• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Confcommercio, serve contrastare la desertificazione commerciale

by Redazione
9 Febbraio 2024
in In Evidenza, Politica ed Economia
Confcommercio, serve contrastare la desertificazione commerciale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Come è cambiato il volto della città di Ragusa, dal centro storico alla periferia, negli ultimi dieci anni?
Lo rivela l’indagine Città e demografia d’impresa che è stata presentata a Roma da Confcommercio nazionale e che, tra i 120 Comuni medio-grandi presi in esame, ha riscontrato anche i dati del capoluogo ibleo.
Nel 2012 le imprese di commercio al dettaglio attive in città erano complessivamente 823 (512 nel centro storico e 311 in aree non del centro storico), nel 2019 il numero è sceso a 704 (390 nel centro storico e 314 ncs) mentre nel 2023 (sino al 30 giugno) erano 648 (335 cs, 313 ncs).
Per quanto, invece, riguarda alberghi, bar e ristoranti i dati parlano di 394 imprese attive nel 2012 (170 centro storico, 224 ncs), contro le 494 del 2019 (169 cs, 325 ncs) e le 488 del 2023 (al 30 giugno), con 164 presenze in centro storico e 324 fuori dal centro storico.
Tra le curiosità: è diminuito il numero di bar in centro storico (dai 47 del 2012 ai 31 del 2023) mentre è aumentato quello dei ristoranti (dagli 82 del 2012 agli 83 del 2023).
Per quanto riguarda queste stesse voci, fuori dal centro storico, si registra una riduzione di dieci unità per i bar (dai 70 del 2012 ai 60 del 2023) mentre sono cresciuti esponenzialmente i ristoranti (dai 112 del 2021 ai 164 del 2023).
In crescita, fuori dal centro storico, anche gli alberghi che sono passati dagli 11 del 2012 ai 22 del 2023 mentre sono diminuiti in centro storico, da 14 a 11.

“La desertificazione commerciale si avverte anche a Ragusa – chiarisce la presidente sezionale Confcommercio Ragusa, Rosamaria Chiaramonte – i numeri parlano chiaro. Sono numerosi i fattori che incidono.
Dalla commercializzazione dei prodotti online agli effetti dell’emergenza sanitaria di cui ancora continuiamo a pagare le conseguenze.
A fronte di ciò, emerge la vivacità del settore della ricettività che cerca di valorizzare il più possibile la risorsa turismo.
Non perdendo di vista la necessità di rilanciare il valore, anche sociale, dei negozi di prossimità, occorre prestare la massima attenzione ai fenomeni connessi allo sviluppo di un comparto, quale appunto quello turistico, che può aiutare lo sviluppo del territorio”.
Il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, dal canto suo, chiarisce che “è vero quello che dice il nostro presidente nazionale Carlo Sangalli e cioè che il commercio, nonostante tutto, rimane vitale e reattivo e continua a mantenere il proprio valore sociale.
E sono gli aspetti su cui dobbiamo puntare per cercare di contrastare la desertificazione commerciale e di rispondere alle sfide del futuro. A cominciare dalla riqualificazione urbana che può consentirci di mantenere i servizi, la vivibilità, la sicurezza e l’attrattività delle nostre città, quei fattori, insomma, a cui tutti aneliamo”.

Redazione

Next Post
Vittoria, la Polizia sventa furto in abitazione e arresta in flagranza un pregiudicato vittoriese

Vittoria, la Polizia sventa furto in abitazione e arresta in flagranza un pregiudicato vittoriese

Cronaca ed Attualità

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Modica, arrestata coppia gelese: nell’auto 102 grammi di cocaina purissima

Modica, arrestata coppia gelese: nell’auto 102 grammi di cocaina purissima

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica