• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Editoriale

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

by Redazione
16 Gennaio 2024
in Editoriale
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il mio pittore preferito è Caravaggio. Andai a Malta per vedere le sue opere più belle. Ed ho scoperto l’altra isola, ovvero la porta verso il sud est, il Levante della cultura mediterranea.
L’apertura di questa rotta per Malta è sinceramente un grande vantaggio per questo territorio che riesce ad essere collegato, allo stato, meglio con Malta rispetto ad altre territori della stessa isola. Si fa prima ad andare a La valletta piuttosto che a Palermo.
La chiusura del Donnafugata resort ha provocato molti danni al territorio, interrompendo quel flusso di entrate temporanee, nonché l’insediamento di piccole comunità di personaggi di un certo spessore che, dopo avere frequentato la nostra provincia per il golf avevano ritenuto ottima occasione restare a vivere, anche in parte, nel nostro territorio. E sicuramente questa gente aveva portato tanta ricchezza. Tutto questo si è fermato e lentamente si sta perdendo perché comunque questa gente aveva bisogno di poter giocare, di ospitare altri amici da portare a giocare, non potendo soddisfare questa esigenza si sta lentamente spostando verso altri territori.
Mi ha stranito, e non poco, l’assenza della politica che, a fronte della chiusura del Donnalucata Resort, non ha mosso un dito, fatta eccezione per una pletorica protesta comunicata per via social. Ma nessuna voce s’è levata a sostegno dell’economia di questa provincia, nulla di serio, di forte, che impegnasse le istituzioni interessate ad una gestione attiva di questi beni che invece sono stati fatti morire, con un nocumento terribile per l’intera provincia.
Poi invece è arrivato il Sig. Gauci, maltese, costruttore, imprenditore illuminato, che, in volata, ha superato la cordata degli imprenditori ragusani che avevano fatto una proposta economica superiore alla proposta del maltese, ma che hanno visto quest’ultimo prevalere, perché la “politica” ha valorizzato la sua proposta.
Credo che la politica si attenda da Gauci che porti un poco di ricchezza maltese. Malta ha dato residenza e passaporto a molti cittadini dell’aria sovietica, che adesso sono cittadini europei a tutti gli effetti che trovano particolarmente attrattivo il bel paese, dove si vive bene.
Certo che Gauci non lo fa gratis, e non lo fa perché ama la Sicilia. Lo fa perché vuole creare economie di scambio dove lui risulta centrale. Vuole avere vantaggi sul turismo che ad altri sono stati negati.
Conosce la macchina amministrativa e conosce persone ed agganci. Non è di poco momento il fatto che il suo avvocato, che difende gli interessi civilistici del suo porto di Marina di Ragusa , è la stessa persona che ha scritto la relazione che accompagna il piano regolare della Giunta Cassì.
Si certo, è una coincidenza. Per carità, non avevamo alcun dubbio.
Adesso sarà curioso comprendere chi vanterà i meriti di questa azione politica. Vi racconteremo strada facendo.

Redazione

Next Post
Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica