• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Via Crucis cittadina nei centri della Diocesi di Ragusa

by Redazione
28 Febbraio 2024
in Cronaca ed Attualità
Via Crucis cittadina nei centri della Diocesi di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Venerdì 1° marzo si rinnova in tutti i comuni della Diocesi il momento della Via Crucis cittadina con la partecipazione di tutte le comunità parrocchiali.
È stato espressamente suggerito dal vescovo monsignor Giuseppe La Placa e organizzato dai Vicariati e dalla Consulta per le aggregazioni laicali.
Otto appuntamenti per vivere insieme la passione, morte e resurrezione di Gesù, sperimentando la comunione ecclesiale e la speranza che rinasce.
Le Vie Crucis si terranno, seguendo un unico libretto di riflessione e di preghiera, nella Cattedrale di San Giovanni Battista, nelle chiese madri di Vittoria, Comiso, Acate, Santa Croce Camerina, Giarratana, Chiaramonte Gulfi, nella chiesa di San Giovanni a Monterosso Almo.
L’appuntamento è per tutti alle 20 (tranne a Comiso con l’inizio anticipato di 30 minuti).
“Cammini di speranza sui passi di Cristo” è il tema scelto dai Vicariati e dai gruppi, dai movimenti e dalle associazioni della Consulta. Saranno proprio i gruppi laicali a guidare la riflessione che, in stile sinodale, per offrire l’opportunità di una nuova assunzione di responsabilità e l’immagine di una Chiesa in cammino dietro la Croce di Gesù.
Quest’anno – anticipa la Consulta – la Via Crucis vivrà delle esperienze di tanti nostri fratelli e di tante nostre sorelle che hanno vissuto e vivono l’esperienza della croce. Ci saranno le storie di una gravidanza inaspettata, di depressione, di morte, di disabilità, di sofferenze, di malattie, di violenza, di genitori che perdono un figlio.

«La speranza – scrive il vicario generale don Roberto Asta nella presentazione rifacendosi a don Tonino Bello – è audace e fa vedere oltre la paura e lo sconforto. Se innesteremo in noi la speranza di Cristo, la sua forza rinnoverà le nostre esistenze. Lasciamo dunque che la sua speranza trabocchi in noi. La sua Pasqua è il momento della speranza che esplode e scatena una grande speranza per noi. Lasciamoci contagiare dalla speranza portata da Cristo per imparare a coltivarla in noi. Per coltivare occorre seminare, anzi “lasciarsi contaminare inguaribilmente dalla speranza della risurrezione”».
La partecipazione alla Via Crucis sarà pertanto l’occasione, aggiunge don Roberto Asta, «per invocare dal Signore la grazia di vivere una salda attesa, affinché la Chiesa e ciascuno di noi possa divenire portatore di speranza e luce nel nostro mondo sconvolto da tanta sofferenza».

Redazione

Next Post
I gruppi scout della città a confronto con l’assessore allo Sviluppo di Comunità, Giovanni Iacono e con la Presidente Giovanna Occhipinti

I gruppi scout della città a confronto con l’assessore allo Sviluppo di Comunità, Giovanni Iacono e con la Presidente Giovanna Occhipinti

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La società Iblea Acque “legittimata” anche dal Tar: respinti i ricorsi

La società Iblea Acque “legittimata” anche dal Tar: respinti i ricorsi

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica