• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“L’ultima ribalta. recita dell’attore Vecchiatto”, spettacolo tragicomico con Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso

by Redazione
22 Gennaio 2024
in Cultura
“L’ultima ribalta. recita dell’attore Vecchiatto”, spettacolo tragicomico con Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

RAGUSA – Grande attesa alla Maison GoDoT per il ritorno dello spettacolo tragicomico “L’ultima ribalta. Recita dell’Attore Vecchiatto” di Gianni Celati, che vedrà Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso in scena venerdì 26 gennaio alle ore 21.00, sabato 27 alle ore 19.30 e domenica 28 alle ore 18.00.
Una pièce toccante che la scorsa stagione ha riscosso grande successo, coinvolgendo molto il pubblico in sala che lo ha salutato con lunghi applausi e molteplici parole di apprezzamento.
Una messinscena che fa sorridere, commuovere e riflettere, nella quale Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, protagonisti nonché direttori artistici della Compagnia G.o.D.o.T., coppia nella vita e nell’arte, indosseranno nuovamente le vesti di Attilio e Carlotta Vecchiatto, due personaggi realmente esistiti, attori shakespeariani famosi all’estero ma finiti nell’oblio una volta tornati in Italia, figure riemerse alla memoria grazie allo scrittore Gianni Celati.
Personaggio dalla vita avventurosa e fuori dal comune, Vecchiatto fu amico di grandi attori come Lawrence Olivier e, dopo una lunga carriera coronata di successi che l’ha visto calcare i più importanti teatri del mondo, arriva sul palco di un piccolo borgo della sperduta provincia emiliana per fare il suo ultimo spettacolo, e qui, insieme alla moglie Carlotta, anche lei attrice di lungo corso, si ritrova davanti ad una platea vuota.
“Una situazione che mi ha subito riportato al teatro dell’assurdo – spiega il regista e protagonista Vittorio Bonaccorso -. I due non vanno via, ma dialogano tra di loro con un pubblico che non c’è, e ragionano sulla loro condizione. Per chi, come noi, vive per l’arte e non “dell’arte”, questo testo rappresenta una sorta di apologo che ci fa riflettere sul senso di fare quello che facciamo. Ecco perché, pur non essendo alla fine della nostra carriera, tocca il nostro animo e fa vibrare le nostre più intime corde”.
E aggiunge la protagonista Federica Bisegna, che cura anche i costumi dello spettacolo: “è un testo malinconico e pungente, tristemente ironico, metafora di un’attualità che viviamo e che ci fa sentire ancora più intimamente coinvolti e vicini ai coniugi Vecchiatto, con i quali è facile per noi identificarci. È un testo potente che trova nel tragicomico la cifra per coinvolgere tutti e arrivare dritto al cuore delle cose”.
È attiva una convenzione con la Libreria Flaccavento di Ragusa che permetterà ai clienti fidelizzati della storica libreria di ottenere una riduzione sul prezzo del biglietto.
Per info e prenotazioni è possibile chiamare i numeri 328.2553313, 339.3130315, 329.1421719, 339.3234452, 338.4920769, anche whatsapp, o scrivere a info@compagniagodot.it.
Prenotazioni e prevendita online sul sito www.compagniagodot.it o presso la Maison GoDoT in Via G. Carducci, 265 a Ragusa dalle ore 17:30. Solo prevendita presso Beddamatri, in Via M. Coffa n. 12, sempre a Ragusa. È possibile usufruire della Carta del Docente.

Redazione

Next Post
Ragusa, arrestato autore di gravi lesioni personali e minacce ai danni di un automobilista

Ragusa, arrestato autore di gravi lesioni personali e minacce ai danni di un automobilista

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica