1), Chidom* 6 (2/7 da 2), Nikolic
Allenatore: Lardo
Tiri da 2: 12/35 – Tiri da 3: 8/21 – Tiri Liberi: 12/16 – Rimbalzi: 35 11+24 (Miccoli 8) – Assist: 21 (Milazzo 5) – Palle Recuperate: 8 (Milazzo 3) – Palle Perse: 15 (Chidom 4)

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: Del Pero NE, Pasa* 3 (0/1, 1/4), Peters 17 (4/7, 3/5), Cox 8 (1/1, 2/3), Rupert* 9 (3/6, 1/3), Barberis* 3 (1/3 da 3), Andre’* 10 (4/5 da 2), Zandalasini* 13 (5/5, 0/3), Orsili 6 (1/4, 1/1), Consolini
Allenatore: Vincent
Tiri da 2: 18/30 – Tiri da 3: 9/25 – Tiri Liberi: 6/9 – Rimbalzi: 32 6+26 (Cox 7) – Assist: 24 (Orsili 6) – Palle Recuperate: 7 (Peters 3) – Palle Perse: 15 (Peters 4)

Arbitri: Boscolo E., Centonza M., Frosolini I.

Redazione

Next Post
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025
Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica