• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

La “Terra Barocca” sotto i riflettori alla BIT di Milano. Il GAL ha rilanciato l’attività di promozione

by Redazione
9 Febbraio 2024
in Apertura
La “Terra Barocca” sotto i riflettori alla BIT di Milano. Il GAL ha rilanciato l’attività di promozione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Alla BIT di Milano, il grande evento nel mondo del turismo, attenzione anche sulla “Terra Barocca” grazie alla presentazione dell’allegato dedicato alla destinazione turistica unica “Enjoy Barocco”, curato dal prestigioso Gambero Rosso con il supporto del GAL Terra Barocca.
La presentazione dello speciale, intitolato “Enjoy Barocco – forme, colori e sapori”, ha offerto un’esperienza coinvolgente e multisensoriale, immergendo i partecipanti nella bellezza e nei sapori distintivi della Terra Barocca, un gioiello ricco di storia e tradizione.
L’evento, svoltosi durante uno dei panel del programma della Regione Siciliana presso il padiglione dedicato, è stato un momento di celebrazione per questa destinazione turistica unica, sottolineando anche il suo notevole patrimonio enogastronomico.
Dopo una serie di interventi, i partecipanti, tra cui alcuni tour operator, hanno avuto il privilegio di gustare alcuni dei prodotti tipici più prelibati dei Comuni ricadenti nei territori del GAL Terra Barocca come il Formaggio Ragusano Dop, il Cioccolato di Modica Igp e il vino Cerasuolo di Vittoria Docg, la fava cottoia, il fagiolo cosaruciaru, grazie alla collaborazione con i rispettivi Consorzi di tutela e valorizzazione.
Oltre al direttore del GAL Terra Barocca, Salvatore Occhipinti, al coordinatore di progetto e docente universitario, Marco Platania, a Salvatore Cassarino presidente del Consorzio della Fava Cottoia, è intervenuto anche Tino Antoci, assessore al turismo del Comune di Modica.
È stato proprio Antoci a condividere i dati entusiasmanti riguardanti il turismo nella Terra Barocca, sottolineando l’aumento delle presenze turistiche che nel 2023 hanno riguardato i 5 Comuni che fanno parte del GAL Terra Barocca.
Tra gli ospiti del panel anche Stefano Polacchi, caporedattore del Gambero Rosso, che ha portato la prospettiva dei media e dell’enogastronomia di qualità, evidenziando l’importanza di iniziative come Enjoy Barocco nel promuovere l’eccellenza culinaria locale e l’attrattività turistica, evidenziando come i turisti cerchino sempre più le esperienze da realizzare sul territorio.
Inoltre, sono intervenuti alcuni operatori turistici locali, come Giovanni Gravina per Palazzo degli Antoci e Salvatore Fratantonio per il gruppo Principe di Belmonte, che hanno condiviso le loro esperienze e testimonianze sulla bellezza della Terra Barocca.
Conclusioni affidate all’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata, che ha sottolineato la straordinaria capacità attrattiva della Terra Barocca e elogiando positivamente il progetto Enjoy Barocco nato dalla collaborazione tra settore pubblico e privato.
Ha sottolineato l’importanza della sinergia tra gli attori coinvolti nel promuovere e valorizzare questo gioiello del Sud Italia.
Per il GAL Terra Barocca e per Enjoy Barocco sono stati tre giorni di grande promozione grazie alla propria postazione all’interno della fiera, presentando le attrazioni e le esperienze uniche offerte dalla Terra Barocca. Gli operatori turistici presenti hanno avuto l’opportunità di interagire direttamente con i rappresentanti del GAL e ottenere informazioni dettagliate sulle opportunità offerte anche dal parterre privato composto da quasi un centinaio di operatori.
A tutti gli ospiti è stata consegnata una copia dell’allegato del Gambero Rosso, già distribuito nei mesi scorsi nelle edicole italiane, un viaggio attraverso 76 pagine e 10 capitoli dedicati all’enogastronomia d’eccellenza della Terra Barocca, mettendo in luce le tradizioni millenarie e i prodotti rinomati a livello internazionale.

Redazione

Next Post
Confcommercio, serve contrastare la desertificazione commerciale

Confcommercio, serve contrastare la desertificazione commerciale

Cronaca ed Attualità

Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Santa Croce e i contributi per il recupero degli immobili in centro storico

Santa Croce, è online il programma degli eventi estivi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica